Carissimi tutti!
C'è stato uno sconvolgimento di proporzioni direi epiche nella mia sezione Spagnola Repubblicana! Quattro nuovi fregi sono entrati nella mia grande famiglia e tutti e quattro muoiono dalla voglia di farsi dare un'occhiata sul forum!
Prima però, vorrei fare una breve introduzione sullo stile dei cappelli dell'Ejército Popular de la República, ossia le forze armate regolari della Seconda Repubblica Spagnola durante la Guerra Civile Soagnola (dico regolari perché diverse formazioni combattenti della prima ora, quali le truppe della CNT [anarchici] e del POUM [comunisti libertari-trotckysti], rimasero fino all'ultimo indipendenti dall'EPR - e con esso si scontrarono nei tragici eventi del 1937-38, che minarono il già scorato fronte Repubblicano)

.
Prima della Guerra Civile, ossia prima dell'insurrezione di buona parte dell'esercito sotto la guida di Francisco Franco, le forze armate della repubblica si chiamavano semplicemente Ejército de la República Española e non avevano la stella come simbolo. Questa venne introdotta dopo l'insurrezione monarchico-nazionalista.
Sebbene l'EPR fosse l'unico esercito ufficiale, come già detto, vi erano una miriade di formazioni combattenti collaterali ad esso; non solo le forze dei sindacati (UGT e CNT) o quelle di partiti politici come il POUM, membri del Fronte Popolare, ma antagonisti ai due soggetti in esso dominanti (PSOE, socialisti e PCE, comunisti), ma anche le Brigate Internazionali e l'Esercito Basco.
Insomma, sia sul fronte politico che su quello militare, la Seconda Repubblica era un guazzabuglio difficilmente districabile!
Detto ciò, ora introduco le stelle da cappello utilizzate dall'EPR. Per essere del tutto onesti, la differenza tra le prima due da in basso a sinistra mi sfugge.. Sono entrambe non a bassorilievo, con raggi che partono dall'attaccatura delle frecce della stella e si uniscono al centro; fra di esse, altre righette di sbieco convergono verso il centro. La stella di destra della fila in basso è in tutto e per tutto uguale alle due sorelle precedenti, se non per il fatto che le righette tra i raggi che convergono verso il centro della stella sono perpendicolari ai raggi stessi e non sono di sbieco – non sono completamente sicuro che questa sia a bassorilievo. Poi passiamo alla fila di sopra, da sinistra. Abbiamo una stella in tutto e per tutto uguale alle prime due della fila sottostante, se non per il fatto che questa è sicuramente a bassorilievo. La stella centrale della fila superiore è anch’essa a bassorilievo, ma ha una forma bombata e le frecce della stella non sono modellate su linee dritte. Stessa forma per l’ultima stella di destra della fila superiore, che però non è a bassorilievo.
Ora, dubito che questo sia un quadro completo delle stelle da cappello prodotte durante la Guerra Civile, anche perché dubito esistesse una produzione standardizzata – per esempio, la mia nuova stella non rientra in nessuno di questi tipi. Le due stella di centro e destra della fila superiore le ho già viste ed identificate, dato che hanno una forma particolare, ma per le altre è davvero difficile arrivare a definire una categorizzazione completa.
img603 - copia.jpg
Ad ogni modo, come venivano indossate queste stelle? Innanzitutto, sorpresa! Erano anche in uso stelle di tela! Ed in generale le stelle venivano usate in accoppiata con il simbolo del corpo di appartenenza (fatta eccezione per l’aviazione, nei quali fregi la stella era stata integrata alle ali stesse).
GUERRA CIVIL0009.jpg
E quindi ora qualche cappello: cappello da Tenete della Cavalleria (foto già postata in precedenza

)
31227004.jpg
Cappello da Tenete della Fanteria, col fregio-distintivo da bavero già discusso in precedenza e una stella che credo fosse usata dall'Exèrcit Popular de Catalunya.
a00 001.jpg
Bustina da artigliere.
28575953_8101658.jpg
Bustina da fante.
19175643.jpg
Come vedete, gran parte dei modelli di stelle da cappello prima presentatevi sono in uso su questi cappelli. Perché? Secondo quale schema? Vallo a sapere.. Ho solo informazioni frammentarie al riguardo e non ho intenzione di postarle finché non le avrò verificate.
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.