Paradeuniform, Offizier, Staatsichereit 1973

Rispondi
Avatar utente
Gefr. Maybach
Messaggi: 838
Iscritto il: dom mag 06, 2012 12:22 am

Paradeuniform, Offizier, Staatsichereit 1973

Messaggio da Gefr. Maybach »

Ciao a tutti, è mio grande piacere presentarvi l’ultimo pezzo entrato a far parte della mia piccola collezione.
Si tratta di una giacca da parata da ufficiale (capitano) dei reparti della Staatsichereit, meglio (o tristemente) nota come Stasi.
CIMG9855.jpg
Dai timbri interni risulta essere stata prodotta nel 1973, quindi si tratta anche di una degli ultimi modelli a colletto scuro e chiuso, visto che furono aboliti l’anno successivo, nel 1974.
CIMG9821.jpg
Contrariamente alle produzioni degli anni precedenti, sia le mostrine al colletto (Kragenspiegel) che gli alamari ai polsi (Ärmelpatten) sono in alluminio, segno che già nella DDR le esigenze di bilancio cominciavano ad essere una priorità dato che, ovviamente una stampa in serie di lamierino metallico costava molto meno delle mostreggiature ricamate…
.
A proposito di produzione, ricordo di aver letto da qualche parte sul web (ma ho dimenticato dove… [142 ) che la Stasi ha prodotto direttamente (o comunque, marcato in proprio) le sue uniformi solo negli anni 1971 e 1972.
Peccato che questa giacca sia dell’anno successivo altrimenti sarebbe stata marcata internamente MfS, rendendola ancora più rara...

Ho fatto un primo esame della giacca (ottime condizioni, sembra essere stata indossata pochissimo).
Confrontandola con altre versioni da ufficiale in mio possesso, la gabardina risulta essere più...corposa e di qualità migliore, pure se la trama del tessuto, apparentemente sembra la stessa.

Le mostrine al colletto sembrano cucite correttamente a macchina.
CIMG9831.jpg
CIMG9823.jpg
Mentre quelle ai polsi invece sono cucite a mano. Da mano abbastanza esperta direi, visto che i punti non sono troppo visibili e fatti senza passare la fodera interna delle maniche.
CIMG9842.jpg
La giacca porta internamente la classica fettuccia con l’anello a D per agganciare internamente la daga da ufficiale, ma (ahimè...) non l'asola per far passare la fascia interna necessaria per agganciare e portare la spada da ufficiale.
CIMG9822.jpg
Dettaglio delle spalline da Hauptmann.
Probabilmente si tratta dell'unica aggiunta postuma, visto che le stelline indicanti il grado non mostrano la minima traccia di ossidazione che dopo più di 40 anni dovrebbero senz'altro avere...
Ma, vabbè...ci può anche stare...
CIMG9840.jpg
Terminato l’esame, ho deciso di "premiare" il nostro capitano con la serie completa in bronzo, argento e oro della Verdienstmedaille der NVA (praticamente, la medaglia al merito delle forze armate).
Prost...!!! [278
CIMG9819.jpg
CIMG9811.jpg
CIMG9833.jpg
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.
Ultima modifica di Gefr. Maybach il sab giu 14, 2014 6:51 pm, modificato 3 volte in totale.
Avatar utente
Gefr. Maybach
Messaggi: 838
Iscritto il: dom mag 06, 2012 12:22 am

Re: Paradeuniform, Offizier, Staatsichereit 1973

Messaggio da Gefr. Maybach »

Uno zoom sulle medaglie, fronte e verso delle due prime classi
CIMG9837.jpg
CIMG9839.jpg
Ovviamente, come si può notare, le medaglie non sono coeve alla giacca, anzi sono abbastanza nuove.... [0008024 databili fine anni '80....

Ritornando al nostro Hauptmann, alla fine ....l'ho convinto anche a prepararsi [icon_246 per la parata sulla Unter den Linden, fornendogli l’apposito cinturone previsto per l’occasione…
CIMG9817.jpg
In modo da poter "sfilare" in tutto il suo splendore...
CIMG9812.jpg
CIMG9818.jpg
Al cinturone, dovrebbe portare la Ehrendolch (daga d'onore) con le sospensioni fatte dello stesso materiale del cinturone.
All'esterno se in parata, dall'interno (a spuntare sotto la giacca) se in libera uscita (Ausganguniform).
CIMG9843.jpg
CIMG9844.jpg
Se invece, come dicevo sopra, avesse avuto l'asola interna (all'altezza della tasca bassa sinistra) allora avrebbe potuto portare la sciabola da ufficiale...
(anche se questa è, in realtà, una copia...)
CIMG9851.jpg
CIMG9853.jpg
Spero che il tutto sia di vostro gradimento....
[00016009
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.
Avatar utente
Airon
Amministratore
Messaggi: 4947
Iscritto il: gio lug 09, 2009 7:37 pm

Re: Paradeuniform, Offizier, Staatsichereit 1973

Messaggio da Airon »

Molto bella.
Per curiosità... sciabole da ufficiale... se ne trovano? Sono rare?
Avatar utente
Gefr. Maybach
Messaggi: 838
Iscritto il: dom mag 06, 2012 12:22 am

Re: Paradeuniform, Offizier, Staatsichereit 1973

Messaggio da Gefr. Maybach »

Non facilmente, ma se ne trovano...
Più che altro, sono care... [argh
sven hassel
Messaggi: 332
Iscritto il: sab ago 26, 2006 4:30 pm
Località: Pieve di Cento (BO ) Emilia Romagna

Re: Paradeuniform, Offizier, Staatsichereit 1973

Messaggio da sven hassel »

Ottima aggiunta alle tua già notevole collezione. La "Stasi" è al momento mancante nelle mie uniformi dei reparti di Polizia/Sicurezza e ci faccio da tempo un pensierino ma se ne vedono poche e non sempre a prezzi amichevoli o non manomesse.
Per curiosità la tua di che taglia è?
Avatar utente
Drugo
Messaggi: 612
Iscritto il: sab ago 20, 2011 7:02 pm
Contatta:

Re: Paradeuniform, Offizier, Staatsichereit 1973

Messaggio da Drugo »

Genosse Gefreiter,
wo ist die Repräsentationsschnur??! [137 [137

A parte tutto, ottima uniforme Maybach, ci delizi! [110.gif

Per quanto le foto siano quel che sono, ecco la mia giacca da parata per Hauptman der MfS: è una giacca di sartoria, per cui non reca i soliti stampi con l'anno. È presente l'asola per la sciabola. Gli alamari alle maniche sono cuciti a mano.
1.jpg
2.jpg
3.jpg
4.jpg
5.jpg
6.jpg
9.jpg
10.jpg
11.jpg
12.jpg
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.
Il comunismo calza bene la Germania quanto una sella calza una vacca. - J. Stalin
Avatar utente
Gefr. Maybach
Messaggi: 838
Iscritto il: dom mag 06, 2012 12:22 am

Re: Paradeuniform, Offizier, Staatsichereit 1973

Messaggio da Gefr. Maybach »

Drugo ha scritto:Genosse Gefreiter,
wo ist die Repräsentationsschnur??! [137 [137
Provvederò immediatamente....anche se, a dire la verità, avevo dei dubbi sull'uso di tale accessorio prima del 1974...forse perché non mi è capitato di vedere uniformi con colletto scuro da ufficiale con il cordone argentato...
Poi ho trovato delle tavole dove è rappresentato un figurino con uniforme KVP del 1955, e il Repräsentationsschnur era presente....allora mi sono convinto
Più tardi, posterò un'altra foto...
Drugo ha scritto: Per quanto le foto siano quel che sono, ecco la mia giacca da parata per Hauptman der MfS
Avevo già visto (su altro forum) questo bellissimo esemplare....infatti il mio riferimento, parlando della sola per la sciabola, era proprio alla tua.....
sven hassel ha scritto: Per curiosità la tua di che taglia è?
Piccola....una 44.
sven hassel ha scritto:Ottima aggiunta alle tua già notevole collezione. La "Stasi" è al momento mancante nelle mie uniformi dei reparti di Polizia/Sicurezza e ci faccio da tempo un pensierino ma se ne vedono poche e non sempre a prezzi amichevoli e non manomesse
Purtroppo è verissimo, in certi casi si tratta di un vero e proprio....atto di fede !!
E non sempre economico.... [1334
Avatar utente
Drugo
Messaggi: 612
Iscritto il: sab ago 20, 2011 7:02 pm
Contatta:

Re: Paradeuniform, Offizier, Staatsichereit 1973

Messaggio da Drugo »

Gefr. Maybach ha scritto:
Drugo ha scritto:Genosse Gefreiter,
wo ist die Repräsentationsschnur??! [137 [137
Provvederò immediatamente....anche se, a dire la verità, avevo dei dubbi sull'uso di tale accessorio prima del 1974...
Quanto hai ragione!! [142 [142 [142 È a posto così, scusa: sto perdendo sempre più colpi, sto trascurando troppo la mia sezione DDR... [916
Il comunismo calza bene la Germania quanto una sella calza una vacca. - J. Stalin
Avatar utente
plinio
Moderatore
Messaggi: 726
Iscritto il: mer set 03, 2008 6:03 pm
Località: Trieste
Contatta:

Re: Paradeuniform, Offizier, Staatsichereit 1973

Messaggio da plinio »

Senza nulla togliere a Maybach e al suo molto bello ufficiale della Sicurezza, e tantomeno a Drugo, volevo far semplicemente notare come il timbro interno della giacca rechi la scritta "NVA" e non "MfS" come idealmente ci si potrebbe aspettare (specie nelle menti contorte dei collezionisti [icon_246 ).
Nei due esemplari che sono transitati nel mio bunker, e in quello che ha deciso di rimanervi, nessuna recava il timbro della StaSi.
Genosse Drugo, tu che rappresenti in prima fila il dicastero di Mielke, sapresti districare questo dubbio? Senza voler attaccare le sacre basi del socialismo reale applicate ai piani quinquennali o svelare qualche infomativa "geheim" a favore dei servizi segreti plutocratici e decadenti.

Plinio
Avatar utente
Gefr. Maybach
Messaggi: 838
Iscritto il: dom mag 06, 2012 12:22 am

Re: Paradeuniform, Offizier, Staatsichereit 1973

Messaggio da Gefr. Maybach »

Come avevo scritto sopra, la soluzione potrebbe essere questa:
Gefr. Maybach ha scritto: A proposito di produzione, ricordo di aver letto da qualche parte sul web (ma ho dimenticato dove… [142 ) che la Stasi ha prodotto direttamente (o comunque, marcato in proprio) le sue uniformi solo negli anni 1971 e 1972.
Peccato che questa giacca sia dell’anno successivo altrimenti sarebbe stata marcata internamente MfS, rendendola ancora più rara...
Purtroppo, non ritrovo la fonte, però l'avevo segnalato... [22050002

Plinio, di che anno sono i tuoi....esemplari ?
Avatar utente
Gefr. Maybach
Messaggi: 838
Iscritto il: dom mag 06, 2012 12:22 am

Re: Paradeuniform, Offizier, Staatsichereit 1973

Messaggio da Gefr. Maybach »

Drugo ha scritto:Genosse Gefreiter,
wo ist die Repräsentationsschnur??! [137 [137
Eccolo qua...!!

A parte un piccolo cambiamento nella fila di medaglie, il nostro Capitano è pronto per affrontare l'Unter den Linden, stavolta completo di tutti i suoi attributi [icon_246
CIMG9917.JPG
CIMG9918.JPG
Dettaglio del cordone ornamentale da cerimonia:
CIMG9922.JPG
Dettaglio della sospensione per la Ehrendolch, agganciata esternamente.
CIMG9921.JPG
Stillgestanden...!!! [icon_246

[00016009
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.
Avatar utente
Drugo
Messaggi: 612
Iscritto il: sab ago 20, 2011 7:02 pm
Contatta:

Re: Paradeuniform, Offizier, Staatsichereit 1973

Messaggio da Drugo »

plinio ha scritto:Senza nulla togliere a Maybach e al suo molto bello ufficiale della Sicurezza, e tantomeno a Drugo, volevo far semplicemente notare come il timbro interno della giacca rechi la scritta "NVA" e non "MfS" come idealmente ci si potrebbe aspettare (specie nelle menti contorte dei collezionisti [icon_246 ).
Nei due esemplari che sono transitati nel mio bunker, e in quello che ha deciso di rimanervi, nessuna recava il timbro della StaSi.
Genosse Drugo, tu che rappresenti in prima fila il dicastero di Mielke, sapresti districare questo dubbio? Senza voler attaccare le sacre basi del socialismo reale applicate ai piani quinquennali o svelare qualche infomativa "geheim" a favore dei servizi segreti plutocratici e decadenti.

Plinio
Delle tre giacche a colletto scuro della Stasi che ho, due sono di sartoria e non recano i timbri usuali, la terza è datata B (1972) ed effettivamente porta il timbro MfS, il che confermerebbe la tesi di Maybach. Di quelle a colletto aperto, non ho memoria né trovo evidenza fotografica, ma propenderei NVA (di sicuro il cappotto da soldato Dzierzynski che ho è stampato NVA).
Il comunismo calza bene la Germania quanto una sella calza una vacca. - J. Stalin
Rispondi