ORB 72303 Tenente Anziano della Guardia Popov V.N.

Le decorazioni singole o in gruppo accompagnate da ricerca d'archivio
Rispondi
Regaleco
Amministratore
Messaggi: 2797
Iscritto il: dom ago 07, 2011 3:45 pm

ORB 72303 Tenente Anziano della Guardia Popov V.N.

Messaggio da Regaleco »

Ordine della Bandiera Rossa n.72303

6r.png
Tenente Anziano della Guardia Popov Vladimir Nikolaevich
(Попов Владимир Николаевич)
orb.jpg
Ed eccomi qui con un'altra ricerca, ancora una volta con un aviatore :D . Con l'arrivo dei documenti, ricercati tramite i soliti canali (per l'ennesima volta: grazie Andrej!), ho capito che mi sarei trovato a delineare la storia di un altro pilota di cacciabombardieri, aerei che ho imparato a conoscere durante altre ricerche fatte in passato; quello che non sapevo è che avrei presto dovuto chiamare l'ORB fotografato qui sopra "una decorazione sfortunata".
montaggio.jpg
Partendo dall'ordine e dal suo seriale, abbiamo ricercato nell'Archivio Centrale delle Forze Armate (TsAMO) la Tessera di Registrazione (Uchetnaya Kartochka) e la Tessera di Servizio (Uchetno-posluzhnaya Kartochka ) del decorato, nonchè l'Ordine di assegnazione (Prikaz) e la citazione (Nagradnoj List) relativi alla Bandiera Rossa n. 72303. Questo particolare esemplare, classificato da Mondvor come tipo 2 variante 3.3, caratterizzato dal verso lucido con tracce evidenti di doratura sul bordo, è uno degli ultimi prodotti prima del cambio di regolamento avvenuto il 19 giugno del '43, che abolì la vite posteriore in favore della sospensione pentagonale. La possibile assegnazione dell'ordine in un periodo temporalmente vicino alla produzione mi ha fatto sperare in una citazione "combat", visto che il 1943 sappiamo essere stato un anno decisivo per la sorti del secondo conflitto mondiale. Le mie speranze sono state confermate dalla storia del Tenente della Guardia V.N. Popov.
IMG_0861.jpg
Iniziamo dalla Tessera di Servizio che, oltre ad una bella fotografia di Popov, riporta gli avanzamenti di carriera e nel dettaglio le unità in cui il nostro ufficiale ha prestato servizio.
Come sempre ho fatto un collage delle parti piu' importanti del documento, vediamolo nel dettaglio insieme alla traduzione:
upk montaggio.jpg
- Курсант (Cadetto) Cталинградская aвиационная школа, Сталинград ottobre 1931
Scuola d'Aviazione di Stalingrado, Stalingrado.
In questo istituto Popov entra come cadetto all'età di 23 anni per svolgere il servizio di leva obbligatoria, studiando da tecnico d'aviazione come conferma il passaggio successivo.
-Младший Авиатехник (Giovane Tecnico d'Aviazione) сталинградская авиационная школа, Сталинград luglio 1932
Scuola d'aviazione di Stalingrado, Stalingrado.
Sempre presso la Scuola d'Aviazione di Stalingrado, Popov si diploma come Tecnico d'Aviazione e viene congedato e posto nella riserva nel febbraio del 1933.
- Курсант (Cadetto) ульяновская летная школа, Ульяновск giugno 1935
Scuola di volo di Ulyanovsk, Ulyanovsk.
A metà del '35, Popov viene richiamato e assegnato alla Scuola di volo di Ulyanovsk (nord ovest di Stalingrado, alto corso del Volga), dove inizia il corso per diventare pilota. Il suo addestramento terminerà nel gennaio del 1937 quando verrà congedato e posto nella riserva.
-Kомандир Авиа звена (Comandante di "Zveno") 46-й Запасной авиационный полк 5-й воздушной армии СКВО (Северо-Кавка́зский вое́нный о́круг) giugno 1941
46° Reggimento d'aviazione della riserva, 5a Armata dell'Aria, Distretto militare nord caucasico.
Nel mese in cui inizia l'invasione tedesca dell'Unione Sovietica ritroviamo Popov inquadrato come comandante di "Zveno", che ricordo essere la piu' piccola unità aerea (3 velivoli) della VVS, in un reggimento dell'aviazione della riserva di stanza nel Caucaso del nord. Ben presto molte delle forze del Distretto Nordcaucasico verranno inviate a contrastare l'avanzata tedesca nella parte meridionale del fronte generato dall'Operazione "Barbarossa". Come vedremo non farà eccezione il nostro pilota...
-Kомандир Авиа звена (Comandante di "Zveno")60-й Ночной Бомбардировочный авиационный полк 272-й (Ночной Бомбардировочный) авиационной дивизии крымский фронт settembre 1941
60° Reggimento Bombardieri Notturni, 272ma Divisione Bombardieri Notturni, Fronte della Crimea.
-Kомандир Авиа звена (Comandante di "Zveno") 60-й Ночной Бомбардировочный авиационный полк 272-й (Ночной Бомбардировочный) авиационной дивизии 8-й воздушной армии 4-го Украинского фронта gennaio 1943
60° Reggimento Bombardieri Notturni, 272ma Divisione Bombardieri Notturni, 8a Armata dell'Aria, 4°Fronte Ucraino.
Questi due punti dell'UPK meritano di essere approfonditi insieme, infatti delineano gli avvenimenti che si verificano nella parte meridionale del fronte orientale dal gennaio del '41 fino al gennaio del '43. La 272ma Divisione Bombardieri Notturni, di cui il 60° Reggimento fa parte, viene impiegata sin dall'inizio delle ostilità per supportare le truppe terrestri che contrastano l'avanzate tedesca nel settore meridionale del fronte. Dopo la disfatta in Ucraina, la 272ma Divisione viene inquadrata nel Fronte della Crimea, dove nell'autunno del '41 sosterrà la difesa della citta di Odessa. Il compito delle unità di bombardieri, in particolare quelli impiegati in azioni notturne, oltre all'attacco diretto di postazioni e unità nemiche, sarà quello di dirigere il proprio fuoco contro le linee ferroviarie e i convogli di approvvigionamento. Le unità utilizzate per questo compito furono equipaggiate con i biplani Po-2 che, a dispetto delle scarse prestazioni, si rivelarono efficaci proprio nelle missioni notturne (da ricordare il 588° Reggimento, costituito quasi interamente da personale femminile, le famose "Streghe della notte").
Una bella fotografia a colori di un Po-2 catturato dai tedeschi in Ucraina all'inizio della guerra
Bundesarchiv_Bild_169-0112,_Russland,_erbeutetes_Flugzeug_Po-2.jpg
Tornando all'Upk del nostro ufficiale, scopriamo che la 272ma Divisione, nel gennaio del '43, è inquadrata nell'8a Armata della Aria del 4° Fronte Ucraino. Questa informazione consente di capire che la divisione di Popov si trova aggregata all'Armata dell'Aria che ha sostenuto la difesa e successivamente l'offensiva delle truppe terrestri nella battaglia di Stalingrado. Oltre ad averne la conferma dalle notizie storiche e dalle mappe che ho reperito, questo fatto risulta chiaro anche dalla traduzione della citazione dell'Ordine della Bandiera Rossa (vi presento, come al solito, un collage delle due pagine).
collagelistorb.jpg
"Nel periodo di presenza al fronte, durante la Guerra Patriottica, si è dimostrato un pilota audace e coraggioso. Nell'esecuzione degli ordini vola con grande dedizione, e li compie in modo eccellente. La sua tecnica di pilotaggio è ottima. E' in grado di volare di notte e di giorno ed anche con condizioni metereologiche avverse. Compie diversi passaggi sull'obbiettivo, così da aumentare il danno inflitto.
Ha raggiunto le 319 sortite belliche, delle quali 170 nel Fronte di Stalingrado.
Ha distrutto o danneggiato: 5 carri, 23 automezzi, 17 postazioni per mitragliatrici antiaeree, ha fatto esplodere un deposito munizioni, provocato 27 incendi, distrutto 25 edifici, in 5 località ha interrotto le comunicazioni ed in 7 la rete ferroviaria, ha zittito il fuoco di 5 postazioni di mortai.
E' stato il promotore del limite di carico bellico a 300kg . Utilizza il materiale in modo corretto. Il velivolo con il quale vola si trova sempre in buono stato, il motore che monta ha raggiunto le 500 ore di lavoro, e con lo stesso velivolo continua a compiere azioni belliche.
Nel reggimento è stimato come eccellente nelle operazioni belliche
Merita sinceramente il conferimento dell'Ordine dello Stendardo Rosso"
Il Comandante del 60o BAP della Guardia
Maggiore della Guardia firma /Ovodov/
18 aprile 1943


Dalla traduzione risulta chiaro che Popov, insieme alla sua unità, dopo il primo anno di guerra (estate '41-estate'42) trascorso ad indietreggiare insieme al fronte meridionale, si trova a difendere la città di Stalingrado in seguito all'offensiva tedesca denominata "Operazione blu". A conferma di questo, navigando sul sito militera.lib.ru, ho trovato un passaggio interessante riguardante l'operato della 272ma Divisione Bombardieri notturni proprio sui cieli della città. Il passaggio è tratto dai capitoli 4 e 5 dell'opera "Советские Военно-воздушные силы в Великой Отечественной войне 1941-1945 гг." ovvero "L'Aviazione Sovietica da Guerra nella Grande Guerra Patriottica negli anni dal 1941 al 1945".

"После захвата Тракторного завода противник сосредоточил свои основные усилия для окончательного разгрома 62-й армии. Но в это время на помощь защитникам города подходили свежие резервы. Кроме того, 19 октября из района [112] севернее города войска Донского фронта нанесли контрудар{89}.
Активно действовала 272-я ночная бомбардировочная авиационная дивизия (командир полковник П. О. Кузнецов), которая совершила 375 самолето-вылетов. Каждому полку были указаны конкретные объекты для действий на территории Тракторного завода, направление захода на цель и время удара. Противник подвергался атакам через каждые 3 — 5 минут. Для обеспечения успешных действий выделялись опытные экипажи «охотники» с целью подавления ПВО в районе цели. Удары бомбардировщиков не только причиняли противнику значительные потери, но и изматывали его силы в течение всей ночи. Они помогли 62-й армии задержать дальнейшее продвижение вражеских войск. В октябре экипажи на самолетах По-2 вели боевые действия с высоким напряжением, каждую ночь они совершали по 7 — 10 боевых вылетов и сбрасывали на противника от 180 до 350 кг бомб с каждого самолета{90}.
Было обращено большое внимание на совершенствование тактики действий ночных экипажей. Наиболее опытные и подготовленные летчики стали выполнять задачи способом «охотников» для атак железнодорожных эшелонов, находящихся как на перегонах, так и на железнодорожных станциях. Удары по этим объектам даже одиночных экипажей были высокорезультативными. Например, летчики 272-й ночной бомбардировочной авиационной дивизии только в течение двух ночей в девяти местах разрушили железнодорожное полотно, взорвали два паровоза и восемь вагонов, на железнодорожных станциях создали до 15 очагов пожара. Движение поездов было прекращено на 8 — 12 часов.
Одновременно с интенсивными боевыми действиями летчики на По-2 транспортировали войскам боеприпасы и продовольствие. За период сентябрь — декабрь 1942 г. для материального обеспечения правофланговой группы войск 62-й армии было совершено 1008 самолето-вылетов и доставлено около 200 тонн различного груза."

Ho riportato per intero il passaggio in questione per chi volesse cimentarsi nella traduzione, purtroppo le mie conoscenze del russo sono molto scarse e quindi ho dovuto accontentarmi della traduzione operata dai soliti traduttori online, il senso comunque risulta abbastanza chiaro:

"Dopo la cattura della "Fabbrica dei Trattori", il nemico concentro' tutti i suoi sforzi per la sconfitta finale della 62ma Armata. Ma fu a questo punto che in aiuto dei difensori della città giunsero forze fresche. In aggiunta, il 10 ottobre dall'area a nord della città, il fronte del Don contrattacco'.
Durante le operazioni fu attiva la 272ma Divisione Bombardieri Notturni, comandata dal Colonnello P.O. Kuznetsov, (che sarà l'ufficiale che firmerà l'ORB di Popov n.d.r.), che compì 375 sortite. Ognuna delle quali incluse obbiettivi specifici nella zona della "Fabbrica dei Trattori". Il nemico venne attaccato ogni 3-5 minuti. Per garantire il successo delle operazioni vennero impiegati equipaggi esperti di "cacciatori" per eliminare le difese antiaeree nell'area dell'obiettivo. Le azioni di bombardamento non causarono solo perdite significative al nemico, ma ne piegarono il morale e la forza soprattutto durante la notte. I bombardieri aiutarono la 62ma Armata a limitare i progressi delle truppe nemiche. In ottobre, gli equipaggi dei Po-2 volarono molto spesso, compirono 7-10 sortite ogni notte e sganciarono sul nemico da 180 a 350 kg di bombe per aereo.
Molta attenzione fu posta a migliorare le tattiche di attacco degli equipaggi notturni. Gli equipaggi con più esperienza iniziarono a compiere azioni di "caccia" sui convogli ferroviari e sulle stazioni ferroviarie. I tentativi su questi obiettivi piuttosto che su veicoli singoli ebbero un grande impatto. Per esempio i piloti della 272ma Divisione in due notte riuscirono a distruggere 9 vagoni ferroviari, fecero esplodere due locomotive e incendiarono per 15 volte alcune stazioni. I collegamenti vennero interrotti per 8-12 ore.
Oltre alle intense operazioni dei piloti da caccia, i Po-2 vennero utilizzati per paracadutare cibo e munizioni. Durante il periodo da settembre a ottobre del '42, vennero compiute 1008 sortite a supporto del fianco destro della 62ma Armata, consegnando 200 tonnellate di carico."


Aggiungo subito alla traduzione due carte militari che mostrano la posizione dell'8a Armata dell'Aria (a cui, ricordiamo, la 272ma Divisione di Popov è aggregata) nel teatro delle operazioni sopra la città.
stalingrad4.jpg
stalingrad1.jpg
La seconda carta in particolare evidenzia come i passaggi degli equipaggi dell'8a Armata avvengano proprio nella zona nord della città, in corrispondenza della "Тракторный завод", la "Fabbrica di Trattori", indicata con il numero "4".
Integrando la traduzione della citazione della decorazione con i dati dal brano che ho riportato e le mappe, direi che tutto torna. Popov prese parte agli aspri combattimenti per la difesa della città come pilota di bombardieri notturni sin dall'inizio dell'offensiva tedesca a metà del '42, per poi dare man forte alle operazioni di contrattacco e riconquista della città alla fine dello stesso anno. Nella citazione, oltre all'elenco del numero dei passaggi fatti sul fronte di Stalingrado (170) e dei mezzi da lui distrutti, c'è una nota importante: chi la compila , ovvero il Comandante del Reggimento di Popov, scrive che il nostro pilota si fa promotore del carico bellico a 300 kg. Questa nota mi fa pensare che Popov, in questo periodo, voli quasi esclusivamente sui Po-2 (vedremo successivamente che utilizzerà anche un altro aereo), infatti il carico delle bombe su questo biplano era fissato all'inizio della guerra a 250 kg.
Per chiudere questa parte della storia militare del nostro pilota riporto la seconda pagina della sua Uk, dove si legge chiaramente che con il famoso Ukaz del 22 dicembre del '42 sarà nell'elenco dei tanti militari che riceverranno la Medaglia per la Difesa di Stalingrado.
ukrid.jpg
Riprendiamo ora l'Upk per scoprire la nuova destinazione di Popov:
-Летчик старший (Pilota anziano) 75-й штурмовой авиационный полк 1-й гв авиационной дивизии 8-й воздушной армии 4-го Украинского фронта agosto 1943
75°Reggimento d'Aviazione d'assalto, 1ma Divisione d'Aviazione della Guardia, 8a Armata dell'Aria, 4° Fronte Ucraino
Siamo nell'agosto del '43 e la situazione per l'Armata Rossa è profondamente cambiata: dopo la vittoria nella battaglia di Kursk ottenuta all'inizio di luglio dello stesso anno, l'intero settore meridionale del fronte orientale inizia a riconquistare territorio forzando le linee difensive tedesche. Il nostro Popov si trova sempre inquadrato nell'8a Armata dell'Aria a supporto del 4° Fronte Ucraino, ora però in un Reggimento di aviazione d'assalto. Come sappiamo la prerogativa dell' aviazione d'assalto è l'attacco al suolo contro bersagli corazzati e l'aereo di norma impiegato da questi reparti è l'Il-2 Sturmovik, per avere la certezza che anche il nostro pilota voli su questo mezzo dobbiamo attingere informazioni dalla citazione dell'OPW di seconda classe 539559 che, anche se ottenuto nel '45, vedremo conterrà molte importanti informazioni. Ecco nel dettaglio il documento e la sua traduzione (piccola nota, Popov viene inizialmente proposto per una Stella Rossa, poi commutata a OPW di seconda classe):
list opw2rid.jpg
list opw2 pagrid.jpg
"Membro della Guerra Patriottica dal settembre del 1941.
Ha partecipato alle battaglie di Stalingrado e del fronte sud come pilota di velivolo "IL-2", per questo è stato insignito dell'Ordine della Bandiera Rossa.
In una missione di combattimento su un aereo "IL-2" è stato gravemente ferito, per questo motivo è stato assegnato al velivolo "PO-2" con mansioni di collegamento.
Ha volato come pilota di "Zveno" del Comando del 40 РАБ (40 Района Авиационного Базирования) dal settembre del 1944, si è dimostrato un ufficiale disciplinato e deciso che ama il suo lavoro.
Durante il suo soggiorno nella 40 РАБ ha volato 228 ore per garantire le comunicazioni tra le parti, lo stato maggiore e le altre cariche in comando. Ama volare e vola con ogni condizione meteriologica, eseguendo puntualmente ogni compito assegnatogli dal comando.
Per l'esemplare svolgimento delle missioni aeree assegnate al fronte contro l'invasore tedesco, assicurando le comunicazioni tra i comandi che hanno facilitato l'organizzazione delle unità subordinate, il Compagno Popov, merita di essere insignito dell'Ordine della Stella Rossa."

Il primo elemento che emerge dal documento è che Popov vola anche su Il-2 Sturmovik, anzi parrebbe che lo utilizzi principalmente per poi passare al Po-2 solo successivamente, ovvero dopo il ferimento (evento che vedremo nel dettaglio più avanti). Questo resoconto secondo me non è del tutto corretto per due motivi: il 60° Reggimento Bombardieri Notturni di cui Popov fa parte e che combatte la battaglia di Stalingrado fino al febbraio del '43, utilizza quasi esclusivamente il Po-2; secondo motivo, la nota presente nella nagradnoi list della Bandiera Rossa vista in precedenza, ci dice che Popov si fa promotore del carico bellico a 300 Kg (carico di bombe), teniamo presente che il carico sul Po-2 all'inizio del conflitto era fissato a 250 Kg è quindi chiaro che si sta parlando di questo velivolo e non dell'Il-2 che poteva portare un carico di oltre 500 kg. Questi elementi mi fanno pensare che il nostro pilota voli sul Po-2 almeno fino alla fine del febbraio del'43 e passi all'Il-2 solo successivamente. Sicuramente il 75° Reggimento d'Aviazione d'Assalto di cui Popov fa parte dall'agosto del '43 ha a disposizione questi formidabili aerei da attacco al suolo, vediamo ora dove il nostro ufficiale combatte e, sfortunatamente, viene ferito.
Ho reperito un interessante passaggio sul sito militera.lib.ru che ci aiuta a capire dove operi la 1a Divisione d'Aviazione di cui il Reggimento di Popov fa parte. Ho integrato le informazioni con una mappa del settore delle operazioni dell'8a Armata della Aria nell'agosto del '43. Vediamo tutto nel dettaglio:
43 Mius.jpg
Le cronache militari ci dicono che dal 17 luglio '43 le truppe del fronte meridionale lanciarono una massiccia offensiva contro le linee difensive tedesche attestate sul fiume Mius (vedere la mappa). La 1a Divisione fu coinvolta direttamente negli scontri, dando supporto alle forze di terra e in particolare il 26 luglio fece decollare tutti i suoi aerei simultaneamente (più di cento Il-2). Dopo una pausa dell'offensiva dal 2 all'8 agosto, la Divisione riprese le operazioni, compiendo nel mese di agosto 1760 sortite. Durante questo periodo i piloti distrussero o danneggiarono 233 carri e 213 mezzi corazzati, 24 batterie d'artiglieria e incendiarono 8 depositi di carburante. Vennero anche ingaggiati 41 combattimenti aerei durante i quali vennero abbattuti 28 velivoli nemici e danneggiati 13.
Tornando all'Upk scopriamo che il 20 agosto del 1943 Popov viene ferito in combattimento, evento confermato anche dalla citazione dell'Opw di seconda classe: quindi possiamo dire con certezza che il nostro pilota prende parte alle sortite della 1a Divisione d'Aviazione con il 75° Reggimento d'Aviazione d'assalto e viene abbattuto proprio durante gli attacchi alla linea difensiva tedesca attestata sul fiume Mius.
Se contiamo che ha ottenuto la sua Bandiera Rossa con il Prikaz datato 22 giugno ed è stato ferito il 20 di agosto, possiamo dire che la decorazione non è stata di buon auspicio. Una decorazione che non porta certo fortuna ad un pilota che fino ad allora ha volato senza gravi incidenti ed ha combattuto sui cieli di Stalingrado uscendone indenne. Una decorazione "sfortunata" insomma. :(

-Звакогоспиталь Пяатигорск agosto 1943
Questa nota dell'Upk ci dice che in seguito alle ferite riportate il nostro ufficiale viene ricoverato all' ospedale di Pyatigorsk, una città del Caucaso sovietico vicino ai confini con la Georgia. Le ferite (la piu' grave all'addome, secondo la traduzione) sono purtroppo molto serie e lo costringeranno lontano dal fronte per oltre un anno, come confermano il punto successivo dell'Upk e la citazione dell'Opw di seconda classe che abbiamo già visto.

- Пилот авиазвено связи (Pilota di "Zveno" comunicazioni)
40 Района Авиационного базирования (40 отдельный батальон связи 40 района авиационного базирования) 8-й воздушной армии 4-го Украинского фронта settembre 1944
40mo dislocamento aereo Battaglione distaccato Comunicazioni in forze all'8a Armata dell'Aria del 4° Fronte Ucraino.

Il nostro ufficiale, dopo un anno lontano dal fronte, riprende il servizio effettivo venendo assegnato ad un distaccamento aereo con compiti di comunicazione per conto dell'8a Armata dell'Aria, sempre a seguito del 4°Fronte Ucraino. Le ferite riportate gli precludono di pilotare cacciabombardieri ma non di rimanere a terra, infatti Popov riprenderà a volare sui suoi fidati Po-2 fino alla fine del conflitto, accumulando 228 ore di volo per il 40° РАБ.
Questa attività gli varrà ancora una decorazione, una Medaglia per il Servizio ai Combattimenti che, insieme ad una Medaglia per la Vittoria sulla Germania, completerà il suo medagliere.
Popov chiuderà la sua carriera militare come comandante di "Zveno" comunicazioni il 28 febbraio del 1946 quando verrà congedato e posto nella riserva.

Chiudo questa ricerca con una bella fotografia del Monumento agli Aviatori dell'8a Armata dell'Aria che si trova a Sebastopoli.
Monument_to_Aviators_of_the_Soviet_8th_Air_Army_in_Sevastopol_(side_view).jpg
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.
Regaleco
Amministratore
Messaggi: 2797
Iscritto il: dom ago 07, 2011 3:45 pm

Re: ORB 72303 Tenente Anziano della Guardia Popov V.N.

Messaggio da Regaleco »

Ed ecco qui la mia ultima ricerca, spero sia di vostro gradimento!
Avatar utente
SergioV
Messaggi: 2276
Iscritto il: sab ago 24, 2013 5:03 pm
Località: Sofia
Contatta:

Re: ORB 72303 Tenente Anziano della Guardia Popov V.N.

Messaggio da SergioV »

i miei complimenti Rega una ricerca molto accurata, dici che la decorazione non ha portato fortuna a Popov ma almeno lui
è rimasto in vita ed ha chiuso la carriera con onore direi..
Ancora complimenti ORB molto bello [278
Кто к нам с мечом придет тот от меча и погибнет
Regaleco
Amministratore
Messaggi: 2797
Iscritto il: dom ago 07, 2011 3:45 pm

Re: ORB 72303 Tenente Anziano della Guardia Popov V.N.

Messaggio da Regaleco »

Grazie Sergio. In effetti per un pilota sopravvivere ad una ferita rimediata in volo e tornare a pilotare è sicuramente un evento raro. La prossima ricerca sarà il "granchio" di seconda classe...a presto!
Avatar utente
filo
Moderatore
Messaggi: 6354
Iscritto il: ven apr 02, 2010 2:36 pm
Località: Tuscany (Italy)

Re: ORB 72303 Tenente Anziano della Guardia Popov V.N.

Messaggio da filo »

Ti faccio anche i complimenti naturalmente, le tue ricerche sono sempre zeppe di informazioni, che possono sempre servire.
Ma la prima cosa da esprimere che mi viene in mente è: "alla buon ora".
Sii il vento, e non la foglia - С уважением, filo [hatt
Avatar utente
Airon
Amministratore
Messaggi: 4947
Iscritto il: gio lug 09, 2009 7:37 pm

Re: ORB 72303 Tenente Anziano della Guardia Popov V.N.

Messaggio da Airon »

filo ha scritto:Ti faccio anche i complimenti naturalmente, le tue ricerche sono sempre zeppe di informazioni, che possono sempre servire.
Ma la prima cosa da esprimere che mi viene in mente è: "alla buon ora".
La qualità ha un prezzo: il tempo. ;)
Un po' vi invidio che siete così prolifici sia sul fronte del collezionismo che su quello della ricerca. Bravissimi!
Avatar utente
rocketscientist
Moderatore
Messaggi: 2256
Iscritto il: dom giu 17, 2007 10:59 am
Località: Piemonte

Re: ORB 72303 Tenente Anziano della Guardia Popov V.N.

Messaggio da rocketscientist »

Davvero eccellente! Una ricerca che va ben oltre la parte puramente riferita al conferimento dell'ordine ma spazia nella storia militare sovietica. Un lavoro magistrale.
Bravo! [264

[50
Regaleco
Amministratore
Messaggi: 2797
Iscritto il: dom ago 07, 2011 3:45 pm

Re: ORB 72303 Tenente Anziano della Guardia Popov V.N.

Messaggio da Regaleco »

Grazie a tutti, fa piacere sapere che sia stata di vostro gradimento.
Ma la prima cosa da esprimere che mi viene in mente è: "alla buon ora".
Tranquillo Airon, Filo faceva riferimento all'ora in cui è stata pubblicata la ricerca, una "buona ora", le 12:33, vero Filo? :lol:
Avatar utente
Airon
Amministratore
Messaggi: 4947
Iscritto il: gio lug 09, 2009 7:37 pm

Re: ORB 72303 Tenente Anziano della Guardia Popov V.N.

Messaggio da Airon »

Regaleco ha scritto:Grazie a tutti, fa piacere sapere che sia stata di vostro gradimento.
Ma la prima cosa da esprimere che mi viene in mente è: "alla buon ora".
Tranquillo Airon, Filo faceva riferimento all'ora in cui è stata pubblicata la ricerca, una "buona ora", le 12:33, vero Filo? :lol:
Ah non era polemico il mio intervento comunque.
Avatar utente
filo
Moderatore
Messaggi: 6354
Iscritto il: ven apr 02, 2010 2:36 pm
Località: Tuscany (Italy)

Re: ORB 72303 Tenente Anziano della Guardia Popov V.N.

Messaggio da filo »

Regaleco ha scritto:Grazie a tutti, fa piacere sapere che sia stata di vostro gradimento.
Ma la prima cosa da esprimere che mi viene in mente è: "alla buon ora".
Tranquillo Airon, Filo faceva riferimento all'ora in cui è stata pubblicata la ricerca, una "buona ora", le 12:33, vero Filo? :lol:
Invece sono sempre polemico e adoro la provocazione, e la mia natura non so' resistere :twisted:

Ecco quanto tempo è passato http://www.rkka.it/forum/viewtopic.php?p=599251#p599251 dall'ultima promessa,
e osservando anche il numero delle visite al momento della pubblicazione, oltre 120, intuisco che ha covato di molto in stanza staff [256

[bee ... E VOGLIO VEDERE LA GAJKA !!!
Sii il vento, e non la foglia - С уважением, filo [hatt
Avatar utente
filo
Moderatore
Messaggi: 6354
Iscritto il: ven apr 02, 2010 2:36 pm
Località: Tuscany (Italy)

Re: ORB 72303 Tenente Anziano della Guardia Popov V.N.

Messaggio da filo »

Tornando alla ricerca, quali sono le fonti delle mappe?

PS. Due Popov... non c'è due senza tre :D
Sii il vento, e non la foglia - С уважением, filo [hatt
Regaleco
Amministratore
Messaggi: 2797
Iscritto il: dom ago 07, 2011 3:45 pm

Re: ORB 72303 Tenente Anziano della Guardia Popov V.N.

Messaggio da Regaleco »

Le mappe arrivano dal nostro omonimo russo, il sito http://www.rkka.ru Colpa mia che non lo ho segnalato.
Per quanto riguarda la gaika è di quelle che piacciono a te :) . Coeva (lo spessore è di 4mm), anche se un po' sporca di "sidol".
DSCN3023.JPG
DSCN3024.JPG
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.
Avatar utente
GC*
Moderatore
Messaggi: 2269
Iscritto il: sab set 22, 2012 3:39 pm

Re: ORB 72303 Tenente Anziano della Guardia Popov V.N.

Messaggio da GC* »

Vederla pubblicata nella sua versione finale e definitiva è un gran piacere. Piacevole alla lettura e ricca di informazioni dettagliatissime! Davvero [264 [264
Avatar utente
airfix
Moderatore
Messaggi: 1337
Iscritto il: gio set 29, 2011 7:22 pm
Località: roma

Re: ORB 72303 Tenente Anziano della Guardia Popov V.N.

Messaggio da airfix »

E' stato veramente un gran piacere leggere questo lavoro. I piu' sinceri complimenti rega, sei un maestro. [264
Lode a Mishima e a Majakovskij
Rispondi