La spia che venne dal freddo, del 1965, con Richard Burton, basato sull'omonimo romanzo di John Le Carre.
Quello che ha attirato la mia attenzione, in particolare facendo riferimento all'ambito collezionistico uniformologico della Germania Est, è stata la corretta rappresentazione di tutti gli uomini in uniforme presenti nel film, e allora mi sono chiesto una cosa...
Come avevano fatto...?
Penso che fosse un po' più difficile (rispetto ad ora...
D'altra parte, immagino che i vari servizi di Intelligence, possano aver collaborato fornendo le indicazioni per una corretta rappresentazione.
Tutto può essere...
Ecco alcune immagini:
Si notano le coccarde sui berretti, corrette nella versione tricolore, e non con compasso e martello.
Strano da vedere, in alcuni casi le mostrine sul colletto dei soldati di truppa o sottufficiali, sembrano a bassa visibilità.
Mentre (ma si vede nel film, non nelle immagini che ho trovato) negli ufficiali, le mostrine sono ben visibili e in versione corretta.
Nell'ultima immagine, non riesco ad identificare bene il copricapo che indossa il sottufficiale con il cappotto sullo sfondo....
Qualcuno lo ha visto...?
