interrompo un attimo l'involontario...ramadan
Particolarità (soprattutto per gli amanti dei fregi) è il fatto che abbia l'insegna alata completamente ricamata.
Il che, visto l'anno di produzione, sembra essere alquanto corretto.
Infatti, sul libro dedicato ai copricapi della DDR, "Kopfbedeckungen" di Zoller, si trova a pag.112 (Abb. 79b) esattamente lo stesso esemplare, con la dicitura che riporta proprio il 1965 come anno di adozione per l'emblema ricamato per questo colbacco da ufficiale.
Per le forze di terra invece, l'uso dell'insegna con fronde ricamate e staatswappen era già entrata in vigore nell'anno precedente.
Dettagli del fregio:
Dettagli del rovescio delle cuciture.
Al tatto, l'insieme è piuttosto..."cicciotto"
Per finire, l'interno del copricapo, con allude in pelle marrone, e timbri di produzione.
Riprendo il digiuno (non è vero, sto lavorando per voi.....)
