Il grado di Fähnrich, può essere tradotto come Aspirante, o Allievo Ufficiale.
Il waffenfarbe, o colore d'arma è il rosso dell'Artiglieria, o Truppe Missilistiche.
In questo caso, il bastone di Esculapio tra le due stellette, lo identifica come appartenente anche ai servizi sanitari
Fino al 1979, Fähnrich era l'unico grado per questa categoria, indicata anche dallo scudetto cucito sulla manica sinistra.
Ma successivamente si è reso necessario fare un distinguo tra le classi, diventando così:
Allievo Ufficiale: Fähnrich (una stella sugli spallini)
Allievo Ufficiale di 1° Classe: Oberfähnrich (due stelle sugli spallini)
Allievo Ufficiale di 2° Classe: Stabsfähnrich (tre stelle sugli spallini)
Allievo Ufficiale di 3° Classe: Stabsoberfähnrich (quattro stelle sugli spallini)
Lo scudetto da braccio, ha invece sempre avuto quattro classi, indicate dalla presenza (o meno) delle stelle, in questo caso ricamate sotto lo Staatswappen
No stelle: meno di 10 anni di servizio
1 stella: almeno 10 anni di servizio
2 stelle: almeno 15 anni di servizio
3 stelle: almeno 20 anni di servizio
Il distintivo di classificazione per qualità (amichevolmente chiamato Qualispange...) è la versione generale del Einheitliches Klassifizierungsabzeichen, in uso dal 1963 al 1985, sostituito nel 1986 da tutte le versioni specifiche per categoria d'arma.
In questo caso, si tratta di una 2° classe....
Da notare che gli Allievi Ufficiali, pur non essendo Ufficiali a tutti gli effetti, avevano diritto a portare effetti e attribute uguali in tutto e per tutto agli ufficiali superiori, quindi, come in questo caso, giacca in gabardina, mostrine e cinturone da ufficiale, così come il berretto, eccetera...
Nella fondina, magari ci stavano i...ferri da chirurgo......
