sven hassel ha scritto:Per piacere piace sì, ma per commenti sensati sia sulle decorazioni che sulla giacca in sè dovrai aspettare i nostri esperti
Commenti sensati….?
Non è che li ho messi proprio a caso……
Non sarò un esperto, ma un po’ di conoscenza, ormai, l’ho accumulata...

Comunque, ogni commento è benvenuto...
Le decorazioni poste su questa uniforme dovrebbero essere tutte plausibili, fatta eccezione per il brevetto da parà sovietico del quale non sono sicuro (infatti avevo chiesto informazioni agli amici filo-sovietici del forum).
Sono tutte comunque abbastanza comuni, d'altronde nella DDR, in quanto a decorazioni, si abbondava.....
Ecco qua una breve descrizione:
Dunque, partendo dai nastrini sopra il taschino sinistro
-1° fila in basso da destra a sinistra
Medaille für treue Dienste in der Nationalen Volksarmee (Medaglia per fedele servizio nell’Esercito)
Versione in bronzo, argento, oro, e oro per 20 anni.
-2° fila da destra a sinistra
Verdienstmedaille der DDR (Medaglia al merito della DDR)
Verdienstmedaille der NVA (Medaglia al merito dell’Esercito) in argento, 2°classe.
Kampforden "Für Verdienste um Volk und Vaterland" (Ordine del Combattimento “Per servizio al Popolo e alla Patria) in bronzo, 3° classe.
-3° fila
Kollektiv der sozialistischen Arbeit, Spange für die zweite Verleihung (Collettivo del Lavoro Socialista, barretta per la seconda assegnazione)
Secondo le varie documentazioni sulle composizioni degli “Interimsspange”, seguendo l’importanza delle decorazioni, l’ordine dovrebbe essere quello corretto.
Sull’altro lato, sopra il taschino destro, invece troviamo:
- Einheitliches Klassifizierungsabzeichen, Stufe I (Distintivo di classificazione generale dell’esercito, 1° classe)
-Fallschirmsprungabzeichen (Distintivo o brevetto da Paracadutista, con pendente indicante il numero dei lanci)
URSS, Istruttore (o eccellente) paracadutista (perdonatemi, ma al cirillico non ci arrivo….

)
Sotto il taschino, invece, la descrizione è sopra la foto…
Spero possa essere utile...
