Vista l'inaugurazione di questa bella stanza, non ho potuto fare a meno di rispolverare qualche foto di viaggio. Eccone alcune fatte al Militaerhistorisches Museum der Bundeswehr di Dresda, scattate nell'estate 2013 durante una gita con i genossen Pino e Buzz.
Per ironia della storia ( ) lo stesso palazzo, ex arsenale del Regno di Sassonia, ospitava già un museo: l'Armeemuseum der DDR...ovviamente prima del 1990 non molto spazio era dedicato all'esercito della RFT .
DSC_0367.JPG
DSC_0368.JPG
DSC_0369.JPG
DSC_0370.JPG
DSC_0371.JPG
DSC_0372.JPG
DSC_0373.JPG
DSC_0376.JPG
DSC_0377.JPG
DSC_0382.JPG
DSC_0410.JPG
DSC_0411.JPG
DSC_0412.JPG
DSC_0415.JPG
DSC_0416.JPG
DSC_0427.JPG
DSC_0428.JPG
DSC_0462.JPG
DSC_0466.JPG
DSC_0473.JPG
DSC_0475.JPG
DSC_0477.JPG
DSC_0518.JPG
Questa è ovviamente una selezione. Con il materiale di nostro interesse mi sono dovuto limitare per motivi "ambientali": alcune teche erano molto buie e senza cavalletto era davvero difficile ottenere fotografie decenti. Poi io sono abbastanza imbranato con i programmi di foto ritocco e non saprei proprio come recuperare le fotografie più scure...
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.
Mi si permetta poi di esprimere particolare apprezzamento per i berretti Rotfrontkämpferbund e Reichsbanner Schwarz-Rot-Gold!
L'alta risoluzione delle foto mi ha permesso di dare un'occhiata più da vicino ai fregi e, cosa molto interessante, il fregio sul cappello Reichsbanner..non sembra essere un fregio, ma più un pin da giacca (mi pare di intuire che manchi la tipica parte esterna zigrinata in metallo chiaro all'interno della quale è inscritto il cerchio rosso con l'aquila nera ).
Vedrò di andare al più presto a controllare di persona!
Che dire Andrej io ho subito il fascino del ferro. Eran una mitragliatrice montata sui carri? La piastra blindata me lo fa pensare.
http://cesimmunizioni.eu
Homo homini lupus. Draco dormiens nunquam titillandus
lo spirito di Cesare, vagante in cerca di vendetta entro questi confini con voce di monarca griderà "Sterminio", e scioglierà i mastini della guerra.
Decisamente molto interessante. Mi sa che se vado in Germania devo avere la compagnia giusta perchè ho già visto musei da andare per almeno una settimana.
Allora...si, erano l'uniforme e le decorazioni di Heinz Hoffmann. L'Ordine della Bandiera Jugoslava e l'ordine coreano non passano certo inosservati.
Andrea, capisco perfettamente il tuo punto di vista sui "ferri". La mitragliatrice che ti incuriosisce è la versione montata sui carri, in questo caso T-34, della Degtyarev DP.
Questo è il milionesimo MPi (un MPi KMS) prodotto dalla VEB Thaelmann di Suhl (un polo armiero di niente...). Sotto si può vedere l'STG 940 Wieger, un "upgrade" tutto tedesco-orientale prodotto nella metà degli anni '80.
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.