Sergente della Guardia Veselyj, Petr Ivanovich

Tutti i Documenti, Tessere, Certificati e Libri con rilevanza storica e collezionistica dell'URSS
Rispondi
Avatar utente
andrej
Moderatore
Messaggi: 1245
Iscritto il: sab dic 24, 2005 3:49 pm

Sergente della Guardia Veselyj, Petr Ivanovich

Messaggio da andrej »

Carissimi tutti,

eccomi con un piccolo lotto di documenti che mi è appena arrivato.
Il gruppo è composto dal Libretto Militare del Sergente della Guardia Petr Ivanovich Veselyj, da un piccolo "libretto" rilasciatogli per la liberazione della città ungherese di Sopron e da una fotografia, con dedica, del suo comandante.
Scan-141128-0005 rimp.jpg
Il nostro Petr è nato nel 1915 nel villaggio di Shestovitsy, Oblast di Chernigov, pochi chilometri a nord di Kiev. Viene arruolato all'indomani dell'invasione dell'URSS ed assegnato al 210° Deposito Generi Alimentari dell'Esercito. Nel Dicembre 1941, in qualità di telefonista, viene trasferito al 18° Reggimento Fucilieri, con il quale impiegato in combattimento e ferito il 20 Gennaio 1942.
Dopo una lunga convalescenza in una città della Georgia, Petr mantiene l'incarico di telefonista e viene inviato alla 10a Brigata Fucilieri, Fronte Transcaucasico, nel giugno 1942. Con questa unità prende parte alla difesa del Caucaso.
Nel maggio 1943 la 10a Brigata Fucilieri, assieme ad un reparto di Fanteria di Marina, viene riorganizzata in 29a Divisione Fucilieri ed il nostro telefonista passa in seno alla nuova unità, nel 106° Rgt. Fucilieri.
Scan-141128-0004.jpg
Nel settembre 1943 viene trasferito al 18° Reggimento Aviotrasportato della Guardia (7a Div. Aviotrasportata della Guardia).
Il 7 dicembre 1944 prende parte ai combattimenti per il villaggio di Lepshen, sulla riva orientale del lago Balaton. Merita così la Medaglia "Servizio ai Combattimenti":
Al soldato della GuardiaVeselyj, Pjotr Ivanovich – telefonista della Compagnia Trasmissioni.
Il 7 dicembre 1944, sotto l'intenso fuoco dei mortai nemici, ha riparato 32 interruzioni della linea, assicurando in tal modo una buona comunicazione fra lo Stato Maggiore del Reggimento e i Battaglioni.
Petr segue il suo reggimento per tutta la guerra. Il 1° aprile 1945 partecipa all'occupazione di Sopron, fra Austria e Ungheria. Nei giorni seguenti la sua divisione, assieme ad altre truppe del 3o Fronte Ucraino, converge su Vienna per occupare la capitale austriaca.
Per il comportamento durante quest'operazione viene decorato con l'Ordine della Stella Rossa:
Nei combattimenti per la città di Vienna, l'11 aprile 1945 il compagno Veselyj ha dimostrato valore e coraggio. Durante la riparazione delle linee di comunicazione in città, il compagno Veselyj è stato bersagliato dal fuoco delle armi automatiche del nemico. Si è prima avvicinato cautamente alle linee, danneggiate dal fuoco di fucileria, e quindi ha ripristinato le comunicazioni.
Incurante dell'intenso fuoco nemico, avanzando carponi, ha trasportato una bobina di cavi al battaglione. Le linee di comunicazione furono stese in condizioni di combattimento difficili, particolare che mi permise di condurre il battaglione in battaglia. Solamente nel periodo dei combattimenti per Vienna il compagno Veselyj, in condizioni difficili, ha riparato 35 interruzioni di linea, assicurando in questo modo una comunicazione costante con i battaglioni impegnati nell'attacco.
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.
Мы строим БАМ, БАМ строит нас!
Avatar utente
SergioV
Messaggi: 2276
Iscritto il: sab ago 24, 2013 5:03 pm
Località: Sofia
Contatta:

Re: Sergente della Guardia Veselyj, Petr Ivanovich

Messaggio da SergioV »

bello [264
pezzi di storia che vanno e vengono..
Кто к нам с мечом придет тот от меча и погибнет
Avatar utente
Airon
Amministratore
Messaggi: 4947
Iscritto il: gio lug 09, 2009 7:37 pm

Re: Sergente della Guardia Veselyj, Petr Ivanovich

Messaggio da Airon »

Molto, molto bello!
Una domanda.
Noto che spesso le foto sui documenti mancano dell'angolo in basso a destra... è una cosa voluta? Che sia per far risaltare eventuali timbri?
Avatar utente
andrej
Moderatore
Messaggi: 1245
Iscritto il: sab dic 24, 2005 3:49 pm

Re: Sergente della Guardia Veselyj, Petr Ivanovich

Messaggio da andrej »

Grazie per l'apprezzamento!

Si, l'angolo inferiore destro delle fototessere era lasciato spesso bianco, per rendere leggibili i timbri. Anche se, in questo caso, il timbro è stato apposto superiormente...

Purtroppo non si trovano molte informazioni su questa divisione aviotrasportata.
Мы строим БАМ, БАМ строит нас!
Avatar utente
Dom
Messaggi: 1206
Iscritto il: ven feb 25, 2011 3:09 pm

Re: Sergente della Guardia Veselyj, Petr Ivanovich

Messaggio da Dom »

Hello Andrej ,
History of the 7 Guards Airborne Division ( from Order of battle of the Red Army )
Units : 18 , 19 , 21 Guards Airborne Rifle , 10 Guards Airborne Artillery Regiments .

- Raised Ramenskoye , Moskow military district , probably in the RVGK Dec 1942 .
- Demyansk w/68 Army , Feb 1943
- Voronezh w/24 Army , Mar 1943
- Korsun Shevchenkovskiy Op. w/73 Rifle Corps , 52 Army , Jan 1944
- Dniester River , Apr 1944
- Iasi w/53 Army , Apr 1944
- Targul Frumos w/53 Army , May 1944
- Iasi Kishinev Op , Aug 1944
- Hungary w/20Guards Rifle Corps , 4 Guards Army , Nov 1944
- Budapest , Jan 1945
- Probably an independent division
- Cherkassy in the name of the Komintern , Order of the Red Banner

[278
Rispondi