Schirmmutze
Schirmmutze
Saluti a tutti, premetto che non mi intendo di questa militaria, ma questo schirmmutze mi piaceva e l'ho preso per 20€, ho visto le tarmature che in un certo senso mi hanno ricordato suo "nonno" della Wh e non ho avuto dubbi sull'originalità. vi chiedo se mi potete spiegare a chi apparteneva e i significato di NVA, grazie.
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.
-
- Messaggi: 332
- Iscritto il: sab ago 26, 2006 4:30 pm
- Località: Pieve di Cento (BO ) Emilia Romagna
Re: Schirmmutze
Direi schirm per truppa/sottufficiale non anziano datato 1985 (la t nel diamante interno.)
- Kaiser_Franz
- Messaggi: 307
- Iscritto il: gio feb 12, 2015 1:00 am
- Località: Lecce
Re: Schirmmutze
Il berretto è da truppa-sottuficiale dell'NVA (National Volksarmee, le forze armate della Germania Est), questo è della Lask (Landstreitkrafte, l'esercito di terra).
Il logo T all'interno del diamante ci fa intendere che è stato prodotto nel 1985.
Fregio in latta, fascia in vinile. Per gli ufficiali il fregio era in alluminio e riproduceva lo stile della canutiglia, mentre la fascia era un cordoncino argentato.
Per i soldati e i sottufficiali il berretto era in panno, per gli ufficiali era in gabardine.
La gabardine però la troviamo come tessuto dei cappelli da truppa-sottufficiale quando questi appartengono ai reggimenti di guardia, ovvero i wachregiment, che sono 3 (Engels, era quello da cerimonia di guardia al memoriale delle vittime del fascismo, il dzierzynski di guardia ai palazzi del partito e appartenente alla stasi, e l'eberlein di guardia a molti palazzi della politica).
Peccato per le tarlatura, 20 euro, se è in gabardine può essere un prezzo giusto.
Il logo T all'interno del diamante ci fa intendere che è stato prodotto nel 1985.
Fregio in latta, fascia in vinile. Per gli ufficiali il fregio era in alluminio e riproduceva lo stile della canutiglia, mentre la fascia era un cordoncino argentato.
Per i soldati e i sottufficiali il berretto era in panno, per gli ufficiali era in gabardine.
La gabardine però la troviamo come tessuto dei cappelli da truppa-sottufficiale quando questi appartengono ai reggimenti di guardia, ovvero i wachregiment, che sono 3 (Engels, era quello da cerimonia di guardia al memoriale delle vittime del fascismo, il dzierzynski di guardia ai palazzi del partito e appartenente alla stasi, e l'eberlein di guardia a molti palazzi della politica).
Peccato per le tarlatura, 20 euro, se è in gabardine può essere un prezzo giusto.
Deutsche Jugend, bestes Streben unsres Volks in dir vereint
Wirst du Deutschlands neues Leben
Und die Sonne schön wie nie über Deutschland scheint!
Wirst du Deutschlands neues Leben
Und die Sonne schön wie nie über Deutschland scheint!
Jeszcze Polska nie zginęła
Kiedy my żyjemy,
Co nam obca przemoc wzięła,
Szablą odbierzemy.
Kiedy my żyjemy,
Co nam obca przemoc wzięła,
Szablą odbierzemy.
- Karl Franz
- Messaggi: 140
- Iscritto il: gio gen 01, 2015 1:05 pm
- Località: Milano
Re: Schirmmutze
Approfitto della esaustiva spiegazione del Genossen Kaiser Franz (quasi mio omonimo) per porre una domanda che mi frulla da un po' nella testa. Possiedo uno Schirmmutze dell'aviazione, con soggolo in vinile, fregio in latta e fin qui tutto bene, si tratta di copricapo per soldato/sottufficiale, solo che invece di essere in panno è in gabardine. Partendo dal presupposto che non appartiene a un wachregiment, è una situazione a cui non so dare risposta. Ho pensato che magari, come accadeva nell'esercito Italiano di leva degli anni 80, la "spina" privatamente si comprava un basco (ai miei tempi andava di moda quello Canadese) per sostituire quelle orrende ed enormi "pizze" d'ordinanza. Ma in effetti qui eravamo nella DDR, non so se la cosa fosse plausibile. Questa è la mia idea, perché il tessuto dei cappelli per soldato era veramente bruttino. Aspetto qualche altra idea, buonasera a tutti, Karl Franz
La storia si ripete sempre due volte: la prima volta come tragedia, la seconda come farsa.
Karl Heinrich Marx
Karl Heinrich Marx
Re: Schirmmutze
Era spagnolo...Karl Franz ha scritto: Ho pensato che magari, come accadeva nell'esercito Italiano di leva degli anni 80, la "spina" privatamente si comprava un basco (ai miei tempi andava di moda quello Canadese) per sostituire quelle orrende ed enormi "pizze" d'ordinanza.
Sii il vento, e non la foglia - С уважением, filo 

- Karl Franz
- Messaggi: 140
- Iscritto il: gio gen 01, 2015 1:05 pm
- Località: Milano
Re: Schirmmutze
.......hai ragione.......sai sono passati trent'anni..... 

La storia si ripete sempre due volte: la prima volta come tragedia, la seconda come farsa.
Karl Heinrich Marx
Karl Heinrich Marx
- Gefr. Maybach
- Messaggi: 838
- Iscritto il: dom mag 06, 2012 12:22 am
Re: Schirmmutze
Dalla descrizione, dovrebbe essere di un Allievo Ufficiale, cioè frequentante la Scuola Ufficiali...Karl Franz ha scritto: Possiedo uno Schirmmutze dell'aviazione, con soggolo in vinile, fregio in latta e fin qui tutto bene, si tratta di copricapo per soldato/sottufficiale, solo che invece di essere in panno è in gabardine. Partendo dal presupposto che non appartiene a un wachregiment, è una situazione a cui non so dare risposta.
Aspetto qualche altra idea, buonasera a tutti, Karl Franz
Tipo questo: http://www.rkka.it/forum/viewtopic.php?f=46&t=29534

Re: Schirmmutze
Grazie per le risposte! saluti.
- Karl Franz
- Messaggi: 140
- Iscritto il: gio gen 01, 2015 1:05 pm
- Località: Milano
Re: Schirmmutze
Dalla descrizione, dovrebbe essere di un Allievo Ufficiale, cioè frequentante la Scuola Ufficiali...
Tipo questo: http://www.rkka.it/forum/viewtopic.php?f=46&t=29534
[/quote]
In effetti ne ho anche uno come quello che hai indicato tu, ed è in gabardine, ma ne ho due praticamente identici, unica differenza il tessuto, per comodità ti allego delle fotografie che sono meglio di mille parole.
A presto, buonasera a tutti, Karl Franz
Tipo questo: http://www.rkka.it/forum/viewtopic.php?f=46&t=29534

In effetti ne ho anche uno come quello che hai indicato tu, ed è in gabardine, ma ne ho due praticamente identici, unica differenza il tessuto, per comodità ti allego delle fotografie che sono meglio di mille parole.
A presto, buonasera a tutti, Karl Franz

Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.
La storia si ripete sempre due volte: la prima volta come tragedia, la seconda come farsa.
Karl Heinrich Marx
Karl Heinrich Marx
Re: Schirmmutze
Come già detto, i cappelli in Gabardine erano anche portati dagli allievi ufficiali ma ANCHE dai sottufficiali di professione (Berufunteroffiziere) di tutte le armi e quindi anche dell'aviazione. Ciò che non è chiarissimo è con quale Kokarde. Gli allievi ufficiali credo avessero la Kokarde da ufficiale (ma il sottogola in plastica nera). I sottufficiali di professione dovevano avere la Kokarde da truppa ma si ritiene che da un certo grado in sù la cambiassero con quella da ufficiale (comunque sempre con il sottogola in plastica nera), ma questa è una prassi non scritta che è difficile da confermare.
- Karl Franz
- Messaggi: 140
- Iscritto il: gio gen 01, 2015 1:05 pm
- Località: Milano
Re: Schirmmutze
Benissimo, spiegazione chiara e esaudiente, che conferma anche le già note prassi non scritte e difficilmente dimostrabili. Questo significa che mi potrei imbattere in uno schirmmutze in gabardine, con Kokarde da ufficiale e soggolo da truppa senza dover gridare allo scandalo, avendo di fronte un allievo ufficiale o un sottufficiale di carriera con una certa anzianità..........praticamente sono plausibili quasi tutte le combinazioni.......eccetto quella del soldato a cui non piaceva il cappello di panno!
Ciao a tutti, Karl Franz
Ciao a tutti, Karl Franz
La storia si ripete sempre due volte: la prima volta come tragedia, la seconda come farsa.
Karl Heinrich Marx
Karl Heinrich Marx
Re: Schirmmutze
Trovato questo bel ritratto che dimostra quello che dicevo prima sugli allievi ufficiali. Si notano i gradi appunto da Offizierschuler (primo anno) L'uniforme è per forza in gabardine perché ha il filino bianco al colletto. Schirmmütze con il sottogola in plastica nera e la Kokarde chiaramente da ufficiale...
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.
Re: Schirmmutze
Un altro bel ritratto di Offizierschuler con la Kokarde da ufficiale, Direi qualche anno più tardi di quello prima...
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.