Stalingrad
Stalingrad
ragazzi non so se lo sapete ma è uscito il nuovo film Stalingrad a distanza di 20 anni dal primo
sempre con Thomas Kretschmann nei panni dell'ufficiale tedesco.
Il Trailer : http://youtu.be/_Da3EgZUA0Y
sempre con Thomas Kretschmann nei panni dell'ufficiale tedesco.
Il Trailer : http://youtu.be/_Da3EgZUA0Y
Кто к нам с мечом придет тот от меча и погибнет
- rocketscientist
- Moderatore
- Messaggi: 2256
- Iscritto il: dom giu 17, 2007 10:59 am
- Località: Piemonte
Re: Stalingrad
Sembra un Kolossal! Molto ben fatto, per altro.
Quando sarà disponibile in Blu Ray? Io sto ancora aspettando "Fortress of War", per adesso ce l'ho solo in russo.
Quando sarà disponibile in Blu Ray? Io sto ancora aspettando "Fortress of War", per adesso ce l'ho solo in russo.
- Andrea58
- Amministratore
- Messaggi: 1765
- Iscritto il: dom mar 02, 2008 2:36 pm
- Località: Cuggiono-Lombardia
Re: Stalingrad
Gia ho visto qualcosa che non va nell'ultima scena del trailer
Il mortarista che carica mettendo la mano sulla bocca del mortaio e non lateralmente.
Adesso prende una pensione di invalidità e gli hanno fornito una bellissima protesi.




Il mortarista che carica mettendo la mano sulla bocca del mortaio e non lateralmente.

Adesso prende una pensione di invalidità e gli hanno fornito una bellissima protesi.
http://cesimmunizioni.eu
Homo homini lupus. Draco dormiens nunquam titillandus
lo spirito di Cesare, vagante in cerca di vendetta entro questi confini con voce di monarca griderà "Sterminio", e scioglierà i mastini della guerra.
Homo homini lupus. Draco dormiens nunquam titillandus
lo spirito di Cesare, vagante in cerca di vendetta entro questi confini con voce di monarca griderà "Sterminio", e scioglierà i mastini della guerra.
Re: Stalingrad
Lo definirei un fumettone (300 ha fatto scuola) con momenti di grande impatto visivo e qualche smanceria ed effetto di troppo. Non e' una personale bocciatura comunque, i fumetti mi piacciono.
Lode a Mishima e a Majakovskij
Re: Stalingrad
Tu scherzi ma...Andrea58 ha scritto:Il mortarista che carica mettendo la mano sulla bocca del mortaio e non lateralmente.![]()
![]()
![]()
Adesso prende una pensione di invalidità e gli hanno fornito una bellissima protesi.![]()
![]()
ATTENZIONE CONTENUTO CRUDO/VIOLENTO
http://www.liveleak.com/view?i=1f5_1378540825 minuto 1:40 se la prende nel mento
Re: Stalingrad
Mamma che botta! Speriamo sia sopravvissuto..
Comunque io per Bondarchuk ho un amore sconfinato (da quando ha diretto "9a Compagnia", che secondo me rimane un film favoloso).
Effettivamente bellissimo anche "Brest", Rocket!
Sicuramente sarà un kolossal dove l'impatto visivo la farà da padrone.. ma sono comunque curiosissimo!!
Comunque io per Bondarchuk ho un amore sconfinato (da quando ha diretto "9a Compagnia", che secondo me rimane un film favoloso).
Effettivamente bellissimo anche "Brest", Rocket!
Sicuramente sarà un kolossal dove l'impatto visivo la farà da padrone.. ma sono comunque curiosissimo!!
Re: Stalingrad
Che botta Airon
film russi si anch'io ho visto Brest e di altri registi:
Il barbiere di siberia - http://www.youtube.com/watch?v=H4sl_jk92es ( teaser )
72 metri -http://www.youtube.com/watch?v=MLIroeLIqfg ( teaser )
http://www.youtube.com/watch?v=lXK-7BP49OY ( film completo ma in russo
)
Admiral http://www.youtube.com/watch?v=-ZpaHUI0yio (trailer )

film russi si anch'io ho visto Brest e di altri registi:
Il barbiere di siberia - http://www.youtube.com/watch?v=H4sl_jk92es ( teaser )
72 metri -http://www.youtube.com/watch?v=MLIroeLIqfg ( teaser )
http://www.youtube.com/watch?v=lXK-7BP49OY ( film completo ma in russo

Admiral http://www.youtube.com/watch?v=-ZpaHUI0yio (trailer )
Кто к нам с мечом придет тот от меча и погибнет
Re: Stalingrad
Bel film 9a Rota. Ha un che di americano però... abbiamo perso ma abbiamo vinto. Almeno è questo il gusto che mi ha lasciato in bocca.GC* ha scritto: Comunque io per Bondarchuk ho un amore sconfinato (da quando a diretto "9a Compagnia", che secondo me rimane un film favoloso).
Re: Stalingrad
Avevo letto che in Russia era stato un successo di pubblico fenomenale.
E che certi ambienti delle Forze Armate invece erano stati molto critici. Sai com'è, le scene sulla corruzione dei funzionari militari e quelle ultime frasi dell'ultimo sopravvissuto, sulle medaglie che portava, ormai desuete e appartenenti ad una nazione che era sul punto di crollare, quelle frasi sui molti proiettati all'estremo fondo della società..
Che poi in realtà il parallelo storico a cui il film è ispirato è una storia di gran lunga più di successo per i Sovietici
http://en.wikipedia.org/wiki/Battle_for_Hill_3234 .
E che certi ambienti delle Forze Armate invece erano stati molto critici. Sai com'è, le scene sulla corruzione dei funzionari militari e quelle ultime frasi dell'ultimo sopravvissuto, sulle medaglie che portava, ormai desuete e appartenenti ad una nazione che era sul punto di crollare, quelle frasi sui molti proiettati all'estremo fondo della società..
Che poi in realtà il parallelo storico a cui il film è ispirato è una storia di gran lunga più di successo per i Sovietici

Re: Stalingrad
bel video sulla realizzazione AironAiron ha scritto:http://www.liveleak.com/view?i=63d_1387228911
Кто к нам с мечом придет тот от меча и погибнет
Re: Stalingrad
Ma qualcuno sa se lo proiettano (a sto punto, se l'hanno proiettato) in Occidente?
Ho provato a vedere se i cinema IMAX in Inghilterra lo proiettavano, ma nemmeno ai tre principali di Londra mi pare sia passato. Eppure, nonostante mi rimangano diversi dubbi, sembra essere stato un successone: budget 30 mln $, box office 66 mln $..
Ho provato a vedere se i cinema IMAX in Inghilterra lo proiettavano, ma nemmeno ai tre principali di Londra mi pare sia passato. Eppure, nonostante mi rimangano diversi dubbi, sembra essere stato un successone: budget 30 mln $, box office 66 mln $..
Re: Stalingrad
E' uscito nelle sale il 10 ottobre 2013, non sono a conoscenza di un doppiaggioGC* ha scritto:Ma qualcuno sa se lo proiettano (a sto punto, se l'hanno proiettato) in Occidente?
Ho provato a vedere se i cinema IMAX in Inghilterra lo proiettavano, ma nemmeno ai tre principali di Londra mi pare sia passato. Eppure, nonostante mi rimangano diversi dubbi, sembra essere stato un successone: budget 30 mln $, box office 66 mln $..

Re: Stalingrad
Sono riuscito a vederlo da un'amico... che dire: una gran delusione.
Non mi esprimo fino in fondo sulla recitazione visto che l'ho guadato in lingua russa sottotitolato, ma gli attori mi sono sembrati molto rigidi e poco naturali.
Il film nel complesso è molto noioso con poche scene d'azione e soprattutto non sembra mai di essere nel vivo di ciò che succede.
Stalingrado è resa piccola, minuscola. Sembra di vedere una sorta di "Finestra sul Cortile" del grande Alfred ma non c'è suspence e il film non strappa nessuna emozione.
I graduati tedeschi sono sempre ripresi duranta la loro routine di toelettatura (la barba di un generale tedesco cresce al ritmo di qualche centimetro l'ora evidentemente) o mentre si fanno lucidare le scarpe.
"Curioso" l'inizio e la fine del film, ambientati nel giappone contemporaneo nel contesto di un disastro naturale (credo un terremoto).
A mio avviso ci sono seri problemi di trama e di regia in questo film.
Eccezionali invece gli effetti speciali e la CGI... per quanto riguarda la fotografia chiedo un commento a SergioV
se gli va di dargli un'occhiata
Non mi esprimo fino in fondo sulla recitazione visto che l'ho guadato in lingua russa sottotitolato, ma gli attori mi sono sembrati molto rigidi e poco naturali.
Il film nel complesso è molto noioso con poche scene d'azione e soprattutto non sembra mai di essere nel vivo di ciò che succede.
Stalingrado è resa piccola, minuscola. Sembra di vedere una sorta di "Finestra sul Cortile" del grande Alfred ma non c'è suspence e il film non strappa nessuna emozione.
I graduati tedeschi sono sempre ripresi duranta la loro routine di toelettatura (la barba di un generale tedesco cresce al ritmo di qualche centimetro l'ora evidentemente) o mentre si fanno lucidare le scarpe.

A mio avviso ci sono seri problemi di trama e di regia in questo film.
Eccezionali invece gli effetti speciali e la CGI... per quanto riguarda la fotografia chiedo un commento a SergioV

Re: Stalingrad
Mi dispiace veramente leggere quanto scrivi
Non che mi aspettassi nulla di spettacolare, ma dalla tua descrizione sembra davvero un discreto disastro (e mi fido di quanto scrivi).. L'inizio con un terremoto in Giappone poi??
Vorrà dire che mi riguarderò "9a rota" invece di impazzire per cercarlo..


Non che mi aspettassi nulla di spettacolare, ma dalla tua descrizione sembra davvero un discreto disastro (e mi fido di quanto scrivi).. L'inizio con un terremoto in Giappone poi??
Vorrà dire che mi riguarderò "9a rota" invece di impazzire per cercarlo..
Re: Stalingrad
Non l'ho ancora visto Airon
Penso di vederlo presto e ti faccio sapere cosa ne penso
Ps nuovi reportage in arrivo..
Saluti da Olenegorsk
Penso di vederlo presto e ti faccio sapere cosa ne penso

Ps nuovi reportage in arrivo..

Saluti da Olenegorsk
Кто к нам с мечом придет тот от меча и погибнет
Re: Stalingrad
Sisi riguardati 9a Rota piuttosto... non sono così belli gli special FX ma almeno c'è un po' di movimento.GC* ha scritto:Mi dispiace veramente leggere quanto scrivi![]()
![]()
Non che mi aspettassi nulla di spettacolare, ma dalla tua descrizione sembra davvero un discreto disastro (e mi fido di quanto scrivi).. L'inizio con un terremoto in Giappone poi??
Vorrà dire che mi riguarderò "9a rota" invece di impazzire per cercarlo..
- Andrea58
- Amministratore
- Messaggi: 1765
- Iscritto il: dom mar 02, 2008 2:36 pm
- Località: Cuggiono-Lombardia
Re: Stalingrad
Noi immaginiamo Stalingrado come una battaglia epica ma non lo è stata. Non intendo polemizzare ma solo fare notare che è stata una "piccola sporca guerra" combattuta per conquistare un palazzo, una cantina, un cornicione favorevole. Non ricordiamo tutti la famosa "Fabbrica di trattori" oppure altri edifici?Airon ha scritto:Sono riuscito a vederlo da un'amico... che dire: una gran delusione.
Non mi esprimo fino in fondo sulla recitazione visto che l'ho guadato in lingua russa sottotitolato, ma gli attori mi sono sembrati molto rigidi e poco naturali.
Il film nel complesso è molto noioso con poche scene d'azione e soprattutto non sembra mai di essere nel vivo di ciò che succede.
Stalingrado è resa piccola, minuscola. Sembra di vedere una sorta di "Finestra sul Cortile" del grande Alfred ma non c'è suspence e il film non strappa nessuna emozione.
I graduati tedeschi sono sempre ripresi duranta la loro routine di toelettatura (la barba di un generale tedesco cresce al ritmo di qualche centimetro l'ora evidentemente) o mentre si fanno lucidare le scarpe.
Guerra di pattuglie e non battaglia campale per capirci. Però è stata feroce e senza pietà. Le uniche fasi veramente omeriche dell'assedio sono state patite dai russi quando dovevano attraversare il fiume. Non per nulla Giuseppe ha mandato un generale politico a comandare per riuscire a avere ragione delle oggettive problematiche della situazione.
In campo aperto invece gli scontri erano ben diversi ma comunque negli standard di quella guerra. In città invece ne hanno fatta una tutta loro di tipo nuovo con anche un massiccio uso di cecchini e di modi di combattere non convenzionali.
A volte non potevano usare i mortai....perchè il nemico era troppo vicino.
Un maresciallo tedesco reduce da Stalingrado che ho conosciuto personalmente raccontava questo anedoto. Lo chiamano perchè una piccola pattuglia russa si è nascosta in una buca a ridosso della linea e stà creando seri problemi ma.....non possono farli fuori perchè il regolamento impone che il tiro col mortaio vada fatto esclusivamente a distanze superiori a 100 metri. Di usare altri metodi non se ne parla dato che i russi li tengono sotto tiro.
Allora ha mandato a chiedere al capitano il permesso per potere eseguire 3 tiri "di taratura" del mortaio. Permesso accordato e problema risolto.
Nota di colore. Se non avesse chiesto "il permesso" avrebbe rischiato il tribunale di guerra e la pena che comminava era solo una, la fucilazione.
http://cesimmunizioni.eu
Homo homini lupus. Draco dormiens nunquam titillandus
lo spirito di Cesare, vagante in cerca di vendetta entro questi confini con voce di monarca griderà "Sterminio", e scioglierà i mastini della guerra.
Homo homini lupus. Draco dormiens nunquam titillandus
lo spirito di Cesare, vagante in cerca di vendetta entro questi confini con voce di monarca griderà "Sterminio", e scioglierà i mastini della guerra.
Re: Stalingrad
Ed è esattamente quello che mi aspettavo su un film su Stalingrado, "guerra di quartiere".Andrea58 ha scritto: Noi immaginiamo Stalingrado come una battaglia epica ma non lo è stata. Non intendo polemizzare ma solo fare notare che è stata una "piccola sporca guerra" combattuta per conquistare un palazzo, una cantina, un cornicione favorevole. Non ricordiamo tutti la famosa "Fabbrica di trattori" oppure altri edifici?
Guerra di pattuglie e non battaglia campale per capirci. Però è stata feroce e senza pietà. Le uniche fasi veramente omeriche dell'assedio sono state patite dai russi quando dovevano attraversare il fiume. Non per nulla Giuseppe ha mandato un generale politico a comandare per riuscire a avere ragione delle oggettive problematiche della situazione.
Purtroppo il risultato è un film noioso. Anche i momenti "epici" come le traversate del Volga sono poco coinvolgenti e strappano un commento positivo solo per i bellissimi effetti speciali.
Re: Stalingrad
Same echoes about you on this movie, what a pity 

- Gefr. Maybach
- Messaggi: 838
- Iscritto il: dom mag 06, 2012 12:22 am
Re: Stalingrad
Riprendo un momento questo vecchio topic, perché sono finalmente riuscito a vedere anch'io questo film.
Confermo tutto quello che ho letto nei post precedenti.
Splendidi effetti, ricostruzione uniformologica pressoché perfetta (almeno per la parte che conosco meglio
).
Ma per il resto.........un'occasione sprecata...?
Discreto film, storie d'amore e di cameratismo mentre infuria (???) la battaglia.
Ma, tutto sommato, non lo classificherei tra quelli di guerra, propriamente detti.
Mi ha ricordato un po' Pearl Harbour....
Confermo tutto quello che ho letto nei post precedenti.
Splendidi effetti, ricostruzione uniformologica pressoché perfetta (almeno per la parte che conosco meglio

Ma per il resto.........un'occasione sprecata...?
Discreto film, storie d'amore e di cameratismo mentre infuria (???) la battaglia.
Ma, tutto sommato, non lo classificherei tra quelli di guerra, propriamente detti.
Mi ha ricordato un po' Pearl Harbour....