La tuta è composta di una giacca e un pantalone in tessuto di cotone grigio-oliva. La pesantezza del tessuto è analoga a quella che si può riscontrare nel tessuto delle mimetiche delle Forze Armate.
Ai piedi porta i classici stivali come giá in uso presso altri Organi uniformati dello Stato.
Il suo equipaggiamento consiste di:
- Elmetto tipo M35 in fibra con paranuca in pelle nera
- Cinturone con moschettone di sicurezza integrato
- Ascia
- Maschera Antigas tipo SM30
- Borsa portacorda
- Torcia elettrica "Artas"
L'elmetto in fibra è nella forma una copia del modello 35 della Wehrmacht, l'interno è fatto in pelle naturale cucita su un cerchione realizzato in cartone pressato. Il cerchione è fissato alla calotta con 4 rivetti; ugualmente sono fissati anche il soggolo, i suoi supporti e le due fettucce che si incrociano nella cupola. Esternamente sono quindi visibili 8(!) rivetti e due areatori. L'elmo ha un peso totale di poco più di 700gr.
Questo tipo di elmetto era in uso dall'inizio degli anni 60 alla fine degli anni 70.
La maschera antigas SM30 è basata sulla vecchia maschera antigas GM30 della Wehrmacht...è praticamente identica....
Venne prodotta e distribuita dal 1953, subí solo una leggera modifica nel 1958 ed assunse la denominazione SM38. La modifica che venne apportata consistette nel montare sulla maschera un nuovo tipo di raccordo per il filtro. Questo tipo di "nuovo raccordo" è quello che si riscontra sul 3° modello della GM30 della Wehrmacht(
Venne sostituita definitivamnete nel 1966 dalla maschera tipo 13028.
Alex