Ciao a tutti,
Siccome ultimamente nella mia collezione sono arrivate una giacca per un Oberfeldwebel del Genio Trasmissioni (Nachrichtendienst) e una giacca per un Unteroffizier dei Carristi, volevo approfittare per aprire un thread nel quale pubblicare anche il resto dei miei "colletti scuri". Altre uniformi con il colletto scuro le presentai già tempo fa in altri thread specifici e non le ripubblico qua.
La giacca da Oberfeldwebel - Trasmissioni - è fatta in tessuto di gabardine identico a quello delle uniformi per gli Ufficiali. I due galloni a "V" sulla manica destra indicano lo stato di servizio di questo Sottufficiale, che in questo caso è: "Berufsunteroffizier" (Sottuff. in SPE). Questo tipo di distintivo verrà abolito nel 1983.
La giacca da Unteroffizier - Carristi - invece è fatta, a differenza della giacca precedente, in tessuto di panno pesante del tipo previsto per la truppa. Il gallone a "V" singolo indica lo stato di servizio come "Unteroffizier auf Zeit" (Sottuff. in ferma prefissata). Il periodo di ferma per gli "Uffz. auf Zeit" era di 3 anni. Al contrario del gallone doppio di cui sopra, questo distintivo NON venne abolito nel 1983 e rimase in uso fino al 1990.
All manica sinistra porta il distintivo di categoria (Laufbahnabzeichen) da carrista (pilota) caratterizzato dalla sagoma di un T-54.
Il distintivo sul taschino è quello sportivo della DDR nella sua forma tipica degli anni 70. Il formato alto 20mm come quello presentato da me è quello originale di quando viene conferita la decorazione....in genere però era assolutamente comune (e piú preferito) portare quello alto 45mm, che era acquistabile privatamente.
Alex
Uniformi primi anni 70 - Colletti scuri
- comune1aclasse
- Messaggi: 99
- Iscritto il: dom nov 22, 2015 11:23 am
- Località: Berlin
Uniformi primi anni 70 - Colletti scuri
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.
- comune1aclasse
- Messaggi: 99
- Iscritto il: dom nov 22, 2015 11:23 am
- Località: Berlin
Re: Uniformi primi anni 70 - Colletti scuri
Di seguito poi vi presento tre giacche da parata/libera uscita:
-) giacca da Soldat dei Pionieri (Pioniere)
-) giacca da Gefreiter di Fanteria (Motorisierte Schützen)
-) giacca da Soldat dell'Aviazione (Luftstreitkräfte)
-) giacca da Soldat dei Pionieri (Pioniere)
-) giacca da Gefreiter di Fanteria (Motorisierte Schützen)
-) giacca da Soldat dell'Aviazione (Luftstreitkräfte)
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.
- Gefr. Maybach
- Messaggi: 838
- Iscritto il: dom mag 06, 2012 12:22 am
Re: Uniformi primi anni 70 - Colletti scuri
Ich liebe die dunklen Kragen...
Molto, molto belle, complimenti
Anche se, in verità, non si può parlare di colletto scuro per l'ultima, quella dell'aviazione...
Di che anni sono, le varie giacche ?
Anch'io, ormai, mi sto specializzando sempre più sulle versioni a colletto scuro, o comunque relative al periodo '60-70.
Anche perchè quelle precedenti...trovarle
Sto aspettando l'arrivo di un ultimo nuovo pezzo, poi vedrò di riallestire un po' il garage (dove "vive" la mia collezione) e posterò presto qualche foto.

Molto, molto belle, complimenti
Anche se, in verità, non si può parlare di colletto scuro per l'ultima, quella dell'aviazione...

Di che anni sono, le varie giacche ?
Anch'io, ormai, mi sto specializzando sempre più sulle versioni a colletto scuro, o comunque relative al periodo '60-70.
Anche perchè quelle precedenti...trovarle

Sto aspettando l'arrivo di un ultimo nuovo pezzo, poi vedrò di riallestire un po' il garage (dove "vive" la mia collezione) e posterò presto qualche foto.

- comune1aclasse
- Messaggi: 99
- Iscritto il: dom nov 22, 2015 11:23 am
- Località: Berlin
Re: Uniformi primi anni 70 - Colletti scuri
Ciao Maybach,
Ich liebe auch dunkle Kragen
Per quanto riguarda la giacca dell'aviazione hai ragione, non si puó parlare propriamente di "colletto scuro".
Come immagino peró che tu sappia, le uniformi dell'aviazione non hanno mai avuto il colletto scuro...hanno però sempre seguito il taglio e lo stile nel percorso dell'evoluzione dell'uniforme della NVA....e quindi ho pensato di aggiungerla lo stesso alla carellata perchè fa (secondo me) comunque parte di quella generazione di uniformi.
Nella session fotografica di prima mi è sfuggita ancora una giacca da parata/libera uscita da Soldat delle Trasmissioni.
Le giacche sono tutte timbrate fra il 1969 e il 1973.
Di giacche antecedenti alla soppressione del colore d'Arma ne ho una sola da Ufficiale dei Pionieri. Si tratta di una giacca ex parata/libera uscita privata degli alamari ai polsini e mostreggiata per essere usata come giacca di servizio. Cerco già da un pezzo delle spalline coeve da poterci mettere su. In dei Forum di discussione tedeschi, che frequento, mi è stato addirittura consigliato di cercare, oltre che a delle spalline adeguate, pure gli alamari e le mostrine nella versione ricamata a mano....per ripristinarla come giacca da Parata/libera uscita.
Alex
Ich liebe auch dunkle Kragen
Per quanto riguarda la giacca dell'aviazione hai ragione, non si puó parlare propriamente di "colletto scuro".
Come immagino peró che tu sappia, le uniformi dell'aviazione non hanno mai avuto il colletto scuro...hanno però sempre seguito il taglio e lo stile nel percorso dell'evoluzione dell'uniforme della NVA....e quindi ho pensato di aggiungerla lo stesso alla carellata perchè fa (secondo me) comunque parte di quella generazione di uniformi.
Nella session fotografica di prima mi è sfuggita ancora una giacca da parata/libera uscita da Soldat delle Trasmissioni.
Le giacche sono tutte timbrate fra il 1969 e il 1973.
Di giacche antecedenti alla soppressione del colore d'Arma ne ho una sola da Ufficiale dei Pionieri. Si tratta di una giacca ex parata/libera uscita privata degli alamari ai polsini e mostreggiata per essere usata come giacca di servizio. Cerco già da un pezzo delle spalline coeve da poterci mettere su. In dei Forum di discussione tedeschi, che frequento, mi è stato addirittura consigliato di cercare, oltre che a delle spalline adeguate, pure gli alamari e le mostrine nella versione ricamata a mano....per ripristinarla come giacca da Parata/libera uscita.
Alex
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.
- Kaiser_Franz
- Messaggi: 307
- Iscritto il: gio feb 12, 2015 1:00 am
- Località: Lecce
Re: Uniformi primi anni 70 - Colletti scuri
Indubbiamente un po invidioso, ma ancora piu felice di vedere queste immagine, un ottimo spunto di "studio" per chi volesse addentrarsi nel periodo anni 70 della DDR. Sono affascinanti con quel colletto scuro tanto wehrmacht e quei colori che le fanno sembrare così diverse tra di loro...
Sono splendide...complimenti vivissimi!!!
Ci stai viziando!!!!
Sono splendide...complimenti vivissimi!!!
Ci stai viziando!!!!

Deutsche Jugend, bestes Streben unsres Volks in dir vereint
Wirst du Deutschlands neues Leben
Und die Sonne schön wie nie über Deutschland scheint!
Wirst du Deutschlands neues Leben
Und die Sonne schön wie nie über Deutschland scheint!
Jeszcze Polska nie zginęła
Kiedy my żyjemy,
Co nam obca przemoc wzięła,
Szablą odbierzemy.
Kiedy my żyjemy,
Co nam obca przemoc wzięła,
Szablą odbierzemy.
-
- Messaggi: 332
- Iscritto il: sab ago 26, 2006 4:30 pm
- Località: Pieve di Cento (BO ) Emilia Romagna
Re: Uniformi primi anni 70 - Colletti scuri
Intanto vi ringrazio per le belle immagini condivise con noi e vi faccio una domanda indiscreta (che ovviamente può anche avere una risposta in MP):
vista la difficoltà a trovare delle "colletto scuro" quale ritenete che sia un prezzo normale da pagare in questi per l'acquisto (parlo di esemplari normali non di grado o decorazioni elevate).
Grazie.
vista la difficoltà a trovare delle "colletto scuro" quale ritenete che sia un prezzo normale da pagare in questi per l'acquisto (parlo di esemplari normali non di grado o decorazioni elevate).
Grazie.