-
Sometimes miracles do happen. So you enter the notorious german auction site and..boom..there you go with a Soviet 1920s cap star INTACT and..on sale for 3 euros!
Mi unisco alla gioia, tra l'altro mi sembra che abbia ambedue le linguette intatteGC* ha scritto:Ogni tanto i miracoli capitano per davvero. E quindi un dì puoi effettivamente entrare nel noto sito d'aste tedesco e..bam..eccoti presentato un fregio Sovietico a stella degli anni '20 INTATTO e..a 3 euro!![]()
Grazie ed..esatto!filo ha scritto: Mi unisco alla gioia, tra l'altro mi sembra che abbia ambedue le linguette intattee anche io non dispero di trovarne uno prima o poi.
4,5 euro più della mia di poco sopra..ma tu ti sei beccato anche fibbia, distintivo della Guardia e ali.. Scherzi a parte, GRAN bel colpo!!filo ha scritto:Finalmente ho trovato e preso un esemplare del 1922, in un lotto da 7,5€, sono stato bravo?![]()
![]()
La tecnica che hai già utilizzato, consigliata da Lapa, dovrebbe essere l'ideale, acqua distillata, e coca cola.GC* ha scritto:Ecco come promesso l'ultimo modello di stella M1922 recentemente comprato. Sicuramente da scavo, l'ho già un po' liberata dalla ruggine, ma ci lavorerò ancora. Incredibile che gli smalti siano perfetti!
In questi casi dovresti fare come Marzullo, farti la domanda e darti anche la risposta.GC* ha scritto:Domanda, vi pare plausibile che possa essere da Budennovka?
Questi li avevo visti in vendita anche io fino a qualche tempo fa. Ne stanno comparendo relativamente molti di fregi da scavo Sovietici sulla baia. Sul fatto che poi vengano da Stalingrado, chiaramentefilo ha scritto:va detta del venditore provenienti dai bunker di Stalingrado, ci vogliamo credere?
Dopo aver comprato il mega pezzo postato nel messaggio precedente, mi ero detto, perché non arraffare qualche altra versione di queste M21/22? E come se a richiesta seguisse offerta, puff, appare un lotto.GC* ha scritto: di queste sulla baia, da scavo e mezze danneggiate, ne trovate una dozzina, tutte arrugginite e sempre senza stanghette
Grazie molte dell'apprezzamento! I fregi da cappello, salvo alcuni casi, non raggiungono la bellezza ed appariscenza degli Ordini, ma la loro importanza storica spesso non è minore, soprattutto se consideriamo pezzi come questi. Fa sempre piacere sapere che qualcuno si interessa!Arturo A. ha scritto: Complimenti, davvero bellissime!