Ordine per il Servizio alla Madrepatria III cl. N°139152

Tutti gli Ordini e le Decorazioni associate ai Titoli, Militari o Civili, dell'URSS
Rispondi
Avatar utente
filo
Moderatore
Messaggi: 6354
Iscritto il: ven apr 02, 2010 2:36 pm
Località: Tuscany (Italy)

Ordine per il Servizio alla Madrepatria III cl. N°139152

Messaggio da filo »

Inauguriamo la nuova piattaforma, anche per testarla, [saput postando un nuovo Ordine che ho ricevuto, con numerazione decisamente alta, e sicuramente non assegnato. [50 :arrow: viewtopic.php?p=614574#p614574
3A.JPG

3AL.JPG

3Ar.JPG

3A.re.JPG
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.
Sii il vento, e non la foglia - С уважением, filo [hatt
Avatar utente
128VAM
Messaggi: 340
Iscritto il: mer mag 16, 2012 4:48 pm
Località: Rovigo

Re: Ordine per il Servizio alla Madrepatria III cl. N°139152

Messaggio da 128VAM »

per l'ordine e per le foto [hatt

e questo per festeggiare le nuove emoticon [band

comunque a parte gli scherzi ottimo pezzo da mettere in collezione
Avatar utente
SergioV
Messaggi: 2276
Iscritto il: sab ago 24, 2013 5:03 pm
Località: Sofia
Contatta:

Re: Ordine per il Servizio alla Madrepatria III cl. N°139152

Messaggio da SergioV »

Bello complimenti [278
Кто к нам с мечом придет тот от меча и погибнет
Avatar utente
airfix
Moderatore
Messaggi: 1337
Iscritto il: gio set 29, 2011 7:22 pm
Località: roma

Re: Ordine per il Servizio alla Madrepatria III cl. N°139152

Messaggio da airfix »

[hatt
Lode a Mishima e a Majakovskij
Regaleco
Amministratore
Messaggi: 2797
Iscritto il: dom ago 07, 2011 3:45 pm

Re: Ordine per il Servizio alla Madrepatria III cl. N°139152

Messaggio da Regaleco »

Inauguriamo!!! [pilot
Bel pezzo anche se tardo. Condivido l'opinione dei colleghi (già espressa a suo tempo) sull'originalità del pezzo e mi colpisce soprattutto il metallo scuro portato alla luce dalla fresa usata per il seriale (anche la grafia, più approssimativa di quella dei pezzi piu' vecchi ma sempre peculiare); questo tipo di effetto, che si evidenzia bene con la luce giusta, si riscontra anche sull'ordine del coraggio personale.
Avatar utente
filo
Moderatore
Messaggi: 6354
Iscritto il: ven apr 02, 2010 2:36 pm
Località: Tuscany (Italy)

Re: Ordine per il Servizio alla Madrepatria III cl. N°139152

Messaggio da filo »

Regaleco ha scritto: mi colpisce soprattutto il metallo scuro portato alla luce dalla fresa usata per il seriale (anche la grafia, più approssimativa di quella dei pezzi piu' vecchi ma sempre peculiare); questo tipo di effetto, che si evidenzia bene con la luce giusta, si riscontra anche sull'ordine del coraggio personale.


Posso dirti che non c'è metallo scuro sotto, forse è il calore della fresa a provocarlo, o semplicemente patina formata nel solco.
Ti dico questo con sicurezza, perchè un amico, (ex amico, l'ho lapidato e sotterrato vivo [916 ), ha voluto provare a smontare l'Ordine senza aspettarmi, mentre io ero andato a prendere i miei arnesi di sicurezza in legno, e ha tentato di girare il blocco posteriore con una chiave di casa [1535 , risiltato..? Gli è scattata, andando a fare un bel solco sul seriale [1535 [1535

Vabbè, facciamo finta di niente, e torniamo a noi, a me quest'Ordine con la patina non piace, e anche se qualcuno inorridirà, io l'ho tolta.
1.jpg
2.jpg


E alla fine un poco di didattica [50
3.jpg
4.jpg
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.
Sii il vento, e non la foglia - С уважением, filo [hatt
Avatar utente
GC*
Moderatore
Messaggi: 2269
Iscritto il: sab set 22, 2012 3:39 pm

Re: Ordine per il Servizio alla Madrepatria III cl. N°139152

Messaggio da GC* »

filo ha scritto: un amico, (ex amico, l'ho lapidato e sotterrato vivo [916 ), ha voluto provare a smontare l'Ordine senza aspettarmi, mentre io ero andato a prendere i miei arnesi di sicurezza in legno, e ha tentato di girare il blocco posteriore con una chiave di casa [1535 , risiltato..? Gli è scattata, andando a fare un bel solco sul seriale [1535 [1535
[126 [126 [126
E si vede un gran bene sto solco.. Mamma mia che brutta roba.. Comunque che vuoi farci, credo prima o poi sia capitato a tutti.

filo ha scritto: a me quest'Ordine con la patina non piace, e anche se qualcuno inorridirà, io l'ho tolta.
Io, che non ne capisco nulla di Ordini e quindi ho poche opinioni in fatto di patina, lo preferisco nettamente ripulito dalla patina.
Avatar utente
128VAM
Messaggi: 340
Iscritto il: mer mag 16, 2012 4:48 pm
Località: Rovigo

Re: Ordine per il Servizio alla Madrepatria III cl. N°139152

Messaggio da 128VAM »

stendiamo un velo pietoso sul solco [142

Ma scusate le due piastre non devono essere in argento!!!
La fresa molto probabilmente annerisce il seriale al passaggio e l'ossidazione fa il resto.
Molti OPW 1 e 2 del giubileo hanno seriali scuri.
Regaleco
Amministratore
Messaggi: 2797
Iscritto il: dom ago 07, 2011 3:45 pm

Re: Ordine per il Servizio alla Madrepatria III cl. N°139152

Messaggio da Regaleco »

Sicuramente l'Ordine è in argento, ma l'ultima produzione mi sa tanto che ricevesse un bagno galvanico. La finitura è diversa dagli ordini più vecchi, anche la patina non è quella dell'argento. Secondo me la fresa snuda l'argento sottostante che si ossida con la classica patina scura. Filo, il colpo di genio del tuo amico (il solco intendo), conferma questo o è solo una mia idea balzana?
Avatar utente
airfix
Moderatore
Messaggi: 1337
Iscritto il: gio set 29, 2011 7:22 pm
Località: roma

Re: Ordine per il Servizio alla Madrepatria III cl. N°139152

Messaggio da airfix »

filo ha scritto: Ti dico questo con sicurezza, perchè un amico, (ex amico, l'ho lapidato e sotterrato vivo [916 ), ha voluto provare a smontare l'Ordine senza aspettarmi
Begli amici che hai, anzi no, che avevi.
Lode a Mishima e a Majakovskij
Avatar utente
filo
Moderatore
Messaggi: 6354
Iscritto il: ven apr 02, 2010 2:36 pm
Località: Tuscany (Italy)

Re: Ordine per il Servizio alla Madrepatria III cl. N°139152

Messaggio da filo »

Regaleco ha scritto:Sicuramente l'Ordine è in argento, ma l'ultima produzione mi sa tanto che ricevesse un bagno galvanico. La finitura è diversa dagli ordini più vecchi, anche la patina non è quella dell'argento. Secondo me la fresa snuda l'argento sottostante che si ossida con la classica patina scura. Filo, il colpo di genio del tuo amico (il solco intendo), conferma questo o è solo una mia idea balzana?

Penso che tu sia nel giusto, la superfice dovrebbe essere stata trattata come per gli OPW85, anche esaminando l'ossidazione frontale fatta di chiazze, della foto di inizio topic, sembrerebbe confermare ciò.

Comunque qualche mese di aria, e lo scopriremo... [1535
003.JPG
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.
Sii il vento, e non la foglia - С уважением, filo [hatt
Regaleco
Amministratore
Messaggi: 2797
Iscritto il: dom ago 07, 2011 3:45 pm

Re: Ordine per il Servizio alla Madrepatria III cl. N°139152

Messaggio da Regaleco »

la superfice dovrebbe essere stata trattata come per gli OPW85
esatto, il procedimento è lo stesso. Una nichelatura galvanica che preserva l'ordine dall'ossidazione scura dell'argento. Il problema è che si consuma facilmente e in modo non uniforme.
Rispondi