I'd like that, and also of great use, know your opinion on the "uncertain" Italian Cross of ice, without the costructor mark.
Un blog utile, da dove è possibile cogliere le differenze sostanziali, ma che purtroppo non fornisce alcuna risposta.


128VAM ha scritto:come qualcuno di voi sa, parallelamente alla raccolta di decorazioni sovietiche, porto avanti anche la collezione di quelle italiane ( regno e repubblica).
128VAM ha scritto:Quella che tu posti rispecchia la tipologia Lorioli (ma senza marchio) ed è prodotta in metallo argentato, quindi direi produzione post , ben fatta e venduta nei negozi di militaria per molti e molti anni.
airfix ha scritto: essendo anch'essa una senza il marchio lorioli ci scappa un bel confronto.
airfix ha scritto:Detto fatto (ho pure il distintivo del Fronte Russo con la bustina che lo conteneva ma lo posto quando me ne arriva uno che e' sicuramente una copia per farne il confronto, le fanno maledettamente bene le copie).
Non te sfugge niente, me l'hanno ceduta che era di un alpino, magari una volta tanto la storiella del venditore era vera.filo ha scritto:forse su un cappello di una "Penna nera" vista la grande trovata dell'utilizzo dei bottoni automatici, anch'essi cuciti con estrema cura.
veramente bella
Detto fatto pure questo. Il distintivo l'ho preso insieme alla croce di ghiaccio, appartenevano alla stessa persona, normalmente quelli che hanno ancora la bustina sono fondi di magazzino, ma vista la cura che l'alpino ha avuto nell'applicare i bottoncini non escluderei che l'abbia tenuta per tirarcelo fuori in occasione dei raduni reducistici. Quello a spilla verticale mi risulta essere molto raro e bellico, se non ricordo male istituito nel maggio del 1943 non ha avuto quindi lunga produzione visti gli eventi. Quello a spilla diagonale, come questo, presumo post.filo ha scritto:ovvia già che ci sei facci vedere anche il Lorioli con bustina, i falsi a mio parere si riconoscono abbastanza facilmente dal retro, dal marchio e dalla spilla, dovrebbero esserci almeno due varianti, con la spilla in verticale e una in diagonale.
airfix ha scritto:Ciao a tutti. Proprio stamattina e' arrivato il distintivo che come presumevo si e' rilevato una copia o un falso, fate un po' voi. Lo posto vicino all'originale a scopo di studio, per compararlo con l'altro ed avere cosi' la conferma che quello che ho sempre reputato originale lo e' effettivamente.
Come potete facilmente intuire quello buono e' quello di sinistra, a destra il tarocco.
Ne sarei ben felice ma continuo ad avere i miei dubbi.filo ha scritto: per me sono buoni entrambi.