Fascia da Portatore della Bandiera da Battaglia

Tutti le tematiche relative alla militaria URSS non trattate nelle altre stanze.
Rispondi
Avatar utente
marcotk
Fondatore
Messaggi: 817
Iscritto il: gio mag 26, 2011 7:30 pm
Località: Italy
Contatta:

Fascia da Portatore della Bandiera da Battaglia

Messaggio da marcotk »

Ho incontrato questo oggetto poco tempo fa e l'ho trovato molto interessante e bello, e vorrei quindi proporvelo.
sashB.jpg
*(la giacca non c'entra niente!)

Nell'unione sovietica (come del resto negli altri paesi) la bandiera era una cosa molto importante per ogni unita'. Questa era chiamata "Boevye Znamya" o "Stendardo da Battaglia" e non deve mai essere confuso con le bandiere "del lavoro" che si vedono dappertutto (un po' come comparare le sottilette con la mozzarella di bufala). Durante le parate, la "guardia d'onore" portava in giro la bandiera ed era composta da 3 soldati, due laterali ed uno centrale che portava la bandiera. Ognuno di questi soldati aveva una fascia rossa bordata d'oro che indicava l'appartenenza a questo compito. La fascia del soldato centrale aveva un sistema in cuoio per sostenere la bandiera mentre gli altri avevano una nappa dorata.
NewHonor2sm.jpg
*(foto tratta da http://www.undertheredstar.com)

Queste fasce furono introdotte negli anni 60. Durante la WW2 furono usate solo delle fasce di cuoio che pero' non erano belle cosi e praticamente non sono sopravissute fino ai giorni nostri. Durante le parate esse non venivano neppure usate, come possiamo vedere dalla foto sotto, durante la Parata della Vittoria del 45 (unica eccezione e' durante la parata della vittoria la fascia per chi portava la bandiera del "Fronte", che era cosi grossa da rendere indispensabile una fascia). Invece dagli anni 60 in poi fino ai giorni nostri (guardate le foto dell'esercito della Federazione Russa) questa fascia fu usata e sembra proprio che il suo design non e' cambiato!
pic_94.png
* (parata della vittoria del 45, come vedete, i porta bandiera non hanno nessuna fascia)
56067.jpeg
* (una delle foto piu' vecchie che ho trovato, inizi anni 60)
a_670085013_pic_l.jpg
03.jpg
image030.jpg
0004.jpg
* (Anni 70-80)
8.gif
sb156.jpg
spec.jpg
* (Federazione Russa)
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.
Saluti, Marco (marcotk) - http://www.rkka.it
Endopat
Messaggi: 6
Iscritto il: lun gen 09, 2006 6:30 pm
Località: Liguria

Re: Fascia da Portatore della Bandiera da Battaglia

Messaggio da Endopat »

Vado fuori argomento per chiedere che fine hanno fatto gli "Stendardi da Battaglia" Sovietici dopo il crollo dell' URSS.

Sono stati conservati o venduti anche questi a peso?
Avatar utente
marcotk
Fondatore
Messaggi: 817
Iscritto il: gio mag 26, 2011 7:30 pm
Località: Italy
Contatta:

Re: Fascia da Portatore della Bandiera da Battaglia

Messaggio da marcotk »

Endopat ha scritto:Vado fuori argomento per chiedere che fine hanno fatto gli "Stendardi da Battaglia" Sovietici dopo il crollo dell' URSS.
Sono stati conservati o venduti anche questi a peso?
Ottima domanda. La maggiorparte sono nei grandi musei o ancora nella caserme delle unita' (famosissima la trafila al museo centrale di mosca), alcuni sono in collezioni private all'ovest, ovviamente venduti a prezzo adeguato (a peso....si... ma a peso d'oro..!) e ovviamente non accessibili a mostre, siti o mercati.
Saluti, Marco (marcotk) - http://www.rkka.it
Avatar utente
Andrea58
Amministratore
Messaggi: 1765
Iscritto il: dom mar 02, 2008 2:36 pm
Località: Cuggiono-Lombardia

Re: Fascia da Portatore della Bandiera da Battaglia

Messaggio da Andrea58 »

Interessante accessori e anche di impatto. Avete notato che nell'ottava foto porta la bandiera sulla spalla destra?
http://cesimmunizioni.eu
Homo homini lupus. Draco dormiens nunquam titillandus
lo spirito di Cesare, vagante in cerca di vendetta entro questi confini con voce di monarca griderà "Sterminio", e scioglierà i mastini della guerra.
Rispondi