Due copricapi della DDR
- Cavaliere nero
- Messaggi: 15
- Iscritto il: ven apr 20, 2007 6:28 pm
- Località: Veneto
Due copricapi della DDR
Posto i miei unici due cappelli DDR il primo e' un tipico "teller" comprato da un turco a Berlino, il secondo invece e' un colbacco di stile sovietico avuto in regalo acquistando uno dei due cappotti postati a corredo di un altro topic.
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.
- Cavaliere nero
- Messaggi: 15
- Iscritto il: ven apr 20, 2007 6:28 pm
- Località: Veneto
Re: Due copricapi della DDR
Ed ecco il "colbacco" bicolore grigio e verde le stesse tonalita' di grigio e verde dei due cappotti, cosa indica qst variante di tonalita'?

Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.
- Cavaliere nero
- Messaggi: 15
- Iscritto il: ven apr 20, 2007 6:28 pm
- Località: Veneto
Re: Due copricapi della DDR
Peccato pero', gli manca il fregio, dovro' rimediare!

Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.
Re: Due copricapi della DDR
Il cappello e' prodotto dalla Perfekt di Berlino (1856) nel 1989 (N), proprio l'anno della caduta del muro.
Invece il colbacco e' sovietico: Marcotk ti dira' chi e' il produttore, io ti informo che e' del 1983, taglia 58 ed e' il modello per sottufficiali e truppa; il fregio e' quello semplice di lamierino con la stella rossa al centro e quattro foglie di quercia per ogni lato, e non ti sara' difficile trovarlo. Eventualmente contattami via mp
Plinio
Invece il colbacco e' sovietico: Marcotk ti dira' chi e' il produttore, io ti informo che e' del 1983, taglia 58 ed e' il modello per sottufficiali e truppa; il fregio e' quello semplice di lamierino con la stella rossa al centro e quattro foglie di quercia per ogni lato, e non ti sara' difficile trovarlo. Eventualmente contattami via mp
Plinio
- Cavaliere nero
- Messaggi: 15
- Iscritto il: ven apr 20, 2007 6:28 pm
- Località: Veneto
Re: Due copricapi della DDR
Grazie delle informazioni, molto utili e interessanti!
bello sapere che il cappello e' nato quando me, piu' inquietante pensare che probabilmente restera' al mondo piu' di me
Il colbacco e' sovietico? Lo sospettavo dal timbro interno, pero' come mai quel colore invece del loro caro marrone terra?

Il colbacco e' sovietico? Lo sospettavo dal timbro interno, pero' come mai quel colore invece del loro caro marrone terra?
Re: Due copricapi della DDR
I colbacchi da sottufficiali e truppa hanno tutti quel colore, non ne ho mai visti color marrone.
Durante i periodi freddi sopra alla giacca mettevano il cappotto che era dello stesso colore del colbacco; un esempio lo vedi nel topic aperto da Dimitry (http://www.rkka.it/viewtopic.php?t=21087), anche se il colbacco da ufficiale qui fotografato e' differente.
Plinio
Durante i periodi freddi sopra alla giacca mettevano il cappotto che era dello stesso colore del colbacco; un esempio lo vedi nel topic aperto da Dimitry (http://www.rkka.it/viewtopic.php?t=21087), anche se il colbacco da ufficiale qui fotografato e' differente.
Plinio
Re: Due copricapi della DDR
Il Diamante all'interno del colbacco riporta: Fabbrica Mekhovaya (Pellicce), Citta' Bobrujsk. Anno 83, Taglia 58.plinio ha scritto:Invece il colbacco e' sovietico: Marcotk ti dira' chi e' il produttore, io ti informo che e' del 1983, taglia 58..
Saluti, Marco (marcotk) - http://www.rkka.it