ORDINE DELLA GLORIA (Del Lavoro)
ORDINE DELLA GLORIA (Del Lavoro)
Approfitto della vostra esperienza per chiedere lumi su questa bella decorazione che ho da poco acquistato.
Ogni informazione e' graditissima!!!
Ogni informazione e' graditissima!!!
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.
Parcere subiectis et debellare superbos
Re: ORDINE DELLA GLORIA???
L'ordine che ci hai mostrato e' un ordine della Gloria del Lavoro. Di Terza classe. Ma.. col nastrino di Prima classe. Esistono tre classi, che si distinguono principalmente dal nastrino con tante righe rosse quanta la classe e dal colore dello smalto al centro dell'ordine (nei raggi del sole) e del poligono esterno:
Detto cio' il tuo esemplare e' della seconda variante dell'ordine di terza classe (ne esistono due). Ovvero senza rivetti sul retro e con la falce e martello facenti parte dell'ordine.
La terza classe non e' rara ma sono presenti comunque dei falsi. Delle scansioni fronte retro solo del medaglione aiuterebbero a dare una precisa opinione sull'autenticita''.
- Prima classe - Smalto rosso, poligono esterno dorato (vero oro).
- Seconda classe - Smalto azzurro, poligono esterno dorato solo nei raggi "interni"
- Terza classe - Nessuno smalto, nessuna doratura nella parte superiore del poligono
Gli esemplari di questo ordine sono: 953 per la prima classe, 50.000 (ca) per la seconda e 650000 (ca) per la terza. L'ordine fu creato nel 1974 e conferito per meriti nel campo lavorativo e solo a persone fisiche.
Detto cio' il tuo esemplare e' della seconda variante dell'ordine di terza classe (ne esistono due). Ovvero senza rivetti sul retro e con la falce e martello facenti parte dell'ordine.
La terza classe non e' rara ma sono presenti comunque dei falsi. Delle scansioni fronte retro solo del medaglione aiuterebbero a dare una precisa opinione sull'autenticita''.
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.
Saluti, Marco (marcotk) - http://www.rkka.it
Re: ORDINE DELLA GLORIA???
Ha gia' detto tutto Marco 
Per quanto riguarda l'autenticita' dell'ordine direi ok, sinceramente non ho mai visto dei falsi di qualita' per quanto riguarda la 3a classe (e' un ordine che per quel seriale sta allegramente sotto i 100$ al momento)... pero':
-sospensione: nastrino non buono
-ordine: segni di usura artificiosi sul retro
-ordine: patina grassa alla vista, non naturale
-ordine: servono foto migliori per lo smalto ore 6 visto cosi' e' troppo scuro e non si riesce a valutare il colore

Per quanto riguarda l'autenticita' dell'ordine direi ok, sinceramente non ho mai visto dei falsi di qualita' per quanto riguarda la 3a classe (e' un ordine che per quel seriale sta allegramente sotto i 100$ al momento)... pero':
-sospensione: nastrino non buono
-ordine: segni di usura artificiosi sul retro
-ordine: patina grassa alla vista, non naturale
-ordine: servono foto migliori per lo smalto ore 6 visto cosi' e' troppo scuro e non si riesce a valutare il colore
Re: ORDINE DELLA GLORIA???
Ciao ragazzi!!
Ecco delle foto piu' dettagliate, spero che vadano bene...
Ecco delle foto piu' dettagliate, spero che vadano bene...
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.
Parcere subiectis et debellare superbos
Re: ORDINE DELLA GLORIA???
Saro' paranoico, ma non mi convince. Il tutto puo' essere colpa delle foto pero'. Non riesco a vedere i dettagli e quello che vedo mi lascia perplesso. Ecco, per comparare, i dettagli di un OLG #444k (per dare opinioni sull'autenticita', si necessitano immagini di questo tipo). Da notare i dettagli nel medaglione centrale (gru, etc), il colore dello smalto. Sul retro invece come il numero seriale e' inciso (strumento "a rotazione"), il marchio della zecca e l'attacco alla sospensione.
Cliccate sulle foto grandi per vederle al 100%.
Cliccate sulle foto grandi per vederle al 100%.
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.
Saluti, Marco (marcotk) - http://www.rkka.it
Re: ORDINE DELLA GLORIA???
Ciao! Guardando le foto che mi hai postato ed avendo il medaglione in mano, il soggetto centrale mi sembra corrispondente ed anche l'incisione e' fresata come nel tuo.
La patina invece, come faceva notare Aironmeiden e' strana... a me sembra, piu' che altro, che sia stata ripulita la medaglia con qualcosa di abrasivo, il che spiegherebbe anche i segni al verso...
Mi dispiace non aver modo di fare foto migliori al momento...
La patina invece, come faceva notare Aironmeiden e' strana... a me sembra, piu' che altro, che sia stata ripulita la medaglia con qualcosa di abrasivo, il che spiegherebbe anche i segni al verso...
Mi dispiace non aver modo di fare foto migliori al momento...
Parcere subiectis et debellare superbos
Re: ORDINE DELLA GLORIA???
Bene!
Consiglio di usare uno scanner piano "anche di quelli vecchi e ingombranti" per ottenere ottimi dettagli degli ordini senza vite.
Saluti
Consiglio di usare uno scanner piano "anche di quelli vecchi e ingombranti" per ottenere ottimi dettagli degli ordini senza vite.
Saluti
Saluti, Marco (marcotk) - http://www.rkka.it
Re: ORDINE DELLA GLORIA???
Aspettiamo una scansione fronte verso a questo punto... sicuramente ci sono segni di sofisticazione anche evidenti, e' lapalissiano che quest'ordine abbia qualche problema...marcotk ha scritto:Saro' paranoico, ma non mi convince...
Pero' mi risulta molto difficile credere che l'ordine non sia un pezzo originale... e a dalle foto il fronte mi sembra ok.
Che ne pensate?!
Appena possibile vedo di scansionare la mia... appena arriva il colorchecker (cosi' si spera di avere un riferimento nei colori molto fedele)!
Re: ORDINE DELLA GLORIA???
Ciao!
Ecco le scan, ma secondo me son venute un po' una porcata...
Ecco le scan, ma secondo me son venute un po' una porcata...
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.
Parcere subiectis et debellare superbos
Re: ORDINE DELLA GLORIA???
Consiglio una risoluzione molto maggiore e mentre fai la scansione, metti un bel libro sopra l'ordine. Se non vengono meglio purtroppo dovresti procurarti uno scanner CCD e non CIS (piu' informazioni qui': http://www.rkka.it/forum/viewtopic.php?p=503911#p503911).
Saluti, Marco (marcotk) - http://www.rkka.it
Re: ORDINE DELLA GLORIA???
Allora... l'autenticatore di fiducia ha detto: Ordine originale, seriale non buono.
Ricapitolando lo scenario e' il seguente:
Sospensione e nastrino errati... poco da dire, errore grossolano.
Retro con patina sospetta e graffi artefatti... camuffano la cancellazione del seriale sopra il quale ne e' stato inciso un altro (ci piacerebbe lo stesso avere una scansione).
Ricapitolando lo scenario e' il seguente:
Sospensione e nastrino errati... poco da dire, errore grossolano.
Retro con patina sospetta e graffi artefatti... camuffano la cancellazione del seriale sopra il quale ne e' stato inciso un altro (ci piacerebbe lo stesso avere una scansione).
Re: ORDINE DELLA GLORIA???
Ringrazio di cuore Marco per avermi mostrato delle foto di OLG realizzati ex novo, falsi.marcotk ha scritto:...
La terza classe non e' rara ma sono presenti comunque dei falsi.
...
La qualita' e' elevata.
Non ingannerebbero un collezionista esperto ma sicuramente potrebbe essere ritenuta legittima da un collezionista neofita o un collezionista distratto.
Brutto affare...
E' possibile postare leimmagini?
Re: ORDINE DELLA GLORIA???
Eh, dai...adesso mi hai incuriosito.... Convinci Marcotk a postare!!!!
Parcere subiectis et debellare superbos
Re: ORDINE DELLA GLORIA???
Non so se si possono postare qui perche' appartengono ad un altro forum.il madrac ha scritto:Eh, dai...adesso mi hai incuriosito.... Convinci Marcotk a postare!!!!
Se desideri vederle puoi comunque registrarti e vederle direttamente alla sorgente:
http://www.soviet-awards.com/forum/sovi ... rself.html
Sono falsi realizzati ex-novo (in particolar modo le seconde e le prime classi non sono terze classi convertite) da fusione con smalti a freddo o epossidici.
Non sono cosi' insidiosi come le conversioni ma giudicate voi stessi la qualita' complessiva. Tra l'altro sono made in Italy.

Ancora una volta grazie a Marco per la segnalazione illuminante.
- rocketscientist
- Moderatore
- Messaggi: 2256
- Iscritto il: dom giu 17, 2007 10:59 am
- Località: Piemonte
Re: ORDINE DELLA GLORIA (Del Lavoro)
Rispolvero questo topic per mostrare gli ordini della gloria del lavoro di terza classe che ho acquistato nel periodo natalizio, e che non essendo niente di particolare non meritano un topic dedicato.
Uno dei due ordini (quello a destra nella foto) è della variante 1, con la falce e martello montata con due rivetti al corpo del medaglione, mentre il secondo è della variante 2 ovvero tutto di un pezzo.
Noto che l'ordine della variante 1 ha il seriale piu' alto di quello di variante 2, che dimostra che per un certo tempo furono attive due linee di produzione indipendenti, una per ciascuna variante.
Un'altra cosa che si evince osservando questi ordini è che la variante 1, piu' pregiata perchè appunto composta da due pezzi, è purtroppo anche la piu' fragile in quanto i rivetti possono rompersi e la falce e martello possono facilmente saltare via.
Ed è esattamente quello che credo sia successo al mio ordine
, dato che il simbolo originale è stato sostituito con una falce e martello d'oro, probabilmente presa da una Guerra Patriottica di seconda classe!
Ovviamente la riparazione, fatta probabilmente dal proprietario dell'ordine con mezzi di fortuna, mostra segni di cedimento: un rivetto è saltato (se mai c'è stato) e l'altro è lasco. Di conseguenza il simbolo della falce e martello è libero di ruotare facendo perno sul rivetto superstite.
Possibile che io non riesca mai ad avere "un ordine" che sia "in ordine"?
Uno dei due ordini (quello a destra nella foto) è della variante 1, con la falce e martello montata con due rivetti al corpo del medaglione, mentre il secondo è della variante 2 ovvero tutto di un pezzo.
Noto che l'ordine della variante 1 ha il seriale piu' alto di quello di variante 2, che dimostra che per un certo tempo furono attive due linee di produzione indipendenti, una per ciascuna variante.
Un'altra cosa che si evince osservando questi ordini è che la variante 1, piu' pregiata perchè appunto composta da due pezzi, è purtroppo anche la piu' fragile in quanto i rivetti possono rompersi e la falce e martello possono facilmente saltare via.
Ed è esattamente quello che credo sia successo al mio ordine

Ovviamente la riparazione, fatta probabilmente dal proprietario dell'ordine con mezzi di fortuna, mostra segni di cedimento: un rivetto è saltato (se mai c'è stato) e l'altro è lasco. Di conseguenza il simbolo della falce e martello è libero di ruotare facendo perno sul rivetto superstite.
Possibile che io non riesca mai ad avere "un ordine" che sia "in ordine"?
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.
Re: ORDINE DELLA GLORIA (Del Lavoro)
Per quanto mi riguarda a me piace questa cosarocketscientist ha scritto: Un'altra cosa che si evince osservando questi ordini è che la variante 1, piu' pregiata perchè appunto composta da due pezzi, è purtroppo anche la piu' fragile in quanto i rivetti possono rompersi e la falce e martello possono facilmente saltare via.
Ed è esattamente quello che credo sia successo al mio ordine, dato che il simbolo originale è stato sostituito con una falce e martello d'oro, probabilmente presa da una Guerra Patriottica di seconda classe!
Ovviamente la riparazione, fatta probabilmente dal proprietario dell'ordine con mezzi di fortuna, mostra segni di cedimento: un rivetto è saltato (se mai c'è stato) e l'altro è lasco. Di conseguenza il simbolo della falce e martello è libero di ruotare facendo perno sul rivetto superstite.

Penso, ma non ho le prove, perché io non ne ho di rivettate, che la distanza dei fori per i rivetti di un LG e un OPW2 sia diversa, e se è così probabilmente un perno è stato tolto volontariamente, per permettere l'aderenza della falce e martello.
Un altra cosa positiva, in futuro se ti capitasse una OPW2 senza di essa o sostituita, potresti benissimo utilizzarla, visto che è impossibile trovarne in giro.
Sii il vento, e non la foglia - С уважением, filo 

- rocketscientist
- Moderatore
- Messaggi: 2256
- Iscritto il: dom giu 17, 2007 10:59 am
- Località: Piemonte
Re: ORDINE DELLA GLORIA (Del Lavoro)
Filo, ti ringrazio per le parole di conforto. Sono d'accordo che anche un ordine "riparato" dal suo detentore è interessante dal punto di vista della "vita quotidiana" di questi oggetti.
In ogni caso un ordine piu' aderente ai canoni mi manca ancora, in collezione. La ricerca continua...
In ogni caso un ordine piu' aderente ai canoni mi manca ancora, in collezione. La ricerca continua...

Re: ORDINE DELLA GLORIA (Del Lavoro)
Rocket colpisce ancora! Ma un ordine normale no?
Le due glorie di terza sono tutte e due originali e pure interessanti. La prima, senza rivetti, dovrebbe ancora essere nell'intervallo di quelle prodotte con rivetti ma, come giustamente hai detto tu, mondvor conferma che ci sia sovrapposizione di seriali tra le due tipologie (verosimile presenza di due linee produttive: con rivetti per tutte e tre le classi dell'ordine all'inizio, aggiunta successiva di una seconda linea produttiva senza rivetti per la sola terza classe). La seconda è veramente particolare, sono d'accordo con Filo, riparazione fatta con una falce e martello in oro presa da una OPW. Di primo acchito falce e martello mi erano sembrati troppo piccoli ma, dopo che li ho misurati e confrontati, ho concluso che ci possono stare.
- rocketscientist
- Moderatore
- Messaggi: 2256
- Iscritto il: dom giu 17, 2007 10:59 am
- Località: Piemonte
Re: ORDINE DELLA GLORIA (Del Lavoro)
Cosa vuoi, Regaleco, il budget è quello che è... bisogna pur cercare di risparmiare, allora si prendono ordini di seconda mano!Regaleco ha scritto:Rocket colpisce ancora! Ma un ordine normale no?![]()
Re: ORDINE DELLA GLORIA (Del Lavoro)

Re: ORDINE DELLA GLORIA (Del Lavoro)
Ecco il mio Ordine della Gloria del Lavoro di III Classe Var 2 (senza rivetti ) con il relativo Documento di Assegnazione Var 1
« Орден Трудовой Славы третьей степени » Dettaglio del Seriale Cover Documento Assegnato a:
Гогелия......Gogelia
Галина......Galina
Константиновна......Constantinovna
Conferito da:
Секретарь Президиума......Segretario Presidium
Верховного Совета СССР......Soviet Supremo Dell'URSS
Ментешашвили Тенгиз Николаевич......Menteshashvili Tengiz Nikolaevic ( firma tipografica )
--- --- ---
« Орден Трудовой Славы третьей степени » Dettaglio del Seriale Cover Documento Assegnato a:
Гогелия......Gogelia
Галина......Galina
Константиновна......Constantinovna
Conferito da:
Секретарь Президиума......Segretario Presidium
Верховного Совета СССР......Soviet Supremo Dell'URSS
Ментешашвили Тенгиз Николаевич......Menteshashvili Tengiz Nikolaevic ( firma tipografica )
--- --- ---
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.
Кто к нам с мечом придет тот от меча и погибнет
Re: ORDINE DELLA GLORIA (Del Lavoro)
SergioV ha scritto:Ecco il mio Ordine della Gloria del Lavoro di III Classe Var 2 (senza rivetti ) con il relativo Documento di Assegnazione Var 1
Da cosa si capisce che il documento è una prima variante?
Non trovo similitudini in Mondvor

Sii il vento, e non la foglia - С уважением, filo 

Re: ORDINE DELLA GLORIA (Del Lavoro)
Var 1 - Il documento è firmato dal Segretario del Presidium del Soviet Supremo dell'URSS Menteshashvili. ( firma tipografica )filo ha scritto:SergioV ha scritto:Ecco il mio Ordine della Gloria del Lavoro di III Classe Var 2 (senza rivetti ) con il relativo Documento di Assegnazione Var 1![]()
Da cosa si capisce che il documento è una prima variante?
Non trovo similitudini in Mondvor![]()
http://translate.google.com/translate?d ... rSlav3.htm
Var 2 - Il documento è firmato dal Presidente del Soviet Supremo dell'URSS Gorbaciov. ( firma tipografica )
Var 3 - Il documento è firmato dal presidente sovietico Gorbaciov, inoltre, a differenza delle due precedenti versioni, la posizione del numero di serie dell'ordine è in prima pagina e non sulla terza pagina.
Mondvor fa questo tipo di differenze per cui la var 1 è firmata da Menteshashvili come la mia.
Кто к нам с мечом придет тот от меча и погибнет
Re: ORDINE DELLA GLORIA (Del Lavoro)
Ho capito, ma allora questo mio libretto di assegnazione multipla a che categoria appartiene?SergioV ha scritto:Var 1 - Il documento è firmato dal Segretario del Presidium del Soviet Supremo dell'URSS Menteshashvili. ( firma tipografica )filo ha scritto:SergioV ha scritto:Ecco il mio Ordine della Gloria del Lavoro di III Classe Var 2 (senza rivetti ) con il relativo Documento di Assegnazione Var 1![]()
Da cosa si capisce che il documento è una prima variante?
Non trovo similitudini in Mondvor![]()
http://translate.google.com/translate?d ... rSlav3.htm
Var 2 - Il documento è firmato dal Presidente del Soviet Supremo dell'URSS Gorbaciov. ( firma tipografica )
Var 3 - Il documento è firmato dal presidente sovietico Gorbaciov, inoltre, a differenza delle due precedenti versioni, la posizione del numero di serie dell'ordine è in prima pagina e non sulla terza pagina.
Mondvor fa questo tipo di differenze per cui la var 1 è firmata da Menteshashvili come la mia.
N.B. Non considerare la seconda assegnazione del coraggio personale, che è una contraffazione aggiunta.
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.
Sii il vento, e non la foglia - С уважением, filo 

Re: ORDINE DELLA GLORIA (Del Lavoro)
Allora, ho studiato un po..
la mia bibbia dei doc non prende in considerazione le assegnazioni di terza classe
come potete vedere si ferma alla seconda,
quindi credo di aver fatto un errore considerando la mia una Var 1
anche perchè Mondvor considera solo le tre varianti dei documenti per i Cavalieri dell'Ordine,
ovvero chi ha ricevuto tutti e tre gli ordini, e ne salta qualcuna...
Quindi considerando che la seconda e la terza classe hanno un documento generico
cioè non hanno il nome dell'ordine stampato, le uniche cose che fanno la differenza sono le firme
dei Segretari del Soviet Supremo dell'URSS.
In ordine cronologico come potete vedere viene prima Giorgadze e poi Menteshashvili
1957/02/12 - 23.11.1982 - Giorgadze Michael Porfir'evič (1942, 1912-1982)
24.11.1982 - 1989/05/25 - Menteshashvili Tengiz Nikolaevic (1952, 1928 -)
quindi per la Seconda e la Terza Classe si potrebbe considerare
Var 1 - con la firma di Giorgadze
Var 2 - con la firma di Menteshashvili
mentre per i Cavalieri ovvero chi è stato insignito della I II e III Classe le varianti sono di più.
la mia bibbia dei doc non prende in considerazione le assegnazioni di terza classe
come potete vedere si ferma alla seconda,
quindi credo di aver fatto un errore considerando la mia una Var 1
anche perchè Mondvor considera solo le tre varianti dei documenti per i Cavalieri dell'Ordine,
ovvero chi ha ricevuto tutti e tre gli ordini, e ne salta qualcuna...

Quindi considerando che la seconda e la terza classe hanno un documento generico
cioè non hanno il nome dell'ordine stampato, le uniche cose che fanno la differenza sono le firme
dei Segretari del Soviet Supremo dell'URSS.
In ordine cronologico come potete vedere viene prima Giorgadze e poi Menteshashvili
1957/02/12 - 23.11.1982 - Giorgadze Michael Porfir'evič (1942, 1912-1982)
24.11.1982 - 1989/05/25 - Menteshashvili Tengiz Nikolaevic (1952, 1928 -)
quindi per la Seconda e la Terza Classe si potrebbe considerare
Var 1 - con la firma di Giorgadze
Var 2 - con la firma di Menteshashvili
mentre per i Cavalieri ovvero chi è stato insignito della I II e III Classe le varianti sono di più.
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.
Ultima modifica di SergioV il dom ott 27, 2013 11:47 pm, modificato 1 volta in totale.
Кто к нам с мечом придет тот от меча и погибнет