Grazie mille filo per averci mostrato questa bellissima Guerra Patriottica di seconda e la sua ricerca!
Scopriamo che il Tenente Yuldashev Vali, Uzbeko, nato nel 1917 vicino a Tashkent, ha combattuto tra il 1942 ed il 1946 come comandante di un plotone di mortai. Fu inquadrato nel 41° Corpo Fucilieri, 3° Armata e dislocato all'interno del 2° Fronte Bielorusso.
Specificatamente, durante il momento del conferimento si trovava inquadrato nel 860° Reggimento Fucilieri della 283° Divisione Fucilieri, decorata con l'Ordine dello stendardo Russo e di Suvorov di 2° classe e con titolo onorifico "Gomel".
Fu ferito il 16 Gennaio del 1945, lievemente - come riportato nella citazione (questo dettaglio nel listato della decorazione ci permette di ovviare alla fotocopia della ricerca che non ha salvaguardato la data della prima azione). Il 17 Gennaio del 1945, il 860° Reggimento Fucilieri liberava Willenburg (oggigiorno
Velbark) in Polonia, quindi possiamo immaginare come l'altra parola mancante per colpa della fotocopia sia proprio questa!
Originariamente era stato raccomandato per una Guerra Patriottica di Prima classe, ma durante il processo di assegnazione, il comandante della 283° Divisione Fucilieri, Generale Maggiore Konovalov, modifico a seconda classe. Forse perché al momento del conferimento non era membro del partito? Fatto sta che nel 1945 fece richiesta per entrarci! (l'ordine di conferimento è marcato 2 Febbraio).
Durante la guerra gli venne conferito solamente l'ordine della Guerra patriottica mostrato in questa ricerca.
Dopo la guerra, molto probabilmente sfruttando la sua educazioni superiore, divenne un insegnante in una scuola tecnica per l'agricoltura meccanizzata, in Uzbekistan.
Essendo un ufficiale, sarebbe bello vedere se negli archivi si trova anche la Tessura di Servizio, con magari una sua foto!
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.