Leggo con interesse i vostri 3d da quando sono venuto in possesso di una uniforme da ufficiale della marina sovietica, priva di decorazioni. la volontà di completarla mi ha fatto scoprire questo bellissimo sito. Taglio breve, Io viaggio spesso in Russia e questa settimana sono andato al VERNISSAGE di Mosca in cerca di medaglie e ordini, purtroppo ci sono andato in settimana e solo un negozio era aperto:
Ho diverse domande da principiante, e spero che mi perdonerete per questo.
1) Il negoziante aveva ogni tipo di decorazione, ordine e medaglia ma erano tutte riproduzioni, e a ben vedere anche piuttosto grossolane: il negoziante mi ha detto che è vietato esportare medaglie originali e che lui tratta solo riproduzioni.
2) I prezzi di quelle riporoduzioni non erano per niente economiche! si parlava di un minimo di 50 euro in su...
3) Cercando io originali ed in particolare un badge dell'accademia militare e un insegna da comandante sommergibilista, (questi non vietati) mi ha mostrato una serie di badges credo originali, molto completa, di varie accademie, il cui prezzo variava dalle 200 alle 600 euro. E' un prezzo corretto?
Non ho acquistato nulla, aspettando un vostro parere. Vorrei cominciare una collezione, ma... voglio cominciare in modo soft, con un budget limitato: mi dareste qualche consiglio?
Grazie mille!
ciao a tutti, Mauro.
Domande da Principiante
Re: Domande da Principiante
Innanzitutto benvenuto nel forum Mauro
Per cominciare ti consiglio di motrarci nella sezione specifica la divisa, per poter capire il suo periodo e quindi da poterti consigliare meglio.
Per quanto riguarda le esportazioni quello che dici è corretto, ma forse si può ovviare utilizzando le spedizioni postali.
I prezzi a mio parere sono un po' eccessivi, avendo tu la possibilità fortunata di andivenire spesso, sarebbe opportuno che ti munissi di fotocamera, o farti mandare delle immagini, se i venditori sono seri lo faranno, così da potercele mostrare, perchè anche i badges dell'accademia militare e da comandante sommergibilista sono molto taroccati, ( questi che mostrai tempo fa sono falsi : http://www.rkka.it/forum/viewtopic.php?p=587241#p587241 )
Per cominciare ti consiglio di motrarci nella sezione specifica la divisa, per poter capire il suo periodo e quindi da poterti consigliare meglio.
Per quanto riguarda le esportazioni quello che dici è corretto, ma forse si può ovviare utilizzando le spedizioni postali.
I prezzi a mio parere sono un po' eccessivi, avendo tu la possibilità fortunata di andivenire spesso, sarebbe opportuno che ti munissi di fotocamera, o farti mandare delle immagini, se i venditori sono seri lo faranno, così da potercele mostrare, perchè anche i badges dell'accademia militare e da comandante sommergibilista sono molto taroccati, ( questi che mostrai tempo fa sono falsi : http://www.rkka.it/forum/viewtopic.php?p=587241#p587241 )
Sii il vento, e non la foglia - С уважением, filo 

Re: Domande da Principiante
Grazie mille!
Sicuramente farò una fotografia dell'uniforme, che credo sia da Capitano di seconda classe, completa di nastrini (ma non di decorazioni e badges) e la posterò nella sezione divise/uniformi.
Grazie in anticipo per quanto riguarda le decorazioni (anche in base ai nastrini).
Per quanto riguarda i prezzi, mediamente, quali sono considerati corretti per un Badge dell'accademia originale (so che varia in base all'istituto erogante, ma per capirci)?
Per il distintivo da capitano di sommergibile quello propostomi era un po' sospetto, ma sembrava migliore di quello da te postato: il periscopio e l'antenna superiore erano separati non come nella tua foto uniti. Per questo quale è una forchetta di prezzi di mercato?
Ho visto le fotografie delle vostre collezioni, sono davvero splendide...
A Murmansk trovai medaglie commemorative e di anzianità a prezzi molto più ragionevoli, (le guardai dalla vetrina e non ebbi il tempo di vederle da vicino, magari erano tutte riproduzioni) ma purtroppo non mi capita spesso di andare lassù.
E' un mondo affascinante a cui mi affaccio per la prima volta: mi sto davvero appassionando!
grazie, ciao,
Mauro
Sicuramente farò una fotografia dell'uniforme, che credo sia da Capitano di seconda classe, completa di nastrini (ma non di decorazioni e badges) e la posterò nella sezione divise/uniformi.
Grazie in anticipo per quanto riguarda le decorazioni (anche in base ai nastrini).
Per quanto riguarda i prezzi, mediamente, quali sono considerati corretti per un Badge dell'accademia originale (so che varia in base all'istituto erogante, ma per capirci)?
Per il distintivo da capitano di sommergibile quello propostomi era un po' sospetto, ma sembrava migliore di quello da te postato: il periscopio e l'antenna superiore erano separati non come nella tua foto uniti. Per questo quale è una forchetta di prezzi di mercato?
Ho visto le fotografie delle vostre collezioni, sono davvero splendide...
A Murmansk trovai medaglie commemorative e di anzianità a prezzi molto più ragionevoli, (le guardai dalla vetrina e non ebbi il tempo di vederle da vicino, magari erano tutte riproduzioni) ma purtroppo non mi capita spesso di andare lassù.
E' un mondo affascinante a cui mi affaccio per la prima volta: mi sto davvero appassionando!
grazie, ciao,
Mauro
- Andrea58
- Amministratore
- Messaggi: 1765
- Iscritto il: dom mar 02, 2008 2:36 pm
- Località: Cuggiono-Lombardia
Re: Domande da Principiante
I consigli che riceverai sono tutti preziosi ma il mio lo è di più.
Calma e sangue freddo. Io colleziono altre cose, ma chi ti parla ha fatto un affarone spinto dalla fretta. Quel pezzo non me lo potevo mica far scappare,
mi mancava, percui caccia i 50 che chiedono anche se sono tanti.
Due banchi dopo lo vendevano a 10. Non simile, lo stesso.
Da allora ho imparato a essere più cauto. Inoltre spesso e volentieri anche nei paesi d'origine capiscono come gira il fumo e si adeguano.
I prezzi per articoli richiesti solo da turisti sono appunto turistici. Dovresti decidere cosa ti serve e poi cercarlo in rete. Con quei prezzi in mente potrai poi contrattare in loco.
Comunque il discorso dell'esportazione vietata è vero e si incazzano pure parecchio se ti beccano. Non sarà più come ai vecchi tempi ma qualche ora in un commissariato russo non credo piaccia a nessuno.
Calma e sangue freddo. Io colleziono altre cose, ma chi ti parla ha fatto un affarone spinto dalla fretta. Quel pezzo non me lo potevo mica far scappare,



Due banchi dopo lo vendevano a 10. Non simile, lo stesso.
Da allora ho imparato a essere più cauto. Inoltre spesso e volentieri anche nei paesi d'origine capiscono come gira il fumo e si adeguano.
I prezzi per articoli richiesti solo da turisti sono appunto turistici. Dovresti decidere cosa ti serve e poi cercarlo in rete. Con quei prezzi in mente potrai poi contrattare in loco.
Comunque il discorso dell'esportazione vietata è vero e si incazzano pure parecchio se ti beccano. Non sarà più come ai vecchi tempi ma qualche ora in un commissariato russo non credo piaccia a nessuno.
http://cesimmunizioni.eu
Homo homini lupus. Draco dormiens nunquam titillandus
lo spirito di Cesare, vagante in cerca di vendetta entro questi confini con voce di monarca griderà "Sterminio", e scioglierà i mastini della guerra.
Homo homini lupus. Draco dormiens nunquam titillandus
lo spirito di Cesare, vagante in cerca di vendetta entro questi confini con voce di monarca griderà "Sterminio", e scioglierà i mastini della guerra.
Re: Domande da Principiante

Necessario mostrare uniforme per adattare le decorazioni
Re: Domande da Principiante
Ciao Mauro,Nevskji ha scritto:Leggo con interesse i vostri 3d da quando sono venuto in possesso di una uniforme da ufficiale della marina sovietica, priva di decorazioni. la volontà di completarla mi ha fatto scoprire questo bellissimo sito. Taglio breve, Io viaggio spesso in Russia e questa settimana sono andato al VERNISSAGE di Mosca in cerca di medaglie e ordini, purtroppo ci sono andato in settimana e solo un negozio era aperto:
Ho diverse domande da principiante, e spero che mi perdonerete per questo.
1) Il negoziante aveva ogni tipo di decorazione, ordine e medaglia ma erano tutte riproduzioni, e a ben vedere anche piuttosto grossolane: il negoziante mi ha detto che è vietato esportare medaglie originali e che lui tratta solo riproduzioni.
2) I prezzi di quelle riporoduzioni non erano per niente economiche! si parlava di un minimo di 50 euro in su...
3) Cercando io originali ed in particolare un badge dell'accademia militare e un insegna da comandante sommergibilista, (questi non vietati) mi ha mostrato una serie di badges credo originali, molto completa, di varie accademie, il cui prezzo variava dalle 200 alle 600 euro. E' un prezzo corretto?
Non ho acquistato nulla, aspettando un vostro parere. Vorrei cominciare una collezione, ma... voglio cominciare in modo soft, con un budget limitato: mi dareste qualche consiglio?
Grazie mille!
ciao a tutti, Mauro.
innanzitutto un caloroso benvenuto nel forum.
Cerco subito di rispondere alle tue domande:
1-Per quanto riguarda la Fed. Russa mi risulta che sia vietata l'esportazione (e in alcuni casi la vendita) di di ordini, medaglie, francobolli ed altri oggetti di numismatica. E non è l'unico stato del ex blocco ad avere leggi simili (se non ricordo male anche l'Ucraina ha delle leggi simili in materia).
Non sono un esperto di legge e ma è un argomento che è saltato fuori più volte perchè effettivamente esiste una normativa in materia.
In proposito puoi guardare qualche riferimento (in inglese) che ho trovato sul sito di un consolato russo e sulla pagina di un legale:
http://www.montreal.mid.ru/cust-08.html
http://advokat-nagorny.ru/eng/export-ar ... a-eng.html
Io comunque ti consiglierei di domandare in maniera più specifica, se è tuo interesse comperare qualcosa nei tuoi viaggi nella FR. Così da evitare brutte sorprese.
2-Per quanto riguarda le riproduzioni (e i falsi) si trovano in tutto il mondo e la qualità varia sensibilmente e di conseguenza anche il prezzo.
Non ti saprei aiutare in questo frangente.
3-Non ti so dire quale sia effettivamente il prezzo di mercato di tali distintivi anche perchè dipende molto dalle varianti (che ne determinano, eventualmente, una rarità relativa) e dall'anno di produzione. Ti consiglio di attendere la risposta di qualche altro membro del forum che abbia competenza riguardo ai distintivi da sommergibilista. Sicuramente saprà consigliarti.
Per quanto riguarda i tuoi interessi... preferisci principalmente la carta (poster, documenti,...), la stoffa (divise, bandiere,...) o le decorazioni (ordini, medaglie, distintivi,...)? o tutto indistintamente

Ciao
Airon
Re: Domande da Principiante
Appena posso (quando tornerò a casa) fotograferò l'uniforme per potervela mostrare.
Certo è che occorrerebbe qualche indirizzo giusto... vedendo le collezioni postate capisco quanta passione, e quanta ricerca ci sia dietro: Tanto di cappello!!!
Ho trovato alcuni badge miltari e distintivi civili (a prezzi proibitivi) anche nei negozi di souvenir dell'Arbat, ma quando tornerò a Mosca andrò al Vernissage nel week end, sperando di trovare molti più espositori.
Piano piano si comincerà.
ciao, mauro
Certo è che occorrerebbe qualche indirizzo giusto... vedendo le collezioni postate capisco quanta passione, e quanta ricerca ci sia dietro: Tanto di cappello!!!
Ho trovato alcuni badge miltari e distintivi civili (a prezzi proibitivi) anche nei negozi di souvenir dell'Arbat, ma quando tornerò a Mosca andrò al Vernissage nel week end, sperando di trovare molti più espositori.
Piano piano si comincerà.
ciao, mauro
Re: Domande da Principiante
Per qualunque info/consiglio siamo qui...Nevskji ha scritto: Certo è che occorrerebbe qualche indirizzo giusto... vedendo le collezioni postate capisco quanta passione, e quanta ricerca ci sia dietro: Tanto di cappello!!!