Spomen Medalju
Inviato: lun apr 16, 2012 3:39 am
Anni or sono, durante uno sgombero, ho recuperato questo attestato già sotto vetro.
Era relativo ad una particolare medaglia commemorativa, creata in Yugoslavia nel 1965, che onorava gli stranieri che avevano combattuto nel secondo conflitto mondiale a fianco dei (o inquadrati coi) Partigiani Yugoslavi.
Non ho mai fatto ricerche approfondite relative alla persona cui era intitolato, Gaetano Capotorto, ma sembrerebbe che avesse combattuto nella zona di Muggia inquadrato nella Brigata "Fratelli Fontanot" e che non fosse un partigiano semplice bensì un comandante.
Purtroppo non era presente la medaglia, ma da ricerche in Internet so che era fatta di bronzo, argentata e parzialmente smaltata, e probabilmente, come in questo caso, veniva consegnata ai reduci ancora vivi.
Ho recuperato su un sito croato di aste le immagini della medaglia: come vedete, nel recto presenta un partigiano armato ed una (presumo) donna, che dovrebbe rappresentare la popolazione civile più che la figura femminile, a rilievo sullo smalto rosso che curiosamente ricorda (oppure è) la mappa della Polonia. Il verso porta lo slogan "Morte al fascismo, Libertà per il popolo".
Confido in un intervento di Drugo per ulteriori integrazioni.
Plinio
Era relativo ad una particolare medaglia commemorativa, creata in Yugoslavia nel 1965, che onorava gli stranieri che avevano combattuto nel secondo conflitto mondiale a fianco dei (o inquadrati coi) Partigiani Yugoslavi.
Non ho mai fatto ricerche approfondite relative alla persona cui era intitolato, Gaetano Capotorto, ma sembrerebbe che avesse combattuto nella zona di Muggia inquadrato nella Brigata "Fratelli Fontanot" e che non fosse un partigiano semplice bensì un comandante.
Purtroppo non era presente la medaglia, ma da ricerche in Internet so che era fatta di bronzo, argentata e parzialmente smaltata, e probabilmente, come in questo caso, veniva consegnata ai reduci ancora vivi.
Ho recuperato su un sito croato di aste le immagini della medaglia: come vedete, nel recto presenta un partigiano armato ed una (presumo) donna, che dovrebbe rappresentare la popolazione civile più che la figura femminile, a rilievo sullo smalto rosso che curiosamente ricorda (oppure è) la mappa della Polonia. Il verso porta lo slogan "Morte al fascismo, Libertà per il popolo".
Confido in un intervento di Drugo per ulteriori integrazioni.
Plinio