GRENZTRUPPEN DER DDR - MAJOR - AUSGANGUNIFORM

Rispondi
Avatar utente
Gefr. Maybach
Messaggi: 838
Iscritto il: dom mag 06, 2012 12:22 am

GRENZTRUPPEN DER DDR - MAJOR - AUSGANGUNIFORM

Messaggio da Gefr. Maybach »

Passiamo ora alle "famigerate" Truppe di Confine....
Riconoscibilissime dal waffenfarbe verde brillante del berretto e della fascia da polso con la scritta "Grenztruppen der DDR" ma da non confondersi con gli altrettanto famigerati VoPos (Volkspolizei)
Giacca piuttosto recente (1985) il nostro Maggiore esibisce sopra il taschino sinistro un Klassifizierungsabzeichen fur Diensthundefuhrer (Addestratore di Cani da Guardia) di 1° classe, sormontato da un Absolventenabzeichen der Hochschule der DVP (Deutschen Volkspolizei)anche se non sono sicuro che si tratti della versione sopracitata, oppure di quella della scuola civile...
Sul cannello centrale del taschino c'è l'onnipresente distintivo per meriti sportivi (così simile a quello degli anni '30-'40...),e più sotto ancora, un vecchio distintivo, che dovrebbe essere uno Schiessabzeichen da tiratore scelto degli anni '60-'70
Ho alcuni dubbi su due cose:
1- Il cordone è corretto ?
2- Per quanto riguarda lo spange con i nastrini, partendo da destra, le prime due sono relative alle medaglie per fedele servizio nell'esercito.
E la terza (rosso con emblema di stato).........????
Può essere corretto come abbinamento ?
A voi le foto
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.
Avatar utente
Airon
Amministratore
Messaggi: 4947
Iscritto il: gio lug 09, 2009 7:37 pm

Re: GRENZTRUPPEN DER DDR - MAJOR - AUSGANGUNIFORM

Messaggio da Airon »

Aggiungo alcune domande anche io:
-il distintivo da addestratore canino è raro?
-ho visto una volta un distintivo omerale DDR con l'effige di un cane, in cosa differisce questa insegna dal distintivo da petto?
Avatar utente
Gefr. Maybach
Messaggi: 838
Iscritto il: dom mag 06, 2012 12:22 am

Re: GRENZTRUPPEN DER DDR - MAJOR - AUSGANGUNIFORM

Messaggio da Gefr. Maybach »

Mmmmm....no, secondo me non è rarissimo, magari lo sono i modelli degli anni '60-primi '70 (con le "ali" più lunghe e squadrate)
Forse è solo meno facile da trovare, perchè...vuoi mettere un cane con un MIG o un Panzer...? [17
Per distintivo omerale, intendi le fasce da braccio ?
Avatar utente
Airon
Amministratore
Messaggi: 4947
Iscritto il: gio lug 09, 2009 7:37 pm

Re: GRENZTRUPPEN DER DDR - MAJOR - AUSGANGUNIFORM

Messaggio da Airon »

Adesso ricordo, non era omerale.
E' come questo ma con la testa di un cane:
Untitled-1.jpg
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.
Avatar utente
Gefr. Maybach
Messaggi: 838
Iscritto il: dom mag 06, 2012 12:22 am

Re: GRENZTRUPPEN DER DDR - MAJOR - AUSGANGUNIFORM

Messaggio da Gefr. Maybach »

Ostia....m'hai fatto sudare su 4 o 5 libri...ma alla fine l'ho trovato...!
Praticamente, questo dovrebbe indicare la qualifica di istruttore, mentre la decorazione indicherebbe il grado di merito (tra gli istruttori)
Condizionale d'obbligo, ma fra traduzione e istinto.... [264
abz.jpeg
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.
Avatar utente
Airon
Amministratore
Messaggi: 4947
Iscritto il: gio lug 09, 2009 7:37 pm

Re: GRENZTRUPPEN DER DDR - MAJOR - AUSGANGUNIFORM

Messaggio da Airon »

Esatto è proprio quella!
Avatar utente
andrej
Moderatore
Messaggi: 1245
Iscritto il: sab dic 24, 2005 3:49 pm

Re: GRENZTRUPPEN DER DDR - MAJOR - AUSGANGUNIFORM

Messaggio da andrej »

Oh, non faccio in tempo a complimentarmi per una uniforme che ne posti un'altra [255

queste uniformi a collo aperto, forse non così "rigide" e marziali come le colletto scuro, sono davvero eleganti. Notate come la parte superiose del colletto sia leggermente rialzato e ricada delicatamente sulle spalle, e come le mostrine (sottopannate di grigio molto scuro, quasi nero) metalliche risaltano bene fra quel grigio ferro, grigio piombo, verde ed argento [151

venendo ai tuoi dubbi posso dirti che:

1) anche se fa una discreta figura (e fosse previsto dai regolamenti della Wehrmacht, e qui correggimi) il cordone (aiglette) da ufficiale non va con l'uniforme da servizio. L'aiglette viene portata solo sull'uniforme da parata e su quella da gala.

2) Il nastrino dovrebbe essere per il "titolo d'onore" Ehrentitel Verdienter Jurist der DDR, quindi non molto attinente

mi riservo di rispondere in modo più completo più tardi, ora devo scappare!

[264
Мы строим БАМ, БАМ строит нас!
Avatar utente
plinio
Moderatore
Messaggi: 726
Iscritto il: mer set 03, 2008 6:03 pm
Località: Trieste
Contatta:

Re: GRENZTRUPPEN DER DDR - MAJOR - AUSGANGUNIFORM

Messaggio da plinio »

Anche questa molto bella, non una delle mie preferite (adesso, anni fa invece ...)
Comunque i miei doveri di Moderatore mi impongono di fare la punta allo st....o [255

Il tuo Absolventen è del MdI, e secondo il Bartel ed il Karpinski ce n'erano solo due per gli ufficiali VP: quello (dal 1977) della scuola superiore di Polizia ("Karl Liebknecht"). bianco con bordo verde, e quello (dal 1985) di scuola superiore civile, grigio con bordo verde; il tuo è verde con bordo bianco, il che corrisponde (sul Bartel) a quello istituito nel 1986 per la scuola superiore per ufficiali ("Artur Becker"), ma relativo a reparti Kasernierte VP, Bereitschaften e TraPo.
Inoltre gli ufficiali di Polizia potevano fregiarsi anche di Absolventen della NVA, quindi ritengo che fosse possibile per reparti NVA, specie GT se di grado elevato e quindi con molti anni di servizio (magari iniziati proprio come VP), si fossero diplomati come VP.

Il tuo Schiessabz. è dei reparti KampfGruppe, purtroppo non avrebbe attinenza col tuo Grenzer, quindi [00060029

Il cordone è il modello per i reparti di gala, bande militari, picchetti d'onore et similia ma per sottufficiali o truppa: il nostro ufficiale è un baldo Major, quindi avrebbe ed ha diritto ai cordoni con puntali metallici.

Discorso nastino: Andrej ci sei andato vicino, ma non è il Verdienter Jurist, altrimenti tutto il tondino sarebbe dorato; è un semplicissimo Aktivist der Sozialistischen Arbeit, comunque non molto attinente.

Airon, il distintivo da unità cinofile applicato alla giacca è da ufficiale che ha frequentato corsi e si è diplomato in Accademia in questa specialità, mentre il fregio omerale è per truppa e sottufficiali. Quest'ultimo venne creato nel 1962 era del colore dell'arma di appartenenza del militare (verde GT, rosa Panzer eccetera) fino al 1966 quando per tutte le armi venne uniformato in filato bianco su supporto grigio.

Plinio
Avatar utente
Airon
Amministratore
Messaggi: 4947
Iscritto il: gio lug 09, 2009 7:37 pm

Re: GRENZTRUPPEN DER DDR - MAJOR - AUSGANGUNIFORM

Messaggio da Airon »

plinio ha scritto: Airon, il distintivo da unità cinofile applicato alla giacca è da ufficiale che ha frequentato corsi e si è diplomato in Accademia in questa specialità, mentre il fregio omerale è per truppa e sottufficiali. Quest'ultimo venne creato nel 1962 era del colore dell'arma di appartenenza del militare (verde GT, rosa Panzer eccetera) fino al 1966 quando per tutte le armi venne uniformato in filato bianco su supporto grigio.
Immagine
Grazie Plinio della dettagliatissima spiegazione!
Quindi tutti quei fregi da braccio non li si trova mai se non per i sottoufficiali e sottoposti.
Avatar utente
buzz
Messaggi: 235
Iscritto il: mer ago 22, 2007 6:58 pm
Località: Trieste

Re: GRENZTRUPPEN DER DDR - MAJOR - AUSGANGUNIFORM

Messaggio da buzz »

Bella uniforme, complimenti Maybach! [264
Cerco militaria, documenti, foto riguardanti il periodo della guerra fredda e, in particolar modo, inerenti la "cortina di ferro" (uniformi, distintivi, fotografie, documenti di truppe confinarie, polizia di frontiera, ecc...).
Rispondi