Drugo
Fasce da braccio, circa 1945
Fasce da braccio, circa 1945
Queste due fasce da braccio, in condizioni praticamente pari al nuovo, mi sono state regalate da un gentilissimo collezionista serbo. Si tratta di una tipologia prevista dai primi regolamenti uniformologici dell'esercito jugoslavo del 1945-46, e venivano portate dai reparti incaricati di svolgere opera di sanitacija, ovvero bonifica: quelli con la stella gialla erano per i recuperanti di cadaveri, pala e piccone per le macerie. Era chiaramente una regolamentazione dettata dalle particolari necessità del tempo. A quanto mi è noto e stato riferito, questo è uno di forse tre paia di fasce simili sopravvissute ad oggi e note al mondo, per cui nonostante la banalità dell'oggetto penso meritino di essere condivise sul web.
Drugo
Saluti!
Drugo
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.
Il comunismo calza bene la Germania quanto una sella calza una vacca. - J. Stalin
Re: Fasce da braccio, circa 1945
Invece io apprezzo tantissimo queste fasce, avendo come amico un grosso collezionista di Croce Rossa militare che mi aveva spiegato a suo tempo il valore e l'importanza di questi oggetti molto rari e purtroppo anche molto falsificati, come giustamente dici questa tipologia e rarrissima, al contrario delle fasce della Croce Rossa, di qualsiasi nazionalità si trattino.
Quindi Drugo complimenti
Quindi Drugo complimenti
Sii il vento, e non la foglia - С уважением, filo 

Re: Fasce da braccio, circa 1945
Grazie filo dei complimenti, ma anche dell'interessante integrazione. Che ci siano collezioni specializzati mi è noto, che questo materiale (non intendo naturalmente questo in particolare) sia tanto appetibile da venire persino copiato, non avrei mai detto.
A questo punto ti chiederei di girare le foto al tuo amico, chissà che non ci racconti qualcosa di interessante, anche non legato strettamente alla Jugoslavia.

A questo punto ti chiederei di girare le foto al tuo amico, chissà che non ci racconti qualcosa di interessante, anche non legato strettamente alla Jugoslavia.
Il comunismo calza bene la Germania quanto una sella calza una vacca. - J. Stalin
Re: Fasce da braccio, circa 1945
Ok proverò a chiedere quanto prima, non avrei pensato nemmeno io che il collezionismo relativo alla CR fosse così imponente, invece frequentando alcune persone mi sono dovuto ricredere, prova a cercare sul web una qualsiasi fascia da braccio, vedrai che prezzi
Di solito molte fasce avevano dei timbri, e in quella tua in basso mi sembra di intravederne uno rettangolare, mi sbaglio o è un effetto ottico?
Di solito molte fasce avevano dei timbri, e in quella tua in basso mi sembra di intravederne uno rettangolare, mi sbaglio o è un effetto ottico?
Sii il vento, e non la foglia - С уважением, filo 

Re: Fasce da braccio, circa 1945
No, nessun timbro, quello che traspare è l'inchiostro molto marcato del disegno nero sulla parte frontale, il tessuto è un cotone talmente leggero che si intuisce oltre i due strati.
Il comunismo calza bene la Germania quanto una sella calza una vacca. - J. Stalin
- Andrea58
- Amministratore
- Messaggi: 1765
- Iscritto il: dom mar 02, 2008 2:36 pm
- Località: Cuggiono-Lombardia
Re: Fasce da braccio, circa 1945
Naturalmente io ho sempre domande da fare. Hai idea del perchè ci fosse la necessità di distinguere gli scavatori dai cercatori di cadaveri?
http://cesimmunizioni.eu
Homo homini lupus. Draco dormiens nunquam titillandus
lo spirito di Cesare, vagante in cerca di vendetta entro questi confini con voce di monarca griderà "Sterminio", e scioglierà i mastini della guerra.
Homo homini lupus. Draco dormiens nunquam titillandus
lo spirito di Cesare, vagante in cerca di vendetta entro questi confini con voce di monarca griderà "Sterminio", e scioglierà i mastini della guerra.
Re: Fasce da braccio, circa 1945
Immagino per ragioni logistiche di divisione dei ruoli. Anche perché una volta che peschi un cadavere in mezzo alle macerie, suppongo tu lo debba gestire in una data maniera, non puoi prenderlo e buttarlo a lato. Inoltre, suppongo sempre, un cadavere nemico faceva una fine, un cadavere di un partigiano un'altra, quello di un civile altra ancora. E le condizioni del corpo, soprattutto se non morto di recente, potevano essere le più diverse... Insomma, come in qualsiasi opera di bonifica, se non ci si suddividesse i compiti si impiegherebbe il triplo del tempo.
Il comunismo calza bene la Germania quanto una sella calza una vacca. - J. Stalin
Re: Fasce da braccio, circa 1945
Complimenti Drugo per questi interessantissimi ed inusuali accessori! Davvero mai visti, nemmeno in foto
ma erano fasce utilizzate dal personale della JA oppure dalle brigate volontarie di lavoratori (ORA et similia)?
Davvero (tristemente) interessanti: alla fine della guerra miseria, macerie e morti erano la grande costante che accomunava tutti i paesi d'Europa...
ma erano fasce utilizzate dal personale della JA oppure dalle brigate volontarie di lavoratori (ORA et similia)?
Davvero (tristemente) interessanti: alla fine della guerra miseria, macerie e morti erano la grande costante che accomunava tutti i paesi d'Europa...
Мы строим БАМ, БАМ строит нас!
Re: Fasce da braccio, circa 1945
Queste fasce sono state utilizzate durante la guerra, non solo alla fine, come succedeva nella prima guerra, venivano concessi anche dei brevi armistizi per permettere il recupero sul campo dei caduti e feriti.andrej ha scritto: Davvero (tristemente) interessanti: alla fine della guerra miseria, macerie e morti erano la grande costante che accomunava tutti i paesi d'Europa...
Sii il vento, e non la foglia - С уважением, filo 

Re: Fasce da braccio, circa 1945
Non ti saprei rispondere.andrej ha scritto:ma erano fasce utilizzate dal personale della JA oppure dalle brigate volontarie di lavoratori (ORA et similia)?
Mi chiedo se valesse anche per un esercito irregolare come quello partigiano, non protetto dai trattati internazionali, tanto più in una campagna feroce come quella balcanica.filo ha scritto:Queste fasce sono state utilizzate durante la guerra, non solo alla fine, come succedeva nella prima guerra, venivano concessi anche dei brevi armistizi per permettere il recupero sul campo dei caduti e feriti.
Il comunismo calza bene la Germania quanto una sella calza una vacca. - J. Stalin
Re: Fasce da braccio, circa 1945
Penso di si, altrimenti che senso avrebbe avuto metterle, visto che servivano per essere ben visibili. Perciò mi sembra impossibile che servissero solo per far capire a chi li vedesse all'opera, che erano uomini autorizzati e non elementi dediti allo sciacalaggio.Drugo ha scritto:Mi chiedo se valesse anche per un esercito irregolare come quello partigiano, non protetto dai trattati internazionali, tanto più in una campagna feroce come quella balcanica.filo ha scritto:Queste fasce sono state utilizzate durante la guerra, non solo alla fine, come succedeva nella prima guerra, venivano concessi anche dei brevi armistizi per permettere il recupero sul campo dei caduti e feriti.
Sii il vento, e non la foglia - С уважением, filo 

Re: Fasce da braccio, circa 1945
filo, non sono tuttora convinto che sia materiale bellico. I partigiani jugoslavi giravano con le pezze al c..., di certo tra le priorità non c'erano le fasce da braccio cucite a macchina e stampate. Non so...
Il comunismo calza bene la Germania quanto una sella calza una vacca. - J. Stalin
- Andrea58
- Amministratore
- Messaggi: 1765
- Iscritto il: dom mar 02, 2008 2:36 pm
- Località: Cuggiono-Lombardia
Re: Fasce da braccio, circa 1945
In effetti il discorso ha una logica. Essere un irregolare e poi mettere al braccio una fascetta identificativa, anche per motivi umanitari, è un suicidio.Drugo ha scritto:filo, non sono tuttora convinto che sia materiale bellico. I partigiani jugoslavi giravano con le pezze al c..., di certo tra le priorità non c'erano le fasce da braccio cucite a macchina e stampate. Non so...
A meno che fossero indossate da truppe "particolari" tipo i battaglioni di disciplina tedeschi a cui toccavano i lavori peggiori.
Nel caso degli jugoslavi magari prigionieri o simili.
http://cesimmunizioni.eu
Homo homini lupus. Draco dormiens nunquam titillandus
lo spirito di Cesare, vagante in cerca di vendetta entro questi confini con voce di monarca griderà "Sterminio", e scioglierà i mastini della guerra.
Homo homini lupus. Draco dormiens nunquam titillandus
lo spirito di Cesare, vagante in cerca di vendetta entro questi confini con voce di monarca griderà "Sterminio", e scioglierà i mastini della guerra.