Genossen!
Latito alquanto da questi lidi ma la ristrutturazione dei bunker segreti della VolksMarine mi impegna alquanto.
Grenz83, in qualità di Spock la mia risposta è soltanto "Interessante", sai che noi vulcaniani non abbiamo sentimenti
Peccato che ci sia solamente la giacca e non i pantaloni ...
Concordo parzialmente con quanto afferma Drugo: a mio parere le ärmelpatten sono coerenti, mentre il fatto che siano state cucite sulla fodera non impedisce che sia stato fatto dal titolare della giacca; dico questo perchè dietro c'è una storia, che potrebbe benissimo essere "la favola dell'orso" ma che ritengo plausibile.
Comunque, carissimo Drugo, ogni tuo intervento mi procura preoccupazioni: il tuo intervento a proposito delle ärmelpatten, oltre a palpitazioni collezionistiche, mi ha portato a riconsiderare con occhio diverso la mia colletto scuro di fanteria, modello parata, datata 1970.
IMG_1246.jpg
IMG_1247.jpg
IMG_1248.jpg
IMG_1250.jpg
Come puoi vedere (o meglio potresti, le foto sono oscene), le ärmelpatten sono cucite proprio come quelle di Grenz83; a differenza delle sue la "mia" cucitura non tocca il bianco e le linee di cucitura sono ben diritte; inoltre, come si può notare nell'ultima immagine, la fodera non è stata assolutamente toccata.
Vista le condizioni dell'interno delle giacche, credo che molto probabilmente entrambe siano dei fondi di magazzino.
Ah, la giacca di cui ha postato la foto delle ärmelpatten di che anno è?
Plinio
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.