Una spallina da Ministro Straordinario e Plenipotenziario di II classe, M43 - realizzata in filo metallico.
Enjoy!
Spallina del Corpo Diplomatico M43
Spallina del Corpo Diplomatico M43
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.
Re: Spallina del Corpo Diplomatico M43
Ho notato solo ora che il pennacchio dei Bogdan sembra lo stesso simbolo che rappresenta il Corpo Diplomatico, è solo una coincidenza?
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.
Sii il vento, e non la foglia - С уважением, filo 

Re: Spallina del Corpo Diplomatico M43
In realtà il suo copricapo ha una decorazione fatta da piume.
Il corpo diplomatico invece ha come simbolo le foglie di palma.
Il corpo diplomatico invece ha come simbolo le foglie di palma.
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.
- Andrea58
- Amministratore
- Messaggi: 1765
- Iscritto il: dom mar 02, 2008 2:36 pm
- Località: Cuggiono-Lombardia
Re: Spallina del Corpo Diplomatico M43
Chissà se le fronde di palma che per alcune religioni hanno un significato di pace hanno lo stesso significato qui?Airon ha scritto:In realtà il suo copricapo ha una decorazione fatta da piume.
Il corpo diplomatico invece ha come simbolo le foglie di palma.
http://cesimmunizioni.eu
Homo homini lupus. Draco dormiens nunquam titillandus
lo spirito di Cesare, vagante in cerca di vendetta entro questi confini con voce di monarca griderà "Sterminio", e scioglierà i mastini della guerra.
Homo homini lupus. Draco dormiens nunquam titillandus
lo spirito di Cesare, vagante in cerca di vendetta entro questi confini con voce di monarca griderà "Sterminio", e scioglierà i mastini della guerra.
Re: Spallina del Corpo Diplomatico M43
Fattura stupenda
ma Ema....cosa faceva in concreto un "Ministro Straordinario e Plenipotenziario di II classe"? Ambasciatore? Console?



ma Ema....cosa faceva in concreto un "Ministro Straordinario e Plenipotenziario di II classe"? Ambasciatore? Console?
Мы строим БАМ, БАМ строит нас!
Re: Spallina del Corpo Diplomatico M43
Un diplomatico di rango così alto solitamente faceva parte del vertice di una missione diplomatica e si occupava quindi di tutte le mansioni tipiche della professione diplomatica, in senso lato.andrej ha scritto:Fattura stupenda![]()
![]()
![]()
ma Ema....cosa faceva in concreto un "Ministro Straordinario e Plenipotenziario di II classe"? Ambasciatore? Console?
A seconda dei casi poteva essere inquadrato in un'Ambasciata, con a capo un Ambasciatore, oppure in una Legazione (promosse ad Ambasciate dopo la WW2 per un principio di egualitarismo tra nazioni) con a capo un Ministro di grado più alto (I classe) o dello stesso grado, espletando le stesse mansioni e con gli stessi poteri di un Ambasciatore ma con l'unica differenza che il Ministro non era il rappresentante personale del capo di stato.
Il significato è lo stessoAndrea58 ha scritto: Chissà se le fronde di palma che per alcune religioni hanno un significato di pace hanno lo stesso significato qui?