UN AIUTO PER IDENTIFICARE.....M55...?
- Gefr. Maybach
- Messaggi: 838
- Iscritto il: dom mag 06, 2012 12:22 am
UN AIUTO PER IDENTIFICARE.....M55...?
Potete aiutarmi ad identificare questo berretto....?
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.
Re: UN AIUTO PER IDENTIFICARE.....M55...?
Ciao,
La banda verde indica il servizio medico
Realizzato in Mosca, officina del 23 ottobre
bellissimo pezzo
La banda verde indica il servizio medico
Realizzato in Mosca, officina del 23 ottobre
bellissimo pezzo
Re: UN AIUTO PER IDENTIFICARE.....M55...?
Molto bello!
di seguito un cappello fabbricato dallo stesso Artel:
di seguito un cappello fabbricato dallo stesso Artel:
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.
Re: UN AIUTO PER IDENTIFICARE.....M55...?
Airon ha scritto: di seguito un cappello fabbricato dallo stesso Artel:
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.
Re: UN AIUTO PER IDENTIFICARE.....M55...?
Cavolo me lo ero perso! Assolutamente d'accordo con Dom, la banda verde era per gli ufficiali medici e aggiungo che Maybach ha identificato corretamente il modello: M55, inconfondibile il grigio della tesa e i ricami in metallo della visiera. Particolare anche il produttore!
Mi piace molto il tuo berretto Maybach!
Mi piace molto il tuo berretto Maybach!
Re: UN AIUTO PER IDENTIFICARE.....M55...?
Solo un dubbio, la coccorda sembra m69, fregio e coccarda nei modelli m55 sono separati e di dimensioni più grandi rispetto al modello m69. Possibile che sul tuo berretto li abbiano cambiati con un modello m69? Controllo se sulla banda ci sono segni di un fregio più grande.
Re: UN AIUTO PER IDENTIFICARE.....M55...?
Sì, buona osservazioneRegaleco ha scritto:Solo un dubbio, la coccorda sembra m69, fregio e coccarda nei modelli m55 sono separati e di dimensioni più grandi rispetto al modello m69. Possibile che sul tuo berretto li abbiano cambiati con un modello m69?
- Gefr. Maybach
- Messaggi: 838
- Iscritto il: dom mag 06, 2012 12:22 am
Re: UN AIUTO PER IDENTIFICARE.....M55...?
Sono appena andato a controllare.Regaleco ha scritto:Solo un dubbio, la coccorda sembra m69, fregio e coccarda nei modelli m55 sono separati e di dimensioni più grandi rispetto al modello m69. Possibile che sul tuo berretto li abbiano cambiati con un modello m69? Controllo se sulla banda ci sono segni di un fregio più grande.
Effettivamente, sì.
Togliendo il fregio (unico foro centrale dove entrano insieme le due linguette metalliche) ci sono i segni di altri due fori separati, distanti circa 5 cm.
Mannaggia.....
Ora mi tocca cercare un fregio adatto all'uopo.
Consigli...?
Re: UN AIUTO PER IDENTIFICARE.....M55...?
Il berretto merita un fregio coerente, non è facile trovare un m55 da ufficiale medico. Ti consiglio di spulciare il noto sito di aste online, come ti dicevo deve presentare la coccarda separata dal fregio, l'insieme deve essere come quello della foto che ti allego.
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.
Re: UN AIUTO PER IDENTIFICARE.....M55...?
Non me ne ero nemmeno accorto.Regaleco ha scritto:Solo un dubbio, la coccorda sembra m69, fregio e coccarda nei modelli m55 sono separati e di dimensioni più grandi rispetto al modello m69. Possibile che sul tuo berretto li abbiano cambiati con un modello m69? Controllo se sulla banda ci sono segni di un fregio più grande.
Occhio di falco!
- Gefr. Maybach
- Messaggi: 838
- Iscritto il: dom mag 06, 2012 12:22 am
Re: UN AIUTO PER IDENTIFICARE.....M55...?
Qualcosa ho trovato...
Così, a istinto....
Meglio il primo, o il secondo...??
Anche se, guardando i fori già esistenti, mi sa che il primo "coincide" meglio....
Grazie per i vostri consigli...
Così, a istinto....
Meglio il primo, o il secondo...??
Anche se, guardando i fori già esistenti, mi sa che il primo "coincide" meglio....
Grazie per i vostri consigli...
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.
Re: UN AIUTO PER IDENTIFICARE.....M55...?
Se i fori coincidono, vai sul primo a mani basse 
- Gefr. Maybach
- Messaggi: 838
- Iscritto il: dom mag 06, 2012 12:22 am
Re: UN AIUTO PER IDENTIFICARE.....M55...?
Sono indeciso....
Anch'io opterei per il primo, dato che ha una patina migliore, almeno a vedere dalle foto.
Però, dopo un ulteriore controllo, vedo che i precedenti fori che ci sono sulla banda del mio berretto, non coincidono con nessuno dei due...
Secondo voi, è il caso di fare (con la dovuta accortezza) altri due nuovi fori, in un berretto che ha una cinquantina d'anni....?
Agli esperti l'ardua sentenza....
Anch'io opterei per il primo, dato che ha una patina migliore, almeno a vedere dalle foto.
Però, dopo un ulteriore controllo, vedo che i precedenti fori che ci sono sulla banda del mio berretto, non coincidono con nessuno dei due...

Secondo voi, è il caso di fare (con la dovuta accortezza) altri due nuovi fori, in un berretto che ha una cinquantina d'anni....?
Agli esperti l'ardua sentenza....
Re: UN AIUTO PER IDENTIFICARE.....M55...?
Fate attenzione, il primo è smaltato, il secondo non credo.
Sii il vento, e non la foglia - С уважением, filo 

- Gefr. Maybach
- Messaggi: 838
- Iscritto il: dom mag 06, 2012 12:22 am
Re: UN AIUTO PER IDENTIFICARE.....M55...?
Infatti, sembra anche a me...
Infatti preferisco quello.
Infatti preferisco quello.
Re: UN AIUTO PER IDENTIFICARE.....M55...?
Il primo fregio è probabilmente più vecchio, e in effetti sembra che la coccarda sia smaltata piu' uniformemente (penso con smalti a freddo).Comunque anche il secondo è corretto, sui miei berretti M55 è di quel tipo, azzardo che il secondo tipo venisse utilizzato sui berretti prodotti da "Ц.Э.П. Комбинат" di Mosca. Probabilmente, essendo quello di Maybach prodotto da un'altra manifattura, montava un fregio differente da quelli che lui ci ha mostrato nelle foto. Il mio consiglio è comunque quello di sostituire il fregio non pertinente con uno dei due, visto che quello che c'è ora è m69 e non m55.
Cambiando leggermente discorso, l'osservazione che ha fatto Filo è corretta, le coccarde dei berretti sovietici hanno avuto una loro evoluzione, o meglio una "involuzione". Infatti nei primi modelli da ufficiale o da generale (m40,m43,m45), le coccarde erano smaltate o laccate con molta cura, con il passare del tempo (probabilmente per ridurre i costi e far fronte alla maggior produzione) si è passati a smalti a freddo (m55) e poi a semplici vernici ( modelli m69).
Un esempio, coccarda di un berretto da generale d'aviazione m43. Coccarda di un berretto da generale d'aviazione m69 (prodotto, guarda caso, da Ц.Э.П. Комбинат).
Cambiando leggermente discorso, l'osservazione che ha fatto Filo è corretta, le coccarde dei berretti sovietici hanno avuto una loro evoluzione, o meglio una "involuzione". Infatti nei primi modelli da ufficiale o da generale (m40,m43,m45), le coccarde erano smaltate o laccate con molta cura, con il passare del tempo (probabilmente per ridurre i costi e far fronte alla maggior produzione) si è passati a smalti a freddo (m55) e poi a semplici vernici ( modelli m69).
Un esempio, coccarda di un berretto da generale d'aviazione m43. Coccarda di un berretto da generale d'aviazione m69 (prodotto, guarda caso, da Ц.Э.П. Комбинат).
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.
- Gefr. Maybach
- Messaggi: 838
- Iscritto il: dom mag 06, 2012 12:22 am
Re: UN AIUTO PER IDENTIFICARE.....M55...?
Finalmente il fregio tanto atteso è arrivato (dalla Lituania).
Mi sembra molto bello e con una giusta patina.
Domani cercherò di sistemarlo e fotografarlo, poi vediamo "com'è venuto"....
Mi sembra molto bello e con una giusta patina.
Domani cercherò di sistemarlo e fotografarlo, poi vediamo "com'è venuto"....
Re: UN AIUTO PER IDENTIFICARE.....M55...?
Gefr. Maybach ha scritto:Finalmente il fregio tanto atteso è arrivato (dalla Lituania).
Mi sembra molto bello e con una giusta patina.
Domani cercherò di sistemarlo e fotografarlo, poi vediamo "com'è venuto"....
Sii il vento, e non la foglia - С уважением, filo 

- Gefr. Maybach
- Messaggi: 838
- Iscritto il: dom mag 06, 2012 12:22 am
Re: UN AIUTO PER IDENTIFICARE.....M55...?
Eccolo eccolo eccolo eccolo........ 
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.
Re: UN AIUTO PER IDENTIFICARE.....M55...?
Sii il vento, e non la foglia - С уважением, filo 

Re: UN AIUTO PER IDENTIFICARE.....M55...?
Oh, così va meglio! Ancora complimenti per questo bell'acchiappo!
Мы строим БАМ, БАМ строит нас!
Re: UN AIUTO PER IDENTIFICARE.....M55...?
Mi unisco Andrej, non facile da trovare 
Re: UN AIUTO PER IDENTIFICARE.....M55...?
Bellissimo! Hai fatto un gran lavoro Maybach! Un m55 veramente degno di nota!
- Gefr. Maybach
- Messaggi: 838
- Iscritto il: dom mag 06, 2012 12:22 am
Re: UN AIUTO PER IDENTIFICARE.....M55...?
Effettivamente, sono molto soddisfatto 