SSH40 1944
- rocketscientist
- Moderatore
- Messaggi: 2256
- Iscritto il: dom giu 17, 2007 10:59 am
- Località: Piemonte
SSH40 1944
Appena entrato in collezione, questo Ssh-40 con i timbri di LMZ, prima misura e datato 1944, che sottopongo al vostro giudizio.
Privo del sottogola, che dovro' reperire a parte, presenta una stella rossa dipinta anteriormente, sulla cui originalità non sarei affatto sicuro. Per il resto, mi sembra abbastanza buono, salvo la strana ossidazione in corrispondenza dei rivetti che mi lascia un po' perplesso.
Privo del sottogola, che dovro' reperire a parte, presenta una stella rossa dipinta anteriormente, sulla cui originalità non sarei affatto sicuro. Per il resto, mi sembra abbastanza buono, salvo la strana ossidazione in corrispondenza dei rivetti che mi lascia un po' perplesso.
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.
Re: SSH40 1944
Non sono molto esperto in questo campo ( preferisco la stoffa
), ma il tuo ssh40 per me è bellico. Non mi sembra ricondizionato (manca il timbro interno con la stella, non ci sono segni di mani di vernice oltre a quella originale e le imbottiture interne sono di canapa naturale senza tinte strane);non mi desta sospetti l'ossidazione vicino ai rivetti, mentre sulla stella non ci metterei la mano sul fuoco, aspettiamo comunque qualcuno che ne sappia di piu' (tipo Dom
). Mi puoi indicare il seriale? (leggo un "1" che indica la dimensione, poi dopo il trattino, un "4" e poi forse un "7"?). Il timbro è corretto per quegli anni, forse un po' troppo fresco ma ci può stare.

- rocketscientist
- Moderatore
- Messaggi: 2256
- Iscritto il: dom giu 17, 2007 10:59 am
- Località: Piemonte
Re: SSH40 1944
Grazie per la tua opinione, che conferma quello che ho pensato al momento di deciderne l'acquisto: un elmo bellico, forse ridipinto, con interno congruente e timbro plausibile (sorprendentemente ben conservato, concordo!). Il numero stampato vicino al timbro LMZ è "1-477". La foto dà l'impressione sbagliata che i numeri siano a rilievo, ma è un illusione ottica!
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.
Re: SSH40 1944
Purtroppo non posso dare giudizi sulla bontà di questo elmo. A me pare un bel SSh40...
La stella rossa dipinta frontalmente offre invece un interessante spunto di discussione. Non colleziono proprio elmetti ma la questione dei fregi sugli elmetti sovietici mi ha sempre incuriosito. C'è una corrente collezionistica che tende a negare che stelle rosse et similia siano mai state dipinte sugli elmi sovietici dopo gli SSh36. Però ci sono fotografie degli anni 70-80 che dimostrano il contrario (poche, ma ci sono)
Allo stato dell'arte come stanno le cose?
La stella rossa dipinta frontalmente offre invece un interessante spunto di discussione. Non colleziono proprio elmetti ma la questione dei fregi sugli elmetti sovietici mi ha sempre incuriosito. C'è una corrente collezionistica che tende a negare che stelle rosse et similia siano mai state dipinte sugli elmi sovietici dopo gli SSh36. Però ci sono fotografie degli anni 70-80 che dimostrano il contrario (poche, ma ci sono)
Allo stato dell'arte come stanno le cose?
Мы строим БАМ, БАМ строит нас!
- rocketscientist
- Moderatore
- Messaggi: 2256
- Iscritto il: dom giu 17, 2007 10:59 am
- Località: Piemonte
Re: SSH40 1944
Penso tu abbia ragione, non dovevano esserci molti elmetti con la stella rossa dipinta, durante la guerra, almeno dalle foto che ho potuto vedere.
Forse se ne trovavano solo nei manifesti....
Forse se ne trovavano solo nei manifesti....

Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.
Re: SSH40 1944
Ciao,
grazie per aprire il topic, è molto più facile per me. Mi dispiace, purtroppo questo è un buon Ssh 40 con un falso marchio.
Questo tipo di tampone è valida solo per l'anno 1941, dal 1942 / 1945 LMZ fabbrica utilizza questo tipo di marcatura :
Dal 1944, i caschi pittura diventa anche più scura rispetto all'inizio della guerra.
Tra il 1948 e il 1950 molti fabbrica LMZ ricondizionata di Ssh 40 del tempo di guerra con vernice nuova e un nuovo rivestimento interno, se necessario.
Marcatura casco è diversa , questo è del cosiddetto "ragno" .
grazie per aprire il topic, è molto più facile per me. Mi dispiace, purtroppo questo è un buon Ssh 40 con un falso marchio.
Questo tipo di tampone è valida solo per l'anno 1941, dal 1942 / 1945 LMZ fabbrica utilizza questo tipo di marcatura :
Dal 1944, i caschi pittura diventa anche più scura rispetto all'inizio della guerra.
Tra il 1948 e il 1950 molti fabbrica LMZ ricondizionata di Ssh 40 del tempo di guerra con vernice nuova e un nuovo rivestimento interno, se necessario.
Marcatura casco è diversa , questo è del cosiddetto "ragno" .
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.
Re: SSH40 1944
Hai ragione Dom, quel tipo di timbro lo hanno usato solo fino al '41, dal '42 in poi è cambiato.
Secondo te Dom, l'elmetto di Rocket puo' essere un postbellico prodotto intorno agli anni '46-'47? Certo se hanno falsificato il timbro, immagino che anche la stella sia stata aggiunta.
Allego un timbro tipo '41 originale e un '43 originale (come dovrebbe essere il timbro sul casco di Rocket).
Secondo te Dom, l'elmetto di Rocket puo' essere un postbellico prodotto intorno agli anni '46-'47? Certo se hanno falsificato il timbro, immagino che anche la stella sia stata aggiunta.
Allego un timbro tipo '41 originale e un '43 originale (come dovrebbe essere il timbro sul casco di Rocket).
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.
Re: SSH40 1944
A mio parere l'elmetto è stato prodotto tra il 1941 e il 1945 così difficile per essere più precisi. A mia conoscenza non produzione LMZ nel 1946 con solo 47 questo logo :Regaleco ha scritto: Secondo te Dom, l'elmetto di Rocket puo' essere un postbellico prodotto intorno agli anni '46-'47? Certo se hanno falsificato il timbro, immagino che anche la stella sia stata aggiunta.
numero di serie consente di individuare con precisione l'anno per elmetti gli americani e tedeschi , elmetti Sovietica c è ancora un mistero.
La stella è falso, ci sono molto raramente durante la guerra, prima della guerra, molto comune su 36 e 39
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.
Re: SSH40 1944
Alcune immagini di un buon casco del 1944, a partire dalla fine del anno 1942 di fabbrica Lysva (LMZ) che ha garantito la produzione fino alla fine della guerra .
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.
Re: SSH40 1944
Foto d'epoca, si può vedere chiaramente il sottogola bianco tipico elmetti LMZ a partire dal 1943
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.
Re: SSH40 1944
Grazie Dom!
Re: SSH40 1944
Notare che Ssh 40 del periodo di guerra è molto difficile da trovare.
L'offerta è praticamente inesistente, e contraffattori di raddoppiare immaginazione
per catturare l'attenzione
Rocket, credo che acquistare sul sito di vendita on-line ben conosciuto ??
L'offerta è praticamente inesistente, e contraffattori di raddoppiare immaginazione
per catturare l'attenzione

Rocket, credo che acquistare sul sito di vendita on-line ben conosciuto ??
- rocketscientist
- Moderatore
- Messaggi: 2256
- Iscritto il: dom giu 17, 2007 10:59 am
- Località: Piemonte
Re: SSH40 1944
Si, l'ho preso su evay! Come la maggior parte delle mie fregature (trad: rip-offs).... 

- rocketscientist
- Moderatore
- Messaggi: 2256
- Iscritto il: dom giu 17, 2007 10:59 am
- Località: Piemonte
Re: SSH40 1944
Ci posso credere, sembra che li hai tutti tu, Dom!Dom ha scritto:Notare che Ssh 40 del periodo di guerra è molto difficile da trovare.
Re: SSH40 1944
Spero che il prezzo delle cuffie non è importante, provare a inviare nuovamente .rocketscientist ha scritto:Si, l'ho preso su evay! Come la maggior parte delle mie fregature (trad: rip-offs)....
Re: SSH40 1944
Passa molto tempo a studiare e un sacco di pazienza , io amo i caschi sovietici .rocketscientist ha scritto:Ci posso credere, sembra che li hai tutti tu, Dom!Dom ha scritto:Notare che Ssh 40 del periodo di guerra è molto difficile da trovare.
Re: SSH40 1944
Ciao, spero di dare un contributo alla discussione postando il link di un sito spagnolo che e' stato alla base di mie vane ricerche in passato, un ssh36 o 39 o 40 bellico (grande guerra patriottica ovviamente) e' un po' il mio sogno proibito, per ora ho ripiegato sui ricondizionati del 48 che in fondo la guerra l'hanno fatta pure loro: http://www.cascoscoleccion.com/rusia/rusia.htm
Per il resto non posso che confermare le parole di Dom, cogliendo l'occasione per fargli i complimenti se gli elmetti postati sono i suoi, sulla estrema rarita' di trovarne uno che in fatto di punzonature e marcature non lasci dubbi sull'autenticita'.
Per il resto non posso che confermare le parole di Dom, cogliendo l'occasione per fargli i complimenti se gli elmetti postati sono i suoi, sulla estrema rarita' di trovarne uno che in fatto di punzonature e marcature non lasci dubbi sull'autenticita'.
Lode a Mishima e a Majakovskij
Re: SSH40 1944
Ciao,
perfetta per esplorare caschi sovietici, purtroppo ci sono molti errori.
Airfix, non mi ricordo di mettere immagini di oggetti che non appartengono a me.
Credo che la mia partecipazione ridurrà al minimo ...
perfetta per esplorare caschi sovietici, purtroppo ci sono molti errori.
Airfix, non mi ricordo di mettere immagini di oggetti che non appartengono a me.
Credo che la mia partecipazione ridurrà al minimo ...
Re: SSH40 1944
Penso invece che la tua partecipazione sia molto importante Dom, anche perche' non mi sono arreso alla caccia di elmo soviet bellico non ricondizionato e la tua opinione, nell'eventualita', credo sia molto importante. Per cui non mollare!!Dom ha scritto:Ciao,
perfetta per esplorare caschi sovietici, purtroppo ci sono molti errori.
Airfix, non mi ricordo di mettere immagini di oggetti che non appartengono a me.
Credo che la mia partecipazione ridurrà al minimo ...
Lode a Mishima e a Majakovskij
Re: SSH40 1944
Colgo l'occasione per questo ssh40, credo della polizia militare addetta al traffico, in condizioni da scavo ma che ai miei occhi mantiene sempre un certo fascino. Me lo immagino a Potzdammerplatz nel maggio del 45....
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.
Lode a Mishima e a Majakovskij
Re: SSH40 1944
Questa configurazione non esiste durante la guerra .airfix ha scritto:Colgo l'occasione per questo ssh40, credo della polizia militare addetta al traffico, in condizioni da scavo ma che ai miei occhi mantiene sempre un certo fascino. Me lo immagino a Potzdammerplatz nel maggio del 45....
Re: SSH40 1944

LMZ factory dated 1942 , Dark green type late war , cloth chinstrap :
P indicates the size (1, 2, 3 for Ssh 40)
Л Cyrillic L for Lysva
And 42 years of production
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.
Re: SSH40 1944
Grazie Dom!Dom ha scritto: P indicates the size (1, 2, 3 for Ssh 40)
Л Cyrillic L for Lysva
And 42 years of production
Elmetto bellissimo
- rocketscientist
- Moderatore
- Messaggi: 2256
- Iscritto il: dom giu 17, 2007 10:59 am
- Località: Piemonte
Re: SSH40 1944
Che invidia...
Scherzi a parte, bravo, Dom! Ancora una volta un pezzo splendido!

Scherzi a parte, bravo, Dom! Ancora una volta un pezzo splendido!
Re: SSH40 1944
Grazie ragazzi ,
rara foto di Fabbrica Metallurgica Lysva durante la guerra
rara foto di Fabbrica Metallurgica Lysva durante la guerra
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.