Waffenfarbe Nachrichten

Rispondi
Avatar utente
Gefr. Maybach
Messaggi: 838
Iscritto il: dom mag 06, 2012 12:22 am

Waffenfarbe Nachrichten

Messaggio da Gefr. Maybach »

Questo che vedete è uno Schirmmutze del quale sto trattando l'acquisto.
Se qualcuno mi può dare un parere....ci sono un paio di cose su cui non sono sicuro.
00074058.jpg
Stando a quanto dichiarato, il produttore è 1856, l'anno di produzione è N quindi 1989.

Il Waffenfarbe, o colore d'arma è il giallo dei Nachrichten (Reparto Trasmissioni), ma su un berretto da ufficiale (o Fahnrich) del 1989, il waffenfarbe non dovrebbe essere sempre bianco, di qualunque reparto si tratti...? (ad esclusione di aviazione o grenztruppen).
La filettatura, o tubolare, che corre intorno al berretto, non appare essere banalmente ricolorata.
Il venditore onestamente avverte che "potrebbe essere stata sostituita", anche se su un oggetto del genere mi sembrerebbe abbastanza strano.

Non è che nelle ultime specifiche da regolamente delle ultime versioni delle uniformi NVA, c'era un "ritorno" al colore di reparto....???

Serve una mano.... [1334
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.
Avatar utente
plinio
Moderatore
Messaggi: 726
Iscritto il: mer set 03, 2008 6:03 pm
Località: Trieste
Contatta:

Re: Waffenfarbe Nachrichten

Messaggio da plinio »

Mah, questo stesso berretto l'ho studiato a lungo con lo stesso tuo proposito ed alla fine è rimasto in Germania.
Il regolamento post 1989 prevedeva, a ben osservare i figurini (Keubke/Kuntz seconda edizione, ancora grazie Serlilian) prevedevano per libera uscita e piccola tenuta da società il basco, questo come primo passo verso la standardizzazione, e conseguente assorbimento, della NVA rispetto alla BW.
I waffenfarbe dei berretti sono durati un brevissimo lasso di tempo: a ben guardare i figurini del primo Keubke o qualche esemplare sporadicamente in vendita su ebay, sono tutti databili fino ai primissimi anni '60, dopo venne adottato quello standard bianco; sappiamo anche che la datazione con lettera inizia nel 1968 ("K"), mentre prima era presente l'anno di produzione.

Se fosse vecchio (1956-esempio1962) il fregio dovrebbe essere ricamato e non in lamierino anche se potrebbe essere stato sostituito ma qualche segno di cucitura o di filo dovrebbe essere visibile; la visiera dovrebbe essere più simile ai berretti WH, qua sembrerebbe un modello anni '70-'80.; il timbro interno dovrebbe essere stampato sul direttamente sul tessuto o sulla celluloide con anno a quattro cifre, taglia e produttore (logo, nome o codice) oppure il fantomatico "DDR", non sicuramente H e NVA.

Alla luce di tutto ciò, lo considererei più per quello che non è (un ipotetico primo tipo) che per quello che è (un ipotetico "transizionale" NVA pre BW); personalmente non rimpiango di averlo lasciato perdere.

Non sarà mica che hai trovato anche tu una M56 waffenfarbe giallo? [110.gif

Plinio
Avatar utente
Gefr. Maybach
Messaggi: 838
Iscritto il: dom mag 06, 2012 12:22 am

Re: Waffenfarbe Nachrichten

Messaggio da Gefr. Maybach »

Infatti...sono gli stessi dubbi e le stesse considerazioni che ho fatto io, più o meno (bugia [icon_246 , molto meno in verità [0008024 d'altronde Plinio di queste cose ne sa...sennò perchè avrei chiesto delucidazioni...?).
Anche perchè guardando i figurini, gli schirmmutze con colore d'arma si ritrovano solo tra quelli più datati.

Comunque vista la spesa non eccessiva sono un po' tentato di correre il rischio...
Non ho una M56, ma comunque un..."vestito" adatto ce l'avrei... [255

Vediamo.
Grazie per ora.
Avatar utente
Drugo
Messaggi: 612
Iscritto il: sab ago 20, 2011 7:02 pm
Contatta:

Re: Waffenfarbe Nachrichten

Messaggio da Drugo »

È un falso, la pistagna è stata molto probabilmente colorata, più arditamente sostituita. Quale che sia il prezzo, sarebbero soldi buttati.

La pistagna colorata, come diceva Plinio, è stata usata per brevissimo tempo, direi ca. 1956-1961. Questo berretto è, al di là del fatto che recita chiaramente 1989 come data di produzione, perfettamente coerente con un cappello degli anni '80.

Un berretto anni '50 avrebbe forme più morbide, facilmente una etichetta di qualche produttore privato, la coccarda non sarebbe in latta ma in filo d'argento e la visiera non in plastica ma in carta pressata laccata. [00060029

[00016009
Il comunismo calza bene la Germania quanto una sella calza una vacca. - J. Stalin
Avatar utente
plinio
Moderatore
Messaggi: 726
Iscritto il: mer set 03, 2008 6:03 pm
Località: Trieste
Contatta:

Re: Waffenfarbe Nachrichten

Messaggio da plinio »

Evviva, il Professor Drugo non mi ha ripreso, vuol dire che lo studio ha dato i suoi frutti! [17

Plinio
Avatar utente
Drugo
Messaggi: 612
Iscritto il: sab ago 20, 2011 7:02 pm
Contatta:

Re: Waffenfarbe Nachrichten

Messaggio da Drugo »

plinio, ma si dice pistagna? Io il termine l'ho imparato da te, ma non sono mai rimasto del tutto convinto... ma non ne ho di più appropriati! [255
Il comunismo calza bene la Germania quanto una sella calza una vacca. - J. Stalin
Avatar utente
filo
Moderatore
Messaggi: 6354
Iscritto il: ven apr 02, 2010 2:36 pm
Località: Tuscany (Italy)

Re: Waffenfarbe Nachrichten

Messaggio da filo »

Pistagna
Vocabolario Treccani
[dallo spagn. pestaña «orlo»]. –

1. Striscia di stoffa, velluto, ecc., che forma il colletto di un vestito, di un soprabito e sim.

2. Bordo, passamano. In particolare, il filetto di stoffa applicata, a guisa di passamano, lungo la cucitura laterale dei pantaloni e ai bordi dei polsini e delle spalline nelle divise militari.
Sii il vento, e non la foglia - С уважением, filo [hatt
Avatar utente
Gefr. Maybach
Messaggi: 838
Iscritto il: dom mag 06, 2012 12:22 am

Re: Waffenfarbe Nachrichten

Messaggio da Gefr. Maybach »

E se la descrizione arriva dalla Toscana, potete stare certi che è quella corretta....... [255
Avatar utente
Drugo
Messaggi: 612
Iscritto il: sab ago 20, 2011 7:02 pm
Contatta:

Re: Waffenfarbe Nachrichten

Messaggio da Drugo »

filo ha scritto:Pistagna
Vocabolario Treccani
[dallo spagn. pestaña «orlo»]. –

1. Striscia di stoffa, velluto, ecc., che forma il colletto di un vestito, di un soprabito e sim.

2. Bordo, passamano. In particolare, il filetto di stoffa applicata, a guisa di passamano, lungo la cucitura laterale dei pantaloni e ai bordi dei polsini e delle spalline nelle divise militari.
[278 [278 [17
Il comunismo calza bene la Germania quanto una sella calza una vacca. - J. Stalin
Avatar utente
plinio
Moderatore
Messaggi: 726
Iscritto il: mer set 03, 2008 6:03 pm
Località: Trieste
Contatta:

Re: Waffenfarbe Nachrichten

Messaggio da plinio »

Maybach, se sei sempre interessato ad un cappello con pistagna gialla ti segnalo questa asta
300869665570
immagine.jpg
e comunque guarda anche le altre aste dello stesso venditore [1495

Plinio
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.
Avatar utente
Drugo
Messaggi: 612
Iscritto il: sab ago 20, 2011 7:02 pm
Contatta:

Re: Waffenfarbe Nachrichten

Messaggio da Drugo »

Non credo d'aver mai visto in vita mia uno Skimütze da ufficiale...
Il comunismo calza bene la Germania quanto una sella calza una vacca. - J. Stalin
Avatar utente
plinio
Moderatore
Messaggi: 726
Iscritto il: mer set 03, 2008 6:03 pm
Località: Trieste
Contatta:

Re: Waffenfarbe Nachrichten

Messaggio da plinio »

Beh Drugo, skimütze a parte, che ne dici di tutti questi berretti?

Plinio
Avatar utente
Drugo
Messaggi: 612
Iscritto il: sab ago 20, 2011 7:02 pm
Contatta:

Re: Waffenfarbe Nachrichten

Messaggio da Drugo »

Che avrebbe guadagnato di più a metterli in vendita uno alla volta! [17
Il comunismo calza bene la Germania quanto una sella calza una vacca. - J. Stalin
Rispondi