OPW 1° Classe 152789 SL Shatalov Ivan Ivanovich

Le decorazioni singole o in gruppo accompagnate da ricerca d'archivio
Rispondi
Avatar utente
airfix
Moderatore
Messaggi: 1337
Iscritto il: gio set 29, 2011 7:22 pm
Località: roma

OPW 1° Classe 152789 SL Shatalov Ivan Ivanovich

Messaggio da airfix »

ORDINE DELLA GUERRA PATRIOTTICA 152789
SL SHATALOV IVAN IVANOVICH
IMG_20121029_145516%281849x1387%29.jpg
Sperando di fare un degno lavoro per compensare il ritardo, cominciamo con il presentare l'Uchetnaja Kartochka del nostro eroe, dalla quale si ricavano le prime informazioni sul tenente anziano aviere, Shatalov Ivan Ivanovich, classe 1922, nato nel villaggio Labinskaya, nella Russia meridionale, alle pendici del Caucaso ed arruolato nell'Armata Rossa nel 1940, membro del Partito Comunista dal 1944. Il nostro prestava servizio come navigatore nel 993° Reggimento Bombardieri Notturni ed al momento del conferimento dell'Ordine della Guerra Patriottica di Prima Classe in oggetto, era stato già decorato con ben 2 Ordini dello Stendardo Rosso (91697 con assegnazione Settembre '43 e 111324 con assegnazione Agosto '44). Successivamente venne decorato con la Vittoria sulla Germania, con la Medaglia per Servizi ai Combattimenti nel 1950 e nel Dicembre 1956 con un Ordine della Stella Rossa (3525153).
IMG_7890(1000x1403).JPG
IMG_7891(1000x1417).JPG
Nessun battesimo di fuoco poteva essere più degno di tale nome: Stalingrado!
Dal Nagradnoj List infatti, si evince che il 993° Reggimento Bombardieri Notturni fece parte della 17° Armata dell'Aria, sotto il comando del generale maggiore Stepan Krasovsky (Eroe dell'Unione Sovietica nel Maggio '45), formata nell'Ottobre 1942 sul fronte sud nel teatro bellico di Stalingrado e che Shatalov iniziò a volare e combattere il 9.11.1942, esattamente dieci giorni prima dell'Operazione Urano, la gigantesca manovra a tenaglia che avrebbe ingabbiato e distrutto la 6° Armata di Von Paulus, nel "Kassel" di Stalingrado. Dopo la sconfitta dell'esercito tedesco,nel marzo del'43 il comando della 17° Armata dell'Aria passò al Generale Vladimir Sudets.
Красовский_Степан_Акимович.jpg
Sudets_Vladimir_Aleksandrovich.jpg
Successivamente a Stalingrado, la 17° Armata dell'Aria partecipò ai combattimenti in Ucraina, Romania, Bulgaria, Ungheria, Jugoslavia e Austria (3° fronte ucraino).
La motivazione del conferimento dell'OPW1C 152789 viene così descritta nel Nagradnoj List:
"Egli è stato nominato per il premio per la realizzazione di missioni di combattimento in modo eccellente.
Durante il suo servizio nella guerra patriottica ha condotto 394 sortite notturne di combattimento, ricognizione e bombardando le truppe nemiche. Dopo aver ricevuto la sua ultima onorificenza (ORB 111324) ha svolto ulteriori 155 missioni di combattimento notturno, di cui 66 durante l'operazione finalizzata alla conquista di Budapest, 26 durante la distruzione delle forze nemiche a sud-ovest del lago Balaton, e 24 durante l'operazione per la conquista di Vienna. Nel corso di questi 155 missioni di combattimento che hanno causato otto incendi, distrutto 3 edifici in corrispondenza delle posizioni delle forze nemiche, distrutti 6 camion, annientato il fuoco di 4 postazioni mitragliatrici, 3 batterie di artiglieria e 2 batterie antiaeree, e il 1 ° gennaio 1945 ha fatto saltare in aria un deposito di munizioni nella parte occidentale di Budapest. Esegue le sue missioni di combattimento pieno di forza di volontà compiendole in maniera eccellente, con visualizzazione di audacia e perseveranza.
Si occupa dei suoi doveri di navigatore molto bene, nel corso del periodo ha prestato servizio in questa posizione, lo squadrone ha effettuato 3.156 sortite di combattimento notturno, con solo 1 errore di orientamento in corso.
Egli è un ufficiale esemplare nella sua vita di tutti i giorni dei suoi doveri professionali.".
129-206(1000x1319).jpg
130-206(1000x1317).jpg
Di seguito il Prikaz firmato da Sudets
001-206(1100x1570).jpg
pr2.jpg
pr3.jpg
Grazie ad Rega ed Airon (nel post dell'Ordine) si e' riusciti a risalire al tipo di velivolo con cui Ivan Ivanovich solcava i cieli notturni del fronte orientale: il Polikarpov Po-2 un biplano di tela e legno che sebbene completamente privo di mirino ottico e dalla modesta capacita' di carico di bombe svolse il suo ruolo di distruzione, sia materiale che morale, con particolare efficacia. Oltre 20.000 esemplari di questo fragile biplano furono prodotti fra il 1928 ed il 1952 rimanendo in produzione piu' a lungo di qualsiasi altro aereo sovietico.
polikarpov-po-2-bomber-01 (1).png
:arrow: http://www.rkka.it/forum/viewtopic.php?f=5&t=27714
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.
Lode a Mishima e a Majakovskij
Regaleco
Amministratore
Messaggi: 2797
Iscritto il: dom ago 07, 2011 3:45 pm

Re: OPW 1° Classe 152789 SL Shatalov Ivan Ivanovich

Messaggio da Regaleco »

Bel lavoro Air! E che medagliere il Maresciallo dell'Aviazione Sudets!
Avatar utente
airfix
Moderatore
Messaggi: 1337
Iscritto il: gio set 29, 2011 7:22 pm
Località: roma

Re: OPW 1° Classe 152789 SL Shatalov Ivan Ivanovich

Messaggio da airfix »

Regaleco ha scritto:Bel lavoro Air! E che medagliere il Maresciallo dell'Aviazione Sudets!
Grazie Rega. Darei un occhio per quella giacca!

Ne approfitto per aggiungere un dettaglio alla ricerca: Shatalov fece la sua prima missione il 9 novembre 1942, in concomitanza, ora piu' ora meno, della tradizionale cerimonia di commemorazione del fallito Putsch della birreria di Monaco dove Hitler affermo': « Ho voluto raggiungere il Volga nella stessa città che porta il nome di Stalin, e questa città l'abbiamo conquistata ad eccezione di due o tre isolotti insignificanti. Lascio a piccoli elementi d'assalto il compito di completare la conquista. » Forse, se immaginava minimamente cosa sarebbero stati capaci di combinargli giovani come Shatalov su biplani di tela e legno (alla faccia della teutonica superiorita' tecnologica e razziale) avrebbe fatto meno lo sbruffone.
Lode a Mishima e a Majakovskij
Avatar utente
filo
Moderatore
Messaggi: 6354
Iscritto il: ven apr 02, 2010 2:36 pm
Località: Tuscany (Italy)

Re: OPW 1° Classe 152789 SL Shatalov Ivan Ivanovich

Messaggio da filo »

Polikarpov Po-2 :arrow: http://www.aviastar.org/air/russia/pol_po-2.php

Sarebbe bello aggiungere anche i cartacei delle due ORB ;)
Sii il vento, e non la foglia - С уважением, filo [hatt
Rispondi