Pagina 1 di 1

I miei 2 berretti russi.

Inviato: lun mar 04, 2013 4:13 pm
da Wehrmacht
Ciao a tutti, ecco i miei 2 soli berretti russi ( seconda foto berretto verde, terza foto berretto blu ).

Re: I miei 2 berretti russi.

Inviato: lun mar 04, 2013 4:41 pm
da filo
è come questo?
1975749793.jpg

Re: I miei 2 berretti russi.

Inviato: lun mar 04, 2013 4:44 pm
da plinio
Ragazzi applicatevi tutti, potete fare foto ancora più piccole.

Wehrmacht, quello verde è da parata mentre quello marrone (dove hai visto il blu????) è da servizio. Quest'ultimo però ha il cordone da ufficiale e la coccarda da truppa.

Plinio

Re: I miei 2 berretti russi.

Inviato: lun mar 04, 2013 4:47 pm
da Wehrmacht
Ok, grazie mille, la foto è vecchia, la coccarda l ' ho già tolta.
Non sono capace a farle più piccole, mi dice che il massimo è 350.
Mi sembra di no, quello in foto ha la fascia rossa, mentre il mio ce l ' ha nera.

Re: I miei 2 berretti russi.

Inviato: lun mar 04, 2013 4:56 pm
da Airon
Wehrmacht ha scritto:Non sono capace a farle più piccole, mi dice che il massimo è 350
Era sarcastico :D
Ho alzato il limite di spazio per allegato a 500KB... cerchiamo però di imparare a usare un minimo un programma di grafica perchè con un poco di compressione in 350KB ci sta il mondo!
Wehrmacht, che programma usi?

Re: I miei 2 berretti russi.

Inviato: lun mar 04, 2013 5:21 pm
da Wehrmacht
Avevo capito, ma ero di corsa, volevo scrivere " grandi ", ma mi sono confuso e ho scritto " piccole " .... Non avevo visto, le prossime che faccio le faccio a 500 kb.
Per programma intendi tipo Paint ? Io uso quello. :)

Re: I miei 2 berretti russi.

Inviato: lun mar 04, 2013 5:22 pm
da plinio
Wehrmacht ha scritto: ... Mi sembra di no, quello in foto ha la fascia rossa, mentre il mio ce l ' ha nera.
Allora, cominciamo dall'inizio.
Se il cappello ha la tesa verde (quello sopra) vuol dire che è per la divisa da parata; se il cappello ha la tesa marrone (quello sotto) vuol dire che è da servizio o libera uscita.
Quella che tu chiami fascia, cioè tra tesa (la parte tonda superiore) e la visiera, si chiama tamburo. Nelle forze di terra dell'Armata Rossa erano di due colori: nera per alcuni corpi particolari (carristi, artiglieria e specialità tecniche), e rosso per tutte le altre armi.
Nel cappello in basso hai sostituito la coccarda, ma sei sicuro che non dovevi invece cambiare il cordone? Per saperlo guarda che alone è rimasto sotto la coccarda che hai tolto: se la forma è ovoidale era da ufficiale, se invece l'alone è più largo era da truppa ed il cordone corretto è quello in finto cuoio.
Piccolo aneddoto: a seconda se il tamburo era in panno nero o in velluto si poteva attribuire l'appartenenza a carristi o artiglieria, ma non ricordo più la differenza (troppa NVA [110.gif )

Coraggio, prova a fare pratica di fotografia!

Plinio

Re: I miei 2 berretti russi.

Inviato: lun mar 04, 2013 5:29 pm
da Airon
Wehrmacht ha scritto:Avevo capito, ma ero di corsa, volevo scrivere " grandi ", ma mi sono confuso e ho scritto " piccole " .... Non avevo visto, le prossime che faccio le faccio a 500 kb.
Per programma intendi tipo Paint ? Io uso quello. :)
Lascia stare paint.
Leggiti questa guida e scaricati un programma un po' più serio... http://www.rkka.it/forum/viewtopic.php?f=13&t=26900

Il segreto sta nella compressione. Non ci credi?
Queste due immagini sono state salvate in jpeg, la prima a qualità massima (100), la seconda a qualità media (60) più filto di posterizzazione (facoltativo).
La prima pesa 140KB, la seconda 42KB...
140.jpg
42.jpg
Se proprio non riuscite almeno usate un tool di compressione automatico tipo http://www.jpegmini.com prima di postare. E ritagliate le foto!

Re: I miei 2 berretti russi.

Inviato: lun mar 04, 2013 7:26 pm
da Wehrmacht
Ciao, grazie, il tamburo è quello che c ' è tra la tesa e la visiera ? Mi sembra in velluto nero. Quando ho preso il berretto era con quel soggolo, ma era senza fregio.
Ok, cercherò di scaricarmi un nuovo programma.

Re: I miei 2 berretti russi.

Inviato: lun mar 04, 2013 8:17 pm
da Dom
plinio ha scritto: Piccolo aneddoto: a seconda se il tamburo era in panno nero o in velluto si poteva attribuire l'appartenenza a carristi o artiglieria, ma non ricordo più la differenza (troppa NVA [110.gif )

Plinio
Se non ricordo male, in panno nero: Specialità Tecniche e velluto : carristi o Artiglieria.

Al contrario , diamanti vergini di marca di produttori non sono un buon segno.

Carristi o Artiglieria :
P1020375.jpg
P1020376.jpg

Re: I miei 2 berretti russi.

Inviato: lun mar 04, 2013 8:28 pm
da Dom
Parata anche velluto nero
P1020373.jpg
P1020374.jpg

Re: I miei 2 berretti russi.

Inviato: mar mar 05, 2013 1:30 pm
da Wehrmacht
Ok, grazie mille, i miei mi sembra che siano post 1991.

Re: I miei 2 berretti russi.

Inviato: mer mar 06, 2013 10:44 am
da andrej
Concordo con Dom! Diamanti senza nessuna indicazione di anno e produttore sono indice di una produzione post 1991. Anche il diamante in plastica trasparente (sarei curioso di leggere l'etichetta che c'è dentro, è possibile avere una foto?) del berretto da servizio (quello "kaki") è riconducibile ad una produzione post 1991. Questo nonostante la visiera abbia la caratteristica fattura "con bordino", tipica della produzione degli anni '80!

P.S: prova a rivoltare la fascia parasudore e vedi se all'interno c'è qualche timbro o scritta...

Re: I miei 2 berretti russi.

Inviato: mer mar 06, 2013 1:49 pm
da Wehrmacht
Grazie ! quello kaki ( quello con il fregio errato ) ha il diamante in similpelle, l ' altro ( quello con il fregio corretto ) ce l ' ha in plastica trasparente. Nella fascia parasudore ci sono dei timbri, ma non capisco cosa c ' è scritto.

Re: I miei 2 berretti russi.

Inviato: mer mar 06, 2013 3:41 pm
da filo
Wehrmacht ha scritto:Nella fascia parasudore ci sono dei timbri, ma non capisco cosa c'è scritto.
Chissa? Forse noi siamo in grado... Che ne dici di condividerla anche con noi?

Re: I miei 2 berretti russi.

Inviato: mer mar 06, 2013 4:24 pm
da Wehrmacht
Ok, appena ho tempo lo posto.

Re: I miei 2 berretti russi.

Inviato: mar mar 19, 2013 7:20 pm
da gotica1945
anche io ho qualche berretto