Per quanto a prima vista la Medaglia per meriti (Medalja za zasluge) possa sembrare di poco conto (è al 41° posto, penultima in ordine di importanza tra le onorificenze jugoslave), in realtà è stata concessa pochissime volte (845 in tutto), il che la rende parecchio rara. Istituita il 14.12.1955, veniva conferita per lo svolgimento di compiti che portano ad un rafforzamento dei rapporti d'amicizia tra la Repubblica Socialista Federale di Jugoslavia e altre nazioni.
È personalmente tra le mie medaglie preferite, sia per l'ottima fattura che per il disegno semplice e suggestivo: una giovane contadina in costume tradizionale, personificazione della Jugoslavia, con un fascio di spighe di grano nella mano sinistra, mentre con la destra ne aggiunge una alla retrostante corona di spighe, emblema della Repubblica, quasi a "rafforzarla" col proprio lavoro. Molto socialista, ma non banale.
Esistono due varianti di questa medaglia, la prima reca la scritta Federativna Narodna Republika Jugoslavija (Repubblica Federale Popolare di Jugoslavia), modificata nel 1963 in Socijalistička Federativna Republika Jugoslavija (Repubblica Socialista Federale di Jugoslavia). Il mio esemplare è del secondo tipo, ma è custodito in una scatola del primo tipo (lo si capisce perché lo stemma della Repubblica è a cinque fiaccole, quindi FNRJ).
