Set di spille Universiadi Mosca 1973

Tutti i Distintivi e gli Znachok, Civili o Militari, dell'URSS
Avatar utente
Airon
Amministratore
Messaggi: 4947
Iscritto il: gio lug 09, 2009 7:37 pm

Set di spille Universiadi Mosca 1973

Messaggio da Airon »

Arrivato oggi dalla Russia.
Questo set è un regalo di SMERSH, che ringrazio tantissimo. [278

Trattasi di un set di 10 spille e una moneta da tavolo in lega leggera per le Universiadi (le Olimpiadi biennali per gli atleti delle Università) del 1973, tenutesi a Mosca, e nelle quali l'URSS porto a casa una carrettata di vittorie.

Leggendo su wikipedia ho trovato parecchie informazioni interessanti su questo evento...
Parteciparono oltre 4000 atleti di 72 paesi.
Giusto per dare un'idea della preparazione atletica dei giovani sovietici è da notare che nonostante l'Unione sovietica sia caduta da un ventennio è ancora al secondo posto nella classifica totale di tale evento come numero di onorificenze ricevute.
L'URSS vinse quasi tutte le edizioni ma quella del 1973 fu davvero notevole. Gli Stati Uniti al secondo posto vennero obliterati per numero di onorificenze 134 a 52 totali. 69 ori contro i 19 statunitensi, 35 argenti contro i 15 statunitensi, 30 bronzi contro i 18 statunitensi. Il terzo posto va al Giappone con solo 14 onorificenze totali. Un trionfo!

Ed ecco qui sotto le immagini del set:
universiadi-1973.jpg
universiadi-1973-bis.jpg
Le spille sono marchiate col trifoglio di Мытищи, Завод опытных и сувенирных изделий
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.
vix19
Messaggi: 782
Iscritto il: ven mar 15, 2013 7:44 pm

Re: Set di spille Universiadi Mosca 1973

Messaggio da vix19 »

Belle e interessanti 10 spille per dieci sport presenti alle universiadi del 1973 .
Manca il tennistavolo i sovietici erano molto forti ma anche io ero un super campione [255
vix19
Messaggi: 782
Iscritto il: ven mar 15, 2013 7:44 pm

Re: Set di spille Universiadi Mosca 1973

Messaggio da vix19 »

Ciao a tutti , io in queste spille vedo tanti volti , atleti stremati vittoriosi e sconfitti ma anche tante storie come questa a tema con questo forum . Parliamo di quelli che ancora oggi si ricordano come i 3 secondi più famosi della storia del basket . Olimpiadi di Monaco 1972 finale di basket usa – urss , gli americani fino a ora non avevano mai perso una finale olimpica di basket , mancano solo 3 secondi alla fine della partita e gli usa si trovano dopo due tiri liberi in vantaggio 50 a 49 . Per una serie di fatti curiosi si fa ripetere la rimessa sovietica per ben tre volte , alla terza e decisiva l’eroe del giorno il sovietico Belov mette a canestro la palla dopo il passaggio del compagno , punteggio finale 51 a 50 per i sovietici . Contestazioni furibonde da parte degli usa che rifiutano di ritirare la medaglia d’argento mentre sovietici rientrano in patria accolti come eroi .
Avatar utente
Airon
Amministratore
Messaggi: 4947
Iscritto il: gio lug 09, 2009 7:37 pm

Re: Set di spille Universiadi Mosca 1973

Messaggio da Airon »

Meritata vittoria dell'Unione Sovietica [264 scarso fairplay degli USA per l'episodio delle medaglie.
Il momento storico purtroppo non era dei migliori e tutte queste occasioni di confronto purtroppo acquisivano un'importanza enorme su piani non propriamente sportivi.

vix19
Messaggi: 782
Iscritto il: ven mar 15, 2013 7:44 pm

Re: Set di spille Universiadi Mosca 1973

Messaggio da vix19 »

Ciao , dopo la strepitosa partita di Basket ( vittoria meritata anche per me ) con tutti voi vorrei ricordare con affetto e grande emozione la drammatica storia della grandissima atleta sovietica Elena Mukhina .

Olimpiadi di Montreal del 1976, la prestazione alle parallele asimmetriche della giovane atleta della Romania Nadia Comaneci , lascia sbalordita la giuria e tutto il pubblico presente , una prestazione perfetta mai raggiunta fino ad allora da nessun atleta al mondo , i sovietici non digerirono bene il trionfo della Comaneci e decisero di puntare tutto su Elena Mukhina .

Elena Mukhina nasce a Mosca nel 1960 , a soli 5 anni perde entrambi i genitori e viene allevata dalla nonna . A 12 anni viene notata da una delle tante selezionatrici che vagavano in continuazione per tutte le scuole dell’ Unione Sovietica e inizia i suoi duri allenamenti alla Dinamo di Mosca per poi trasferirsi con il suo allenatore al CSKA di Mosca . Qui viene affidata ad un nuovo allenatore Mikhail Klimenko ( pazzo criminale ) , fratello del campione olimpico Viktor . Klimenko intuisce da subito che Elena ha un talento straordinario, abbandona tutti gli altri atleti e si dedica completamente a lei sottoponendola a durissimi allenamenti giornalieri di 8 ore . In pochi anni Elena diventa un atleta di fama internazionale . Con i primi successi sportivi arrivano anche i primi infortuni ( se la fortuna è cieca la sfiga ci vede benissimo ) il primo arriva nel 1975, prognosi lesione delle vertebre . Il suo allenatore se ne infischia degli ordini dei medici e costringe la sua atleta a togliersi il collare ortopedico e la sottopone a duri allenamenti giornalieri di 6 ore . Nel 1977 trionfa agli europei di Praga, prima alla parallele asimmetriche al corpo libero e alla trave . Nel 1978 malgrado un lieve infortunio alla caviglia, diventa la regina dei mondiali oscurando anche il talento di Nadia Comaneci che dichiara : Elena Mukhina sarà la nuova campionessa olimpica . Nel 1979 subisce un altro infortunio, frattura della caviglia, i medici consigliano alla ragazza il ritiro dallo sport ma il suo allenatore non ne vuole proprio sapere. La caviglia è ancora debole ma per lui va tutto bene si possono iniziare gli allenamenti in preparazione delle olimpiadi di Mosca . Qualche settimana prima delle olimpiadi, mentre prova un salto mortale e mezzo all’indietro ( Thomas ), la rotazione non si completa , Elena sbatte la testa contro il tappeto. La diagnosi questa volta è spietata, paralisi completa dal collo in giù . Tutto il mondo sportivo viene a conoscenza della gravità dell’incidente solo nel 1982 , quando il presidente del Cio J.A. Samaranch dopo il consenso delle autorità sovietiche si reca a Mosca per consegnarle la medaglia d’argento al merito olimpico . Elena Muckhina muore nel 2006 .

In ricordo di una grande donna una grande atleta .

Negli anni 70 le maggiori testate giornalistiche sportive del mondo attaccarono duramente i metodi di allenamento sovietici e dei suoi stati satellite in particolare quelli rivolti ai bambini .

http://www.youtube.com/watch?v=FMdjhEcY3SM
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.
Avatar utente
SergioV
Messaggi: 2276
Iscritto il: sab ago 24, 2013 5:03 pm
Località: Sofia
Contatta:

Re: Set di spille Universiadi Mosca 1973

Messaggio da SergioV »

Bel set Airon Complimenti.
Grande vittoria della Russia a basket
e onori a Elena Mukhina non conoscevo la sua storia
ringrazio vix per la condivisione.
Кто к нам с мечом придет тот от меча и погибнет
Regaleco
Amministratore
Messaggi: 2797
Iscritto il: dom ago 07, 2011 3:45 pm

Re: Set di spille Universiadi Mosca 1973

Messaggio da Regaleco »

Bel regalo Airon! Ringrazio anche io Vix per averci ricordato la triste storia di Elena Mukhina.
Avatar utente
Airon
Amministratore
Messaggi: 4947
Iscritto il: gio lug 09, 2009 7:37 pm

Re: Set di spille Universiadi Mosca 1973

Messaggio da Airon »

La faccia mi era familiare ma non conoscevo il nome ne la triste storia.
Avatar utente
airfix
Moderatore
Messaggi: 1337
Iscritto il: gio set 29, 2011 7:22 pm
Località: roma

Re: Set di spille Universiadi Mosca 1973

Messaggio da airfix »

Questo forum mi piace. Personalmente sto passando un periodo abbastanza travagliato forse non e' nemmeno il caso di entrare in dettagli da rendere pubblici ma questa mattina sul lavoro (in ospedale) ho avuto un turno durissimo ed ho dovuto affrontare una situazione che definire estrema e' dire poco o nulla, ma ho avuto un briciolo di tempo per dare un occhiata al forum anche se non lo ho avuto per intervenire. Ho percepito allora con le storie della Elena Mukhina raccontata da Vix e di Aleksandr Aleksandrovič Belov da parte di Airon una condivisione emotiva che a quasi 50 anni faccio sempre piu' fatica a trovare nel mondo reale. Per cui ringrazio entrambi sinceramente: della tragica storia della Mukhina ero completamente allo oscuro, un po' meno della finale olimpica del 72: Airon, e' come se tu avessi aperto una piccolissima crepa di luce nei nebulosi ricordi di un bambino di 8 anni, che stava davanti alla tv ma non era in grado di capire la portata di quello che si stava "giocando".
Lode a Mishima e a Majakovskij
Avatar utente
gotica1945
Messaggi: 480
Iscritto il: ven feb 01, 2013 10:38 pm

Re: Set di spille Universiadi Mosca 1973

Messaggio da gotica1945 »

complimenti airfix
Avatar utente
Airon
Amministratore
Messaggi: 4947
Iscritto il: gio lug 09, 2009 7:37 pm

Re: Set di spille Universiadi Mosca 1973

Messaggio da Airon »

airfix ha scritto:Questo forum mi piace. Personalmente sto passando un periodo abbastanza travagliato forse non e' nemmeno il caso di entrare in dettagli da rendere pubblici ma questa mattina sul lavoro (in ospedale) ho avuto un turno durissimo ed ho dovuto affrontare una situazione che definire estrema e' dire poco o nulla, ma ho avuto un briciolo di tempo per dare un occhiata al forum anche se non lo ho avuto per intervenire.
[264 Non preoccuparti siamo tutti pieni di impegni e soprattutto magagne. Ti leggiamo sempre volentieri.
Alla fine, almeno per me, il collezionismo è diventata quasi una scusa... l'importante è stare assieme e raccontarsi qualcosa. Condividere.

Ciao
Airon

PS. Comunque il super-sportivo qui è Vix... io son bestia da divano. [256
Avatar utente
airfix
Moderatore
Messaggi: 1337
Iscritto il: gio set 29, 2011 7:22 pm
Località: roma

Re: Set di spille Universiadi Mosca 1973

Messaggio da airfix »

Vix, [264 [257
Lode a Mishima e a Majakovskij
vix19
Messaggi: 782
Iscritto il: ven mar 15, 2013 7:44 pm

Re: Set di spille Universiadi Mosca 1973

Messaggio da vix19 »

Airon ha scritto:
airfix ha scritto:Questo forum mi piace. Personalmente sto passando un periodo abbastanza travagliato forse non e' nemmeno il caso di entrare in dettagli da rendere pubblici ma questa mattina sul lavoro (in ospedale) ho avuto un turno durissimo ed ho dovuto affrontare una situazione che definire estrema e' dire poco o nulla, ma ho avuto un briciolo di tempo per dare un occhiata al forum anche se non lo ho avuto per intervenire.
[264 Non preoccuparti siamo tutti pieni di impegni e soprattutto magagne. Ti leggiamo sempre volentieri.
Alla fine, almeno per me, il collezionismo è diventata quasi una scusa... l'importante è stare assieme e raccontarsi qualcosa. Condividere.

Ciao
Airon

PS. Comunque il super-sportivo qui è Vix... io son bestia da divano. [256
Direi che serve un super divano per tre , facciamo 4 posti così siamo più comodi [256
Avatar utente
Airon
Amministratore
Messaggi: 4947
Iscritto il: gio lug 09, 2009 7:37 pm

Re: Set di spille Universiadi Mosca 1973

Messaggio da Airon »

vix19 ha scritto:Direi che serve un super divano per tre , facciamo 4 posti così siamo più comodi [256
Fatta [icon_246
vix19
Messaggi: 782
Iscritto il: ven mar 15, 2013 7:44 pm

Re: Set di spille Universiadi Mosca 1973

Messaggio da vix19 »

Ciao, appena arrivata in famiglia, penso possa stare qui a fare compagnia alla serie di Airon . Si tratta di una spilla delle olimpiadi di Seul 88 . Veniva consegnata al team che partecipava alle olimpiadi , atleti, allenatori e staff al seguito . Per ora non dispongo di altre informazioni , ho provato a cercare ma niente ..... Che ne dite ?
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.
Avatar utente
Airon
Amministratore
Messaggi: 4947
Iscritto il: gio lug 09, 2009 7:37 pm

Re: Set di spille Universiadi Mosca 1973

Messaggio da Airon »

vix19 ha scritto:Ciao, appena arrivata in famiglia, penso possa stare qui a fare compagnia alla serie di Airon . Si tratta di una spilla delle olimpiadi di Seul 88 . Veniva consegnata al team che partecipava alle olimpiadi , atleti, allenatori e staff al seguito . Per ora non dispongo di altre informazioni , ho provato a cercare ma niente ..... Che ne dite ?
Mai avuta una sottomano ma mi pare originale!
Molto bella! [278
Avatar utente
filo
Moderatore
Messaggi: 6354
Iscritto il: ven apr 02, 2010 2:36 pm
Località: Tuscany (Italy)

Re: Set di spille Universiadi Mosca 1973

Messaggio da filo »

vix19 ha scritto:Ciao, appena arrivata in famiglia, penso possa stare qui a fare compagnia alla serie di Airon . Si tratta di una spilla delle olimpiadi di Seul 88 . Veniva consegnata al team che partecipava alle olimpiadi , atleti, allenatori e staff al seguito . Per ora non dispongo di altre informazioni , ho provato a cercare ma niente ..... Che ne dite ?
Non ho molte informazioni al riguardo, l'unica cosa che ho notato osservando altri distintivi 1980 e 1988, è la superfice del verso è liscia, il marchio MMD, e i rivetti, uno invece di quattro, ma anche sul davanti, la proporzione del 1988, la falce e martello che non coincide con il bordo basso, e la lama non deborda in alto, insomma è totalmente diverso.
[137 Trattasi di altra variante, o di badge non ufficiale?
Non so cosa pensare, il badge originale è costosetto, ed è fatto sulla falsariga di quelli da deputato.
Potresti per favore, fare un ungrandimento del Marchio della Zecca?


Soviet Team Member Badge, 1988 Olympic Games in Seoul.

Gilded brass, enamels; the rectangular base measures 24.3 x 39.6 mm, over 4 mm thick overall.
Riveted three piece construction: the hammer and sickle emblem and the star are separate, superimposed parts.
Raised mint mark "MMD" (Moscow Mint) on the reverse.
The enamel is of spectacular quality and so is the heavy gilt finish.
This exceptionally massive piece was clearly made to impress foreign public at the Olympics, the best Soviet Mint could offer at the time.

b.jpg
a.jpg
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.
Sii il vento, e non la foglia - С уважением, filo [hatt
vix19
Messaggi: 782
Iscritto il: ven mar 15, 2013 7:44 pm

Re: Set di spille Universiadi Mosca 1973

Messaggio da vix19 »

Ciao Filo ,intanto grazie per il tuo interessamento , a questo punto incomincio ad avere forti dubbi . Per l’ingrandimento del marchio ho fatto il possibile , se riesci ad identificarlo sarebbe già una buona cosa . Speriamo che sia una variante diversa .
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.
Avatar utente
filo
Moderatore
Messaggi: 6354
Iscritto il: ven apr 02, 2010 2:36 pm
Località: Tuscany (Italy)

Re: Set di spille Universiadi Mosca 1973

Messaggio da filo »

vix19 ha scritto:Ciao Filo ,intanto grazie per il tuo interessamento , a questo punto incomincio ad avere forti dubbi . Per l’ingrandimento del marchio ho fatto il possibile , se riesci ad identificarlo sarebbe già una buona cosa . Speriamo che sia una variante diversa .
Il problema non è questo, non ti preoccupare, volevo solo essere sicuro, e come puoi vedere :arrow: http://www.rkka.it/forum/viewtopic.php?f=6&t=28132 si tratta sempre di marchio MMD.
Domanda di rito... Perché lo stesso produttore avrebbe costruito due distintivi diversi?
Sii il vento, e non la foglia - С уважением, filo [hatt
Avatar utente
filo
Moderatore
Messaggi: 6354
Iscritto il: ven apr 02, 2010 2:36 pm
Località: Tuscany (Italy)

Re: Set di spille Universiadi Mosca 1973

Messaggio da filo »

Un ulteriore ricerca mi ha portato a scoprire che "dovrebbero" essere due varianti.
1.JPG
2.JPG
3.JPG
4.JPG
Aggiungo anche il 1976.
5.JPG
6.JPG
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.
Sii il vento, e non la foglia - С уважением, filo [hatt
vix19
Messaggi: 782
Iscritto il: ven mar 15, 2013 7:44 pm

Re: Set di spille Universiadi Mosca 1973

Messaggio da vix19 »

Grazie Filo , sono molto soddisfatto dell'acquisto [17

La tua domanda è più che leggitima, visto che venivano date alle delegazioni che partecipavano alle olimpiadi non penso che ne abbiano fatte a valanga , le due varianti per me sono un mistero .

Grazie mille [264
Avatar utente
filo
Moderatore
Messaggi: 6354
Iscritto il: ven apr 02, 2010 2:36 pm
Località: Tuscany (Italy)

Re: Set di spille Universiadi Mosca 1973

Messaggio da filo »

Potresti anche prendere le misure, per vedere la differenza con quelle della Var.1?
Sii il vento, e non la foglia - С уважением, filo [hatt
vix19
Messaggi: 782
Iscritto il: ven mar 15, 2013 7:44 pm

Re: Set di spille Universiadi Mosca 1973

Messaggio da vix19 »

filo ha scritto:Potresti anche prendere le misure, per vedere la differenza con quelle della Var.1?


Ciao , non sono sicurissimo in quanto non dispongo di strumenti così precisi , la lunghezza è sicuramente meno di 39 mm , le misure che ho preso sono 38,2x24,9 mm spessore 4 mm compreso lo stemma falce e martello . Che dici sono strane?
Avatar utente
filo
Moderatore
Messaggi: 6354
Iscritto il: ven apr 02, 2010 2:36 pm
Località: Tuscany (Italy)

Re: Set di spille Universiadi Mosca 1973

Messaggio da filo »

vix19 ha scritto:
filo ha scritto:Potresti anche prendere le misure, per vedere la differenza con quelle della Var.1?


Ciao , non sono sicurissimo in quanto non dispongo di strumenti così precisi , la lunghezza è sicuramente meno di 39 mm , le misure che ho preso sono 38,2x24,9 mm spessore 4 mm compreso lo stemma falce e martello. Che dici sono strane?
Strane no, ma diverse si.

Var.1 1988: 24.3 x 39.6 mm, spessore 4 mm
Var.2 1988: 24.9 x 38.2 mm, spessore 4 mm
Sii il vento, e non la foglia - С уважением, filo [hatt
vix19
Messaggi: 782
Iscritto il: ven mar 15, 2013 7:44 pm

Re: Set di spille Universiadi Mosca 1973

Messaggio da vix19 »

Nuova entrata Montreal 1976
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.
Rispondi