Le dimensioni sono 165x134cm.
Qualcuno ha idea di che tipo di stendardo possa essere?
Ciao Rocket,rocketscientist ha scritto:Mi sono fatto un taglio di pesante velluto rosso sovietico... da tenere a mo' di plaid sulle ginocchia in inverno.
Le dimensioni sono 165x134cm.
Qualcuno ha idea di che tipo di stendardo possa essere?
Con buona probabilità questa bandiera non ha mai visto la luce del sole.rocketscientist ha scritto:Bene! Grazie dell'apprezzamento, devo dire che anche io, vedendola dal vivo, sono stato ben impressionato dalla fattura e dall'imponenza di questo stendardo.
Mi domando tuttavia in quali occasioni venisse esibito e come... avete delle foto che possano rendere l'idea?
Da un lato ha la manica cucita per far passare un'asta, ma il doppio strato di velluto e tutto il resto, considerate le dimensioni, la rendono pesante come una coperta matrimoniale, e non me la vedo portata con una asta verticale. Forse era issata su un pennone...
In realtà credo che la tua sia una bandiera di propaganda e non una bandiera premio non assegnata... proverò comunque a chiedere a gente più esperta per averne conferma.rocketscientist ha scritto:Splendida foto, Airon, grazie! Davvero molto eloquente. Prende corpo il sospetto che mi era venuto osservando la posizione non centrale del crest. E' molto probabile che questa bandiera fosse uno stock di magazzino rimasto in attesa che venisse assegnata a qualche fabbrica o corporazione per finire di essere ricamata con le sigle e i motti di pertinenza dell'ente destinatario.
Con tutta probabilità, prodotta negli anni 60-70, come dici tu.
Non credo, questa bandiera è stata esposta alla luce, le parti ricamate in giallo (spighe, falce & martello), i colori del globo e sfondo testa di Lenin, sono chiaramente scolorite.rocketscientist ha scritto: E' molto probabile che questa bandiera fosse uno stock di magazzino rimasto in attesa che venisse assegnata
Retrofront. Non è una bandiera di propaganda. Ho chiesto lumi ed è una bandiera premio non assegnata.Airon ha scritto:In realtà credo che la tua sia una bandiera di propaganda e non una bandiera premio non assegnata... proverò comunque a chiedere a gente più esperta per averne conferma.rocketscientist ha scritto:Splendida foto, Airon, grazie! Davvero molto eloquente. Prende corpo il sospetto che mi era venuto osservando la posizione non centrale del crest. E' molto probabile che questa bandiera fosse uno stock di magazzino rimasto in attesa che venisse assegnata a qualche fabbrica o corporazione per finire di essere ricamata con le sigle e i motti di pertinenza dell'ente destinatario.
Con tutta probabilità, prodotta negli anni 60-70, come dici tu.
Sono felice che a qualcuno piaccia... mia moglie ha cercato di soffocarmi con questa bandiera, quando ho aperto il paccoAiron ha scritto: Retrofront. Non è una bandiera di propaganda. Ho chiesto lumi ed è una bandiera premio non assegnata.
E' comunque un bel pezzo!
Ah, io sono innamorato delle bandiere: il mio apprezzamento è sincero!rocketscientist ha scritto: Sono felice che a qualcuno piaccia... mia moglie ha cercato di soffocarmi con questa bandiera, quando ho aperto il pacco![]()
Grazie Airon per la veloce ricerca, avrei senz'altro preferito fosse una bandiera usata in qualche occasione ma sono comunque felice di averla perchè secondo me è molto bella ed elaborata, e in piu' l'ho pagata un prezzo (al kilo) abbastanza modesto....