portare medaglie da paesi stranieri

Tutte le discussioni a carattere generale relative alla Storia, Militaria e Collezionismo
Rispondi
Avatar utente
lorenzo
Messaggi: 60
Iscritto il: dom feb 03, 2013 12:41 am

portare medaglie da paesi stranieri

Messaggio da lorenzo »

Salve a tutti! Quest'estate farò un viaggione che comprende tappe in Slovenia, Ungheria e Romania, ovviamente se troverò qualcosa di interessante cercherò di prenderlo ma ho letto in altri post che in alcuni paesi non è permesso portare all'estero medaglie e ordini....voi sapete se in questi paesi ci sono problemi o dove posso trovare qualche informazione a riguardo?
Grazie :D
Avatar utente
Airon
Amministratore
Messaggi: 4947
Iscritto il: gio lug 09, 2009 7:37 pm

Re: portare medaglie da paesi stranieri

Messaggio da Airon »

lorenzo ha scritto:Salve a tutti! Quest'estate farò un viaggione che comprende tappe in Slovenia, Ungheria e Romania, ovviamente se troverò qualcosa di interessante cercherò di prenderlo ma ho letto in altri post che in alcuni paesi non è permesso portare all'estero medaglie e ordini....voi sapete se in questi paesi ci sono problemi o dove posso trovare qualche informazione a riguardo?
Grazie :D
Io proverei a chiedere ai consolati dei rispettivi paesi. Cerca una fonte attendibile, non fidarti di internet o delle voci.
sven hassel
Messaggi: 332
Iscritto il: sab ago 26, 2006 4:30 pm
Località: Pieve di Cento (BO ) Emilia Romagna

Re: portare medaglie da paesi stranieri

Messaggio da sven hassel »

Mi scuso per la "mostruosa ignoranza" (citando il mio collega rag. Fantozzi), ma come ci si rivolge ai consolati in oggetto?
Avatar utente
Airon
Amministratore
Messaggi: 4947
Iscritto il: gio lug 09, 2009 7:37 pm

Re: portare medaglie da paesi stranieri

Messaggio da Airon »

sven hassel ha scritto:Mi scuso per la "mostruosa ignoranza" (citando il mio collega rag. Fantozzi), ma come ci si rivolge ai consolati in oggetto?
Prova a fare una telefonata (alternativamente email) e chiedere se hanno questo tipo di informazione... altro non ti saprei consigliare.
Avatar utente
lorenzo
Messaggi: 60
Iscritto il: dom feb 03, 2013 12:41 am

Re: portare medaglie da paesi stranieri

Messaggio da lorenzo »

Grazie!proverò a mandare una mail.se riceverò risposte le condividerò qua
Avatar utente
Drugo
Messaggi: 612
Iscritto il: sab ago 20, 2011 7:02 pm
Contatta:

Re: portare medaglie da paesi stranieri

Messaggio da Drugo »

Di quali paesi stai parlando? Quelli che hai citato sono tutti in UE, e non ci dovrebbero essere problemi, soprattutto se parliamo di medaglie di epoca comunista, per cui di paesi che non esistono più. Secondo questa logica tutto ciò che vediamo in vendita online sarebbe illegale...
Il comunismo calza bene la Germania quanto una sella calza una vacca. - J. Stalin
Avatar utente
Airon
Amministratore
Messaggi: 4947
Iscritto il: gio lug 09, 2009 7:37 pm

Re: portare medaglie da paesi stranieri

Messaggio da Airon »

Drugo ha scritto:Di quali paesi stai parlando? Quelli che hai citato sono tutti in UE, e non ci dovrebbero essere problemi, soprattutto se parliamo di medaglie di epoca comunista, per cui di paesi che non esistono più. Secondo questa logica tutto ciò che vediamo in vendita online sarebbe illegale...
Non sono d'accordo.
Il fatto che sussistano particolari condizioni per i paesi Schengen non è sinonimo che non vigano delle leggi a riguardo.
Ad esempio e premesso che la mia conoscenza delle leggi e del sistema legislativo Ungherese è pari a zero sembra che alcuni beni culturali e storici siano tutelati in suddetto paese e comunque serve una licenza apposita per esportarli (anche UE).
Act No.64 of 2001 on the protection of cultural heritage
Decree 17/2001 on Restrictions to the Export of Cultural Objects

Dopo aver letto di trascorsi poco piacevoli in Russia ed Ucraina mi sento di consigliare al nostro viaggiatore di non prendere la cosa alla leggera.

Ciao
Airon
Avatar utente
gotica1945
Messaggi: 480
Iscritto il: ven feb 01, 2013 10:38 pm

Re: portare medaglie da paesi stranieri

Messaggio da gotica1945 »

nei paesi dove si gira con la sola carta d'identità difficilmente fermano alla frontiera, anzi le dogane non esistono assolutamente. ci possono essere però dei controlli a sorpresa per vedere se si trasportano opere d'arte antecedenti 1945, o armi di qualsiasi tipo. generalmente su segnalazione. difficili le perquisizioni personali. per esempio al brennero nessuno ti ferma ma poi a Vipiteno si puo trovare la guardia di finanza che fa un controllo. generalmente aspettano vetture segnalata che provengono dall'olanda e che portano merci proibite.
Avatar utente
SergioV
Messaggi: 2276
Iscritto il: sab ago 24, 2013 5:03 pm
Località: Sofia
Contatta:

Re: portare medaglie da paesi stranieri

Messaggio da SergioV »

Mi unisco alla discussione, per esperienza vissuta se acquisti e porti via medaglie e ordini dalle ex repubbliche baltiche, via Aereo, non ci sono problemi, le guardano è passano oltre.
Da Riga più volte ho portato diversi ordini e medaglie senza problemi.
Dalla Russia è tutta un altra cosa, Putin ha dichiarato le medaglie e gli ordini Patrimonio Nazionale, percui se vi beccano in Aereoporto o alla frontiera con ordini e medaglie sono guai, sequestro immediato, multa salata ed espulsione dal paese, in alcuni casi c'è l'arresto ma dipende dalla situazione, difatti a Mosca, San Pietroburgo e Novgorod ho girato quasi tutti i negozietti di antiquariato ( tra l'altro stracolmi di cose interessantissime )
e i proprietari si rifiutano categoricamente di mostrare la merce a i non russi.
C'è ogni fine mese a Kiev un mercatino di ordini e medaglie
ma se non conosci non becchi nulla se non a prezzi esorbitanti.
Percui ogni mondo è paese.. Se non conosci non vai da nessuna parte
Кто к нам с мечом придет тот от меча и погибнет
Avatar utente
SergioV
Messaggi: 2276
Iscritto il: sab ago 24, 2013 5:03 pm
Località: Sofia
Contatta:

Re: portare medaglie da paesi stranieri

Messaggio da SergioV »

Кто к нам с мечом придет тот от меча и погибнет
Avatar utente
GC*
Moderatore
Messaggi: 2269
Iscritto il: sab set 22, 2012 3:39 pm

Re: portare medaglie da paesi stranieri

Messaggio da GC* »

Aaargh!!! :evil: :evil: :evil:
Ma come stradiavolo le trattano le OPW?? Min. 1.50..

Min. 2.00 è per filo invece.. [0008024

Molto toccante la parte finale, con qualche commentino al vetriolo sui turisti e gli ORS come "souvenirs".

A sentire quanta roba aveva il tipo con se e a vedere le immagini c'è davvero da [22
Avatar utente
filo
Moderatore
Messaggi: 6354
Iscritto il: ven apr 02, 2010 2:36 pm
Località: Tuscany (Italy)

Re: portare medaglie da paesi stranieri

Messaggio da filo »

GC* ha scritto:Aaargh!!! :evil: :evil: :evil:
Ma come stradiavolo le trattano le OPW??
Tanto erano del giubileo.
GC* ha scritto:Min. 1.50..
Min. 2.00 è per filo invece.. [0008024
G, non l'ho capita :oops:
Sii il vento, e non la foglia - С уважением, filo [hatt
Avatar utente
GC*
Moderatore
Messaggi: 2269
Iscritto il: sab set 22, 2012 3:39 pm

Re: portare medaglie da paesi stranieri

Messaggio da GC* »

La sospensione :roll: :oops:

E le OPW saranno anche del giubileo, ma a rovesciarle cosi l'una sull'altra si distruggono! [204 E' come quando ricevo un pacchetto contenente delle stelle Sovietiche, tutte belle impacchettate..insieme! Divento pazzo. Le punte della stella in ferro rigano come rasoi e avole ho avuto la tentazione di rimandare tutti indietro e chiedere un rimborso.

Una volta mi è arrivata una stella con lo smalto di uno dei raggi completamente danneggiato e un'altra vola una stella con uan stanghetta di chiusura spaccata. Probabilmente i venditori avevano utilizzato il metodo del tipo nel video per impacchettarle..
Avatar utente
filo
Moderatore
Messaggi: 6354
Iscritto il: ven apr 02, 2010 2:36 pm
Località: Tuscany (Italy)

Re: portare medaglie da paesi stranieri

Messaggio da filo »

GC* ha scritto:La sospensione :roll: :oops:

E le OPW saranno anche del giubileo, ma a rovesciarle cosi l'una sull'altra si distruggono! [204 E' come quando ricevo un pacchetto contenente delle stelle Sovietiche, tutte belle impacchettate..insieme! Divento pazzo. Le punte della stella in ferro rigano come rasoi e avole ho avuto la tentazione di rimandare tutti indietro e chiedere un rimborso.

Una volta mi è arrivata una stella con lo smalto di uno dei raggi completamente danneggiato e un'altra vola una stella con uan stanghetta di chiusura spaccata. Probabilmente i venditori avevano utilizzato il metodo del tipo nel video per impacchettarle..
Allora avevo capito, rigirate rigirate il coltello nella piaga [916

[255
Sii il vento, e non la foglia - С уважением, filo [hatt
Avatar utente
GC*
Moderatore
Messaggi: 2269
Iscritto il: sab set 22, 2012 3:39 pm

Re: portare medaglie da paesi stranieri

Messaggio da GC* »

[256 [256 Lo sai che ti vogliamo bene e che siamo tutti con te..

Appena trovi una Coraggio sotto i 100.000 con la sospensione originale, prometto che stappo una bottiglia! [257
Avatar utente
filo
Moderatore
Messaggi: 6354
Iscritto il: ven apr 02, 2010 2:36 pm
Località: Tuscany (Italy)

Re: portare medaglie da paesi stranieri

Messaggio da filo »

GC* ha scritto:[256 [256 Lo sai che ti vogliamo bene e che siamo tutti con te..

Appena trovi una Coraggio sotto i 100.000 con la sospensione originale, prometto che stappo una bottiglia! [257
Non promettere, perché rischi di diventare astemio, pensa quanto tempo e trascorso da Budapert...
Sii il vento, e non la foglia - С уважением, filo [hatt
Avatar utente
SergioV
Messaggi: 2276
Iscritto il: sab ago 24, 2013 5:03 pm
Località: Sofia
Contatta:

Re: portare medaglie da paesi stranieri

Messaggio da SergioV »

questo addirittura le portava in Russia.. [icon_246

:arrow: http://kiev.segodnya.ua/kaccidents/tamo ... 95617.html
Кто к нам с мечом придет тот от меча и погибнет
Avatar utente
Airon
Amministratore
Messaggi: 4947
Iscritto il: gio lug 09, 2009 7:37 pm

Re: portare medaglie da paesi stranieri

Messaggio da Airon »

SergioV ha scritto:questo addirittura le portava in Russia.. [icon_246

:arrow: http://kiev.segodnya.ua/kaccidents/tamo ... 95617.html
Robe da pazzi.
Avatar utente
andrej
Moderatore
Messaggi: 1245
Iscritto il: sab dic 24, 2005 3:49 pm

Re: portare medaglie da paesi stranieri

Messaggio da andrej »

Piccolo sunto dell'articolo:

Un cittadino polacco di 48 anni ha tentato di "esportare illegalmente" dall'Ucraina 11 ordini militari e 2 medaglie: Ordini di Suvorov, Ushakov, Kutuzov, Nakimov, Bogdan Kmelnitskij ed altri. L'uomo è stato fermato all'aeroporto di Kiev, dove si sarebbe imbarcata per Mosca, a seguito dell'analisi del suo bagaglio attravero i raggi X.
Fermato dalla dogana, ha dichiarato di non essere il proprietario delle decorazioni ma di agire solo come "corriere". Come previsto dalla legge le decorazioni sono state sequestrate.
Мы строим БАМ, БАМ строит нас!
Regaleco
Amministratore
Messaggi: 2797
Iscritto il: dom ago 07, 2011 3:45 pm

Re: portare medaglie da paesi stranieri

Messaggio da Regaleco »

Spero per la salute del "corriere" polacco che il giornalista si sia sbagliato nel citare i nomi degli ordini, soprattutto quelli di marina.
Rispondi