Berretto marina militare
-
- Messaggi: 23
- Iscritto il: gio feb 11, 2010 6:18 pm
Berretto marina militare
Buonasera, inserisco una foto interna del mio berretto marina sovietica.
Ho notato che la fattura e il produttore sono diversi rispetto a molti altri visti in giro e vorrei sapere se potreste aiutarmi a datarlo.
Vi ringrazio anticipatamente
Ho notato che la fattura e il produttore sono diversi rispetto a molti altri visti in giro e vorrei sapere se potreste aiutarmi a datarlo.
Vi ringrazio anticipatamente
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.
-
- Messaggi: 23
- Iscritto il: gio feb 11, 2010 6:18 pm
Re: Berretto marina militare
fato 2
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.
Re: Berretto marina militare
Foto migliore del diamante interno, please. 

-
- Messaggi: 23
- Iscritto il: gio feb 11, 2010 6:18 pm
Re: Berretto marina militare
3
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.
Re: Berretto marina militare
Ciao,
allora il cappello è di produzione "Ателье по пошиву военного обмундирования" мурманск.
Secondo me è post, ho parlato con SMERSH e anche secondo lui è del 1990 o post.
Ciao
Airon
allora il cappello è di produzione "Ателье по пошиву военного обмундирования" мурманск.
Secondo me è post, ho parlato con SMERSH e anche secondo lui è del 1990 o post.
Ciao
Airon
-
- Messaggi: 23
- Iscritto il: gio feb 11, 2010 6:18 pm
Re: Berretto marina militare
Ciao, Il berretto sembra piuttosto usurato ma la cosa che mi incuriosisce molto è la fattura della visiera.
Perchè pensi che sia del 90 o post?
Grazie mille
Perchè pensi che sia del 90 o post?
Grazie mille
Re: Berretto marina militare
Ciao ,
Durante l'era sovietica non ha mai visto l'etichetta tessuto su diamante sempre stampato .
Durante l'era sovietica non ha mai visto l'etichetta tessuto su diamante sempre stampato .
-
- Messaggi: 23
- Iscritto il: gio feb 11, 2010 6:18 pm
Re: Berretto marina militare
Ciao, concordo ma il diamante e la banda interna sembrano in vera pelle come quelli sovietici e i bottoni sono a fondo nero e sembrano essere datati 61 (ma non sono sicuro perchè è poco leggibile).
Potrebbe trattarsi di una produzione sartoriale commissionata dal militare?
Grazie
Potrebbe trattarsi di una produzione sartoriale commissionata dal militare?
Grazie
Re: Berretto marina militare
Nonostante la qualità sia decisamente digradata dopo la guerra molti degli opifici sartoriali hanno continuato la produzione anche dopo il crollo, gli standard seppur cambiati non sono stati completamente snaturati e non stento a credere che alcuni dei materiali impiegati siano rimasti nobili. Per la tipologia di cappello che collezioni io il peggioramento più grande nella qualità sta soprattutto nella visiera che appunto nel periodo a cavallo del crollo diventa di plastica lucida, senza increspature.Victor Franco ha scritto:Ciao, concordo ma il diamante e la banda interna sembrano in vera pelle come quelli sovietici e i bottoni sono a fondo nero e sembrano essere datati 61 (ma non sono sicuro perchè è poco leggibile).
Potrebbe trattarsi di una produzione sartoriale commissionata dal militare?
Grazie
Non saprei datare esattamente il tuo esemplare ma come modello a me sembra un esemplare molto tardo o addirittura post URSS. Produzione su commissione direi di no.
Qui sotto un esemplare dello stesso opificio di Murmansk, anche lui probabilmente post URSS. Il tuo però è molto più bello!
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.
-
- Messaggi: 23
- Iscritto il: gio feb 11, 2010 6:18 pm
Re: Berretto marina militare
Ok Airon, grazie mille per le informazioni
Ciao
Ciao
Re: Berretto marina militare
Aspettiamo anche i commenti di Plinio. La marina è la sua passione, di sicuro può aggiungere molto di più di quanto ti ho riferito.Victor Franco ha scritto:Ok Airon, grazie mille per le informazioni![]()
Ciao
Re: Berretto marina militare
Mi dispiace ma anche per me si tratta di una produzione successiva al 1991. La fodera interna (floscia) non è canonica e nemmeno io ho mai visto cappelli sovietici con un'etichetta cucita sul diamante (di una fabbrica che mi è sconosciuta). La data e la taglia sono inoltre indicazioni che quasi mai mancano nei copricapi militari sovietici. La visiera, poi, non trova alcun riscontro: almeno dalla Grande Guerra Patriottica i copricapi militari sovietici hanno avuto sempre visiere in cartone pressato o plastica.
Visto che la Marina Militare della Federazione Russa ha mantenuto il fregio della VMF sovietica per almeno 15 anni trovo che possa trattarsi di un berretto da ufficiale della Marina russa, commissionato secondo gusti più "occidentali" presso questa ditta di Murmansk.
Visto che la Marina Militare della Federazione Russa ha mantenuto il fregio della VMF sovietica per almeno 15 anni trovo che possa trattarsi di un berretto da ufficiale della Marina russa, commissionato secondo gusti più "occidentali" presso questa ditta di Murmansk.
Мы строим БАМ, БАМ строит нас!
-
- Messaggi: 23
- Iscritto il: gio feb 11, 2010 6:18 pm
Re: Berretto marina militare
Ok andrej, grazie per il tuo intervento.
Per completezza espositiva inserisco anche una foto del retro dei bottoni.
Per completezza espositiva inserisco anche una foto del retro dei bottoni.
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.
-
- Messaggi: 23
- Iscritto il: gio feb 11, 2010 6:18 pm
Re: Berretto marina militare
Anche la visiera è floscia e non rigida come i berretti standard. Sui bottoni è presente una data ma sfortunatamente è poco leggibile 