Info su particolare berretto

Uniformi, Berretti, Elmetti ed Equipaggiamento dell'Armata Rossa ed Organizzazioni Civili o Politiche
Rispondi
Avatar utente
ociciornie
Messaggi: 82
Iscritto il: mar nov 13, 2012 9:53 pm

Info su particolare berretto

Messaggio da ociciornie »

salve, vorrei condividere con voi questo berretto, chiedendovi info circa il suo utilizzo (da fatica? da combattimento?...).

Mi e' stato detto che questo berretto veniva denominato "sirianka" e che veniva utilizzato nelle aree tropicali e dagli osservatori inviati in medio oriente. Ritengo che sia abbastanza comune, me ne sono passati a decine sotto le mani; personalmente pero' non l'ho mai visto ritratto su foto o documenti.

Il berretto ha all'esterno, sotto la falda posteriore, una serie di bottoni che permettono di agganciare un telo che, oltre alla nuca, può avvolgere anche il viso - ho trovato anche una variante (a destra nella foto) che ha il suddetto telo già integrato nel berretto (cioè, non è staccabile)
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.
Avatar utente
Airon
Amministratore
Messaggi: 4947
Iscritto il: gio lug 09, 2009 7:37 pm

Re: Info su particolare berretto

Messaggio da Airon »

Molto bello.
Anche io lo conosco con lo stesso nome "Sirianka", non so se è giusto ma io l'ho sempre visto descritto con questo nome.
Ricordo di averlo cercato ancora prima di iniziare questo hobby dopo aver visto il film di sci-fi "Avalon" in cui la protagonista usa un cappello simile (forse una versione modificata).
promo189127641.jpg
2514024862_a789b6178c_z.jpg
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.
Avatar utente
ociciornie
Messaggi: 82
Iscritto il: mar nov 13, 2012 9:53 pm

Re: Info su particolare berretto

Messaggio da ociciornie »

è vero, è molto simile

tra l'altro hanno dato questo film proprio quelche giorno fa...
Avatar utente
Dom
Messaggi: 1206
Iscritto il: ven feb 25, 2011 3:09 pm

Re: Info su particolare berretto

Messaggio da Dom »

[00016009

Berretto per la tenuta ОКЗК ( Общевойсковые комплексные защитные костюмы ) .
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.
Avatar utente
filo
Moderatore
Messaggi: 6354
Iscritto il: ven apr 02, 2010 2:36 pm
Località: Tuscany (Italy)

Re: Info su particolare berretto

Messaggio da filo »

Ma non dovrebbe essere un copricapo come questo, utilizzato in Afghanistan?
x.JPG
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.
Sii il vento, e non la foglia - С уважением, filo [hatt
Avatar utente
ociciornie
Messaggi: 82
Iscritto il: mar nov 13, 2012 9:53 pm

Re: Info su particolare berretto

Messaggio da ociciornie »

Dom ha scritto:[00016009

Berretto per la tenuta ОКЗК ( Общевойсковые комплексные защитные костюмы ) .
Grazie, quindi si tratta di un copricapo da paracadutisti, ho capito bene?

se non sono indiscreto, potrei sapere dove hai preso questa immagine?

il copricapo (4) dovrebbe essere questo qui
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.
Avatar utente
ociciornie
Messaggi: 82
Iscritto il: mar nov 13, 2012 9:53 pm

Re: Info su particolare berretto

Messaggio da ociciornie »

filo ha scritto:Ma non dovrebbe essere un copricapo come questo, utilizzato in Afghanistan?

si, è uguale a quello da te postato, ma non so se sia mai stato utilizzato in Afghanistan, personalmente non l'ho mai visto in uso

è invece frequente riscontrare questo copricapo qui
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.
Avatar utente
ociciornie
Messaggi: 82
Iscritto il: mar nov 13, 2012 9:53 pm

Re: Info su particolare berretto

Messaggio da ociciornie »

ecco un esempio
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.
Avatar utente
ociciornie
Messaggi: 82
Iscritto il: mar nov 13, 2012 9:53 pm

Re: Info su particolare berretto

Messaggio da ociciornie »

infine, l'ultimo dubbio: secondo voi vanno riportati i fregi o le stelline, oppure no?
Avatar utente
filo
Moderatore
Messaggi: 6354
Iscritto il: ven apr 02, 2010 2:36 pm
Località: Tuscany (Italy)

Re: Info su particolare berretto

Messaggio da filo »

ociciornie ha scritto:infine, l'ultimo dubbio: secondo voi vanno riportati i fregi o le stelline, oppure no?
Io credo di si come per le bustine, a seconda dei casi, le stelline verdi a bassa visibilità o rosse.
Si trovano poche immagini purtroppo.
afghanwar.jpg
107350705.jpg
Soviet-Uzbekistan.jpg
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.
Sii il vento, e non la foglia - С уважением, filo [hatt
Avatar utente
ociciornie
Messaggi: 82
Iscritto il: mar nov 13, 2012 9:53 pm

Re: Info su particolare berretto

Messaggio da ociciornie »

filo ha scritto:...Si trovano poche immagini purtroppo.
personalmente non ho visto neanche una foto in cui è visibile questo berretto; anche i soldati sul carro , e anche quelli in parata, se guardi bene, indossano il berretto tipico della guerra in Afghanistan (che viene definito, appunto, afghanka), di cui esiste anche la versione in tessuto mimetico
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.
Avatar utente
Dom
Messaggi: 1206
Iscritto il: ven feb 25, 2011 3:09 pm

Re: Info su particolare berretto

Messaggio da Dom »

ociciornie ha scritto:
filo ha scritto:...Si trovano poche immagini purtroppo.
personalmente non ho visto neanche una foto in cui è visibile questo berretto; anche i soldati sul carro , e anche quelli in parata, se guardi bene, indossano il berretto tipico della guerra in Afghanistan (che viene definito, appunto, afghanka), di cui esiste anche la versione in tessuto mimetico
Sì questo è corretto, Afghanka creato e adottato dall'esercito sovietico nel 1984 per sostituire la ha tenuto 69 che possono adattato conflitto afgano .
Avatar utente
ociciornie
Messaggi: 82
Iscritto il: mar nov 13, 2012 9:53 pm

Re: Info su particolare berretto

Messaggio da ociciornie »

Cari drusià, ho fatto un po' di ricerche; partendo dall'info di Dom, cioè che si tratta del copricapo per la tuta protettiva ОКЗК, ritengo che non abbia a che vedere con climi particolari (desertici, tropicali, ...), pertanto forse l'appellativo Syrianka (o Syryuka) non credo che sia molto indicato.

Non so se avete avuto qualcuno di questi berretti sotto mano, ma la cosa che più colpisce al tatto è una senzazione di unto (maggiormente nel sotto-copricapo che ho postato), che non va via nemmeno dopo un lavaggio - in effetti il tessuto è sicuramente impregnato di una qualche sostanza che dovrebbe renderlo resistente/impermeabile quantomeno agli agenti chimici. Quindi è un copricapo particolare, che, assieme alla tuta protettiva, non si usa tutti i giorni.

Insomma, come mai non si vedono foto ritraenti soldati con questa uniforme e questi berretti? dov'è stato largamente usato questo completo ? ...ahimè, a Chernobyl !

ed ecco alcune foto
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.
Avatar utente
ociciornie
Messaggi: 82
Iscritto il: mar nov 13, 2012 9:53 pm

Re: Info su particolare berretto

Messaggio da ociciornie »

ecco alcune foto del sotto-casco (copricapo 4 dell'imagine di Dom)
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.
Avatar utente
ociciornie
Messaggi: 82
Iscritto il: mar nov 13, 2012 9:53 pm

Re: Info su particolare berretto

Messaggio da ociciornie »

altre immagini
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.
Avatar utente
Airon
Amministratore
Messaggi: 4947
Iscritto il: gio lug 09, 2009 7:37 pm

Re: Info su particolare berretto

Messaggio da Airon »

Complimenti ociciornie!
Finalmente sia sa qualcosa di più su questo copricapo!
Avatar utente
ociciornie
Messaggi: 82
Iscritto il: mar nov 13, 2012 9:53 pm

Re: Info su particolare berretto

Messaggio da ociciornie »

grazie ! [264
Rispondi