Mi ci sto..."picchiando" da un po'....

a partire dai libri per finire sul web (tra cui camopedia) ma non si riesce a venirne un granché a capo....
Anche a me ha ricordato più di tutti una delle varianti usate dalla Bulgaria.
Ma, come ricordavo bene nella versione più somigliante a quella postata da Derrick, le gocce di pioggia sono più rade, distanziate e soprattutto ondulate, ergo diverse da quelle in foto.
Alla fine non ho trovato nessun riscontro.
In più, il riferimento di Derrick al tipo di produzione è corretto. Noto anche che le cinghiette che chiudono la tasca della giberna di sinistra sembrano essere più occidentali che non orientali.
Insomma, mi sembra un gran...pastrocchio.
Però resta a questo punto il dubbio, come dice Andrej: tutto ciò, perché....?
Personalmente propenderei per un falso, ma forse, proprio per la curiosità e la voglia di capirne di più, se non ci fosse da investire uno sproposito, proverei a prenderli...
Ma giusto dieci euro, eh....
