Libretto d'Identità Militare di Orlov, Klaudius Timofeevich

Tutti i Documenti, Tessere, Certificati e Libri con rilevanza storica e collezionistica dell'URSS
Rispondi
Avatar utente
rocketscientist
Moderatore
Messaggi: 2256
Iscritto il: dom giu 17, 2007 10:59 am
Località: Piemonte

Libretto d'Identità Militare di Orlov, Klaudius Timofeevich

Messaggio da rocketscientist »

Il libretto militare di per se non è nulla di speciale: è datato 1962, l'ho comprato circa 18 mesi fa e il venditore sta ancora festeggiando. Tuttavia contiene una storia che mi piacerebbe approfondire, con il vostro aiuto, dato che è quella di un soldato che che si è battuto fino all'ultimo giorno della Guerra Patriottica.
w-orlov-0.jpg
Ed ecco qui il nostro uomo: Klavdii Timofeevich Orlov, classe 1921
Sul libretto c'è la sua foto, un robusto patatone in modesti abiti borghesi da riservista che sembra non ricordarsi più', adesso che ha 41 anni suonati, le tre medaglie che si è guadagnato quando ne aveva venti.
w-orlov-1.jpg
Viene reclutato nella RKKA il 30 ottobre 1940 probabilmente in un distretto del Mar Bianco (Bielomorskaja) al confine con la Finlandia.

Da una delle sue nagradnoj list emergono questi suoi dati personali (alla data del 23 Maggio 1944):

старший сержант
орлов клавдий тимофеевич
командир орудия
239 артиллерийского полка 77 стрелковой симферопольской красно-знаменной им. его орджоникидзе дивизии
представляется к награде орденом красная звезда

год рождения 1921. национальност русский
партийност члени вкп/б/ с 1943 г.
участие в гражданской последуоцих боеных.....
с июня 1941 г. на северо-западном, центральном, северо-кавказоком и 4-м украинском фр.
имеет ли ранения и контузий в отечественной войне- ранен 1 раз 17.8.1942 г. находится в отром.
с какого времени в красной армий 30.101940 г.
каким рвк. призван - беломорским рвк. ленинградской обл.


staff sergeant Orlov Claudius Timofeevich.
gun commander
239 Artillery Regiment 77 Infantry Division awardee of the Order of the Red Star

Year of birth 1921. Nationality Russian
party members of the CPSU / b / d in 1943
participation in the civil resistance and patriotic war: from June 1941 to the north-west, central, north-kavkazokom and 4th Ukrainian fr.
wounds and contusions in the war: wounded one time 08/17/1942, is located in [intraducibile]
Since when in the red army: 30.101940
Recruitment centre: White Sea RVC. Leningrad region.

w-orlov-2.jpg
Durante il conflitto ottiene presto il grado di sergente, e l'incarico di capopezzo in un reggimento di artiglieria. Viene spostato un po' prima di fermarsi con il 239mo Reggimento di Artiglieria. In questo periodo si troverà a combattere prima sui fronti nord-occidentale e centrale, fino a trovarsi sul 4° fronte Ucraino e sul 1° fronte del Baltico.
w-orlov-3.jpg
Viene ferito un paio di volte, da quello che capisco, ma si batte con valore. Tra il 1943 e il 1944 gli vengono conferite tre onorificenze: una medaglia per il coraggio, una stella rossa e una Gloria di terza classe.
w-orlov-4.jpg
La prima medaglia la riceve nell'autunno del 1943. E' già con il 239mo Reggimento di Artiglieria sul 4° fronte Ucraino, nella zona di Zaporozhye, al comando di un pezzo dell'ottava batteria. Durante i combattimenti del 13 ottobre, aveva distrutto un cannone avversario da 75mm. Poco più' tardi, il 28 Novembre, in Boyaca (?) uccide più' di venti nazisti tra ufficiali e soldati. Per questo è proposto per la Medaglia per il Coraggio, che gli viene riconosciuta il 15 dicembre 1943.
w-Bravery04-ORLOV.jpg
Il 7 Maggio del 1944, si trova coinvolto in una battaglia nella periferia di Sebastopoli. Grazie alla precisione di tiro merito del perfetto coordinamento dei suoi uomini, la sua artiglieria distrugge una mitragliatrice pesante nemica e due postazioni di mitragliatrici leggere, una postazione di mortaio e circa 20 soldati nemici. Il giorno successivo, 8 maggio 1944, assicurava un tiro intensivo di supporto alla fanteria e, nonostante il fuoco di artiglieria avversario, riusciva a neutralizzare tre nidi di mitragliatrici avversarie e a distruggerne una. Il suo contributo fu di aiuto alla resistenza contro i tedeschi e di supporto alle truppe che difendevano Sebastopoli. Con questa motivazione, il 17 maggio 1944 gli veniva conferita una Stella Rossa.
wRedStar02.jpg
Nell'agosto del '44 la 239ma si è spostata sul 1 fronte del Baltico. Qui in una battaglia svolta dal 19 al 22 agosto nella regione di Mitavsky (?) per fermare l'avanzata di ingenti forze nemiche, di fanteria e mezzi corazzati, riuscì' a bloccare un carro armato medio e a distruggere un pezzo di artiglieria semovente ed un blindato, supportando in questo modo il contrattacco che riuscì infine a respingere il nemico.
Per questa impresa, il 19 ottobre 1944 gli venne conferita la Gloria di Terza Classe.
wGlory3-04cit.jpg
wGlory3-05cit.jpg









.
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.
Avatar utente
filo
Moderatore
Messaggi: 6354
Iscritto il: ven apr 02, 2010 2:36 pm
Località: Tuscany (Italy)

Re: Libretto d'Identità Militare di Orlov, Klaudius Timofeev

Messaggio da filo »

rocketscientist ha scritto: l'ho comprato circa 18 mesi fa e il venditore sta ancora festeggiando.
[137 Perché?
Sii il vento, e non la foglia - С уважением, filo [hatt
Avatar utente
rocketscientist
Moderatore
Messaggi: 2256
Iscritto il: dom giu 17, 2007 10:59 am
Località: Piemonte

Re: Libretto d'Identità Militare di Orlov, Klaudius Timofeev

Messaggio da rocketscientist »

filo ha scritto:
rocketscientist ha scritto: l'ho comprato circa 18 mesi fa e il venditore sta ancora festeggiando.
[137 Perché?
Perchè i libretti del 1960 non hanno un particolare successo commerciale, filo.
Avatar utente
SergioV
Messaggi: 2276
Iscritto il: sab ago 24, 2013 5:03 pm
Località: Sofia
Contatta:

Re: Libretto d'Identità Militare di Orlov, Klaudius Timofeev

Messaggio da SergioV »

Bella ricerca Rocket, molto interessante [278
Кто к нам с мечом придет тот от меча и погибнет
Avatar utente
filo
Moderatore
Messaggi: 6354
Iscritto il: ven apr 02, 2010 2:36 pm
Località: Tuscany (Italy)

Re: Libretto d'Identità Militare di Orlov, Klaudius Timofeev

Messaggio da filo »

Non mi sembra che sia così insignificante...
rocketscientist ha scritto: Viene ferito un paio di volte, da quello che capisco, ma si batte con valore. Tra il 1943 e il 1944 gli vengono conferite tre onorificenze: una medaglia per il coraggio, una stella rossa e una Gloria di terza classe.
Con piacere vedo che sei riuscito anche a ricercare i suoi premi e tradurne le motivazioni.
Tutte citazioni per combattimento, e sarebbe bello possedere il suo medagliere.
Sii il vento, e non la foglia - С уважением, filo [hatt
Avatar utente
Andrea58
Amministratore
Messaggi: 1765
Iscritto il: dom mar 02, 2008 2:36 pm
Località: Cuggiono-Lombardia

Re: Libretto d'Identità Militare di Orlov, Klaudius Timofeev

Messaggio da Andrea58 »

Sarà pure un patatone ma comunque la sua guerra l'ha fatta e poi prendere 3 decorazioni di fila in artiglieria non è da tutti. Visto che è stato pure ferito probabilmente era uno da "tiro diretto" anche perchè i nidi mica sono grandi come uno stadio ed il tiro di artiglieria non di certo preciso sl millimetro. Vedeva quasi il bianco degli occhi.
http://cesimmunizioni.eu
Homo homini lupus. Draco dormiens nunquam titillandus
lo spirito di Cesare, vagante in cerca di vendetta entro questi confini con voce di monarca griderà "Sterminio", e scioglierà i mastini della guerra.
Avatar utente
Dom
Messaggi: 1206
Iscritto il: ven feb 25, 2011 3:09 pm

Re: Libretto d'Identità Militare di Orlov, Klaudius Timofeev

Messaggio da Dom »

Very interesting Rocket [264

Noted adherence to the party in 1943 "quite common" when the Red Army began to reverse the tendency on the front .
Red Army has always considered artillery as a centerpiece of its organization .
Avatar utente
rocketscientist
Moderatore
Messaggi: 2256
Iscritto il: dom giu 17, 2007 10:59 am
Località: Piemonte

Re: Libretto d'Identità Militare di Orlov, Klaudius Timofeev

Messaggio da rocketscientist »

Andrea58 ha scritto:Sarà pure un patatone ma comunque la sua guerra l'ha fatta e poi prendere 3 decorazioni di fila in artiglieria non è da tutti. Visto che è stato pure ferito probabilmente era uno da "tiro diretto" anche perchè i nidi mica sono grandi come uno stadio ed il tiro di artiglieria non di certo preciso sl millimetro. Vedeva quasi il bianco degli occhi.
Un'interessante puntualizzazione, Andrea58. Non sono riuscito a capire, dai documenti trovati su podvignaroda, quali calibri impiegasse il nostro nelle diverse situazioni. In una pagina del libretto (che non ho postato né tradotto), nello spazio dove sono elencate le "наименование военно-учетной специальности и должностной квалификации" (name of military professions and job qualifications) mi pare di intuire che fosse abilitato all' 85mm, 122mm e 152mm. Riporto la pagina in questione, sperando che qualcuno abbia modo di tradurla per me.
orlov-27.jpg
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.
Avatar utente
rocketscientist
Moderatore
Messaggi: 2256
Iscritto il: dom giu 17, 2007 10:59 am
Località: Piemonte

Re: Libretto d'Identità Militare di Orlov, Klaudius Timofeev

Messaggio da rocketscientist »

Dom ha scritto:Very interesting Rocket [264

Noted adherence to the party in 1943 "quite common" when the Red Army began to reverse the tendency on the front .
Red Army has always considered artillery as a centerpiece of its organization .

Good point, Dom! What you say is true, even if in many cases i found that the soldiers joined the Party in the very moment they were recruited in the Army.
Mr.Orlov manage to stay out from political organisations more than 2 years before being caught. True what you say that the success of the Soviet counterattack gave a lot of momentum to the patriotic propaganda.
Avatar utente
Andrea58
Amministratore
Messaggi: 1765
Iscritto il: dom mar 02, 2008 2:36 pm
Località: Cuggiono-Lombardia

Re: Libretto d'Identità Militare di Orlov, Klaudius Timofeev

Messaggio da Andrea58 »

dovrebbe trattarsi di questi.
85 mm Divizionnaya Pushka D-44 cannone divisionale polivalente da campagna adatto anche al tiro anticarro
Il secondo obice da 122 mm Modello 1938 o M-30
Il terzo obice da 152 mm mod 1937 o M-20 - 152-мм гаубица-пушка обр. 1937 г. (МЛ-20)
http://cesimmunizioni.eu
Homo homini lupus. Draco dormiens nunquam titillandus
lo spirito di Cesare, vagante in cerca di vendetta entro questi confini con voce di monarca griderà "Sterminio", e scioglierà i mastini della guerra.
Avatar utente
rocketscientist
Moderatore
Messaggi: 2256
Iscritto il: dom giu 17, 2007 10:59 am
Località: Piemonte

Re: Libretto d'Identità Militare di Orlov, Klaudius Timofeev

Messaggio da rocketscientist »

Andrea58 ha scritto:dovrebbe trattarsi di questi.
85 mm Divizionnaya Pushka D-44 cannone divisionale polivalente da campagna adatto anche al tiro anticarro
Immagine
Il secondo obice da 122 mm Modello 1938 o M-30
Immagine
Il terzo obice da 152 mm mod 1937 o M-20 - 152-мм гаубица-пушка обр. 1937 г. (МЛ-20)
Immagine
Bravissimo Andrea58, ti ringrazio tanto per l'identificazione dei cannoni usati dal protagonista di questa storia durante la sua carriera. Davvero interessante.
Avatar utente
andrej
Moderatore
Messaggi: 1245
Iscritto il: sab dic 24, 2005 3:49 pm

Re: Libretto d'Identità Militare di Orlov, Klaudius Timofeev

Messaggio da andrej »

rocketscientist ha scritto:
Andrea58 ha scritto:Sarà pure un patatone ma comunque la sua guerra l'ha fatta e poi prendere 3 decorazioni di fila in artiglieria non è da tutti. Visto che è stato pure ferito probabilmente era uno da "tiro diretto" anche perchè i nidi mica sono grandi come uno stadio ed il tiro di artiglieria non di certo preciso sl millimetro. Vedeva quasi il bianco degli occhi.
Un'interessante puntualizzazione, Andrea58. Non sono riuscito a capire, dai documenti trovati su podvignaroda, quali calibri impiegasse il nostro nelle diverse situazioni. In una pagina del libretto (che non ho postato né tradotto), nello spazio dove sono elencate le "наименование военно-учетной специальности и должностной квалификации" (name of military professions and job qualifications) mi pare di intuire che fosse abilitato all' 85mm, 122mm e 152mm. Riporto la pagina in questione, sperando che qualcuno abbia modo di tradurla per me.
Esatto, nello spazio dedicato alla "specializzazione" il nostro viene citato come:
Artigliere.
Cannone d'Artiglieria da 85mm, Obici da 122mm e 152mm.
Capo pezzo.


Un'ottima ricerca Rocket! Poi si tratta di un bel libretto, completo di foto, di un reduce "tosto"! Bello, bello, bello!
Мы строим БАМ, БАМ строит нас!
Avatar utente
rocketscientist
Moderatore
Messaggi: 2256
Iscritto il: dom giu 17, 2007 10:59 am
Località: Piemonte

Re: Libretto d'Identità Militare di Orlov, Klaudius Timofeev

Messaggio da rocketscientist »

Grazie Andrej per la traduzione (e per i complimenti). Se posso approfittare della tua disponibilità, cosa riesci a tradurre al punto 22 (ferite e contusioni)? Sono due ferite in combattimento o si tratta di un solo episodio?
Avatar utente
andrej
Moderatore
Messaggi: 1245
Iscritto il: sab dic 24, 2005 3:49 pm

Re: Libretto d'Identità Militare di Orlov, Klaudius Timofeev

Messaggio da andrej »

rocketscientist ha scritto:
Il 7 Maggio del 1944, si trova coinvolto in una battaglia nella periferia di Sebastopoli. Grazie alla precisione di tiro merito del perfetto coordinamento dei suoi uomini, la sua artiglieria distrugge una mitragliatrice pesante nemica e due postazioni di mitragliatrici leggere, una postazione di mortaio e circa 20 soldati nemici. Il giorno successivo, 8 maggio 1944, assicurava un tiro intensivo di supporto alla fanteria e, nonostante il fuoco di artiglieria avversario, riusciva a neutralizzare tre nidi di mitragliatrici avversarie e a distruggerne una. Il suo contributo fu di aiuto alla resistenza contro i tedeschi e di supporto alle truppe che difendevano Sebastopoli. Con questa motivazione, il 17 maggio 1944 gli veniva conferita una Stella Rossa.
Proprio il 7 maggio la 77a Divisione Fucilieri (della quale fa parte il nostro artigliere) prende parte all'assalto della famigerata Collina Sapun (se ne parlò già in una ricerca di Marcotk) ed uno dei suoi soldati, Abdul Aziz Kurbanov, è il primo a portare, sotto il fuoco nemico, la bandiera sovietica sulla vetta della collina. Il giorno dopo 2 reggimenti della Divisione catturano la vicina Malakhov Kurgan ed il 9 maggio il 324o Rgt. Fucilieri riesce a sconfiggere le truppe tedesche ed a prendere possesso della stazione ferroviaria di Sebastopoli. Si calcola che durante il servizio in Crimea la Divisione abbia causato al nemico circa 3000 morti e catturato 1652 soldati ed ufficiali. Per la liberazione di Sebastopoli la Divisione viene decorata con l'Ordine di Suvorov di II classe ed al suo comandante, Rodionov, viene concesso il titolo di Eroe dell'Unione Sovietica.

P.S: leggendo i NL, l'ultimo soprattutto, sembra che sia stato ferito ben 4 volte.
Мы строим БАМ, БАМ строит нас!
Avatar utente
andrej
Moderatore
Messaggi: 1245
Iscritto il: sab dic 24, 2005 3:49 pm

Re: Libretto d'Identità Militare di Orlov, Klaudius Timofeev

Messaggio da andrej »

rocketscientist ha scritto: cosa riesci a tradurre al punto 22 (ferite e contusioni)? Sono due ferite in combattimento o si tratta di un solo episodio?
Volentieri:

30 marzo 1942 - ferito leggermente alla mano destra
12 aprile 1942 - ferito leggermente alla spalla sinistra


Al dicembre '43 (primo Nagradnoj List) risulta essere stato ferito 3 volte: il 15 agosto '41, il 25 febbraio '42 ed il 3 settembre '42

Al maggio '44 (secondo NL, quello di Sebastopoli) risulta essere stato ferito solo 1 volta: il 17 agosto '42

All'agosto '44 (terzo Nagradnoj List) risulta essere stato ferito 4 volte: l'8 agosto '41, il 4 dicembre '41, il 25 giugno '42 ed il 2 agosto '42.

Che bello quando le fonti concordano... [256
Мы строим БАМ, БАМ строит нас!
Avatar utente
rocketscientist
Moderatore
Messaggi: 2256
Iscritto il: dom giu 17, 2007 10:59 am
Località: Piemonte

Re: Libretto d'Identità Militare di Orlov, Klaudius Timofeev

Messaggio da rocketscientist »

:?: ci fossero due date uguali....

Ti ringrazio. Immagino che per un artigliere procurarsi qualche escoriazione non fosse tanto difficile, alla fine non ci dai più' peso... e non le conti più'.
Avatar utente
andrej
Moderatore
Messaggi: 1245
Iscritto il: sab dic 24, 2005 3:49 pm

Re: Libretto d'Identità Militare di Orlov, Klaudius Timofeev

Messaggio da andrej »

Non saprei proprio cosa dirti. Io prenderei per buone le 2 ferite segnate sul libretto. Quelle sono due ferite riconosciute, e quindi il nostro poteva portare il distintivo per ferite in combattimento (2 galloni rossi sul petto sinistro).

Le altre ferite sono un pò un mistero. Il candidato alla decorazione non aveva accesso al Nagradnoj List, quindi le ferite erano segnate in buona fede dal suo ufficiale, in base ai documenti di cui disponeva. Sicuramente ci sono degli errori nelle date, forse semplici errori di trascrizione. Comunque, anche negli eventuali altri casi (direi che possiamo dare al nostro Orlov il beneficio del dubbio) non credo si sia trattato di semplici escoriazioni visto che, alla fine, viene sempre sottolineato "rimane in servizio".

Dalla mia esperienza ti posso dire che il campo "E' stato ferito?" viene riempito davvero poche volte. Se viene segnato qualcosa è perchè il soggetto è stato davvero ferito (ovvero ha necessitato di essere soccorso ed allontanato dall'immediata prima linea).
Se può consolarti posso dirti che molto spesso, come in questo caso, le date non coincidono...probabilmente per delle lacune o degli errori nella documentazione degli ospedali da campo.

[264

P.S: Non ho visto tutto il libretto, ma c'è per caso un campo nel quale è stato scritto un numero a 2 o 3 cifre? Solitamente la spetsjalnost', la mansione, veniva indicata con un codice numerico. Ma forse chi compilò il libretto pensò di riportare subito la specializzazione per esteso...
Мы строим БАМ, БАМ строит нас!
Avatar utente
rocketscientist
Moderatore
Messaggi: 2256
Iscritto il: dom giu 17, 2007 10:59 am
Località: Piemonte

Re: Libretto d'Identità Militare di Orlov, Klaudius Timofeev

Messaggio da rocketscientist »

L'unico codice numero l'ho trovato nel campo "код" (codice). Non so se è quello a cui ti riferisci tu, Andrej.
orlov-28.jpg
Tornando per un momento alle ferite, se davvero quelle segnate sul Bilet sono importanti, il poveretto è stato ferito due volte in due settimane... una buona media, insomma.
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.
Avatar utente
andrej
Moderatore
Messaggi: 1245
Iscritto il: sab dic 24, 2005 3:49 pm

Re: Libretto d'Identità Militare di Orlov, Klaudius Timofeev

Messaggio da andrej »

Rocket, mi dispiace ma su questo codice non posso aiutarti. Si tratta con molta probabilità di un codice di mansione/specialità. Ad esempio il codice 24259 corrisponde ad "autista di BTR-60", mentre 461100 significa "manutentore e riparatore delle armi da fuoco aeronautiche". Dei codici numerici così lunghi erano in uso, ad esempio, anche nella Nationale Volksarmee...

Purtroppo per l'Armata Rossa si conoscono solo alcuni esempi, mentre per la NVA se ne sa ancora meno... [142
Мы строим БАМ, БАМ строит нас!
Avatar utente
rocketscientist
Moderatore
Messaggi: 2256
Iscritto il: dom giu 17, 2007 10:59 am
Località: Piemonte

Re: Libretto d'Identità Militare di Orlov, Klaudius Timofeev

Messaggio da rocketscientist »

Grazie lo stesso, Andrej. Per me è già un successo imparare che questi numeri identificano la specialità del militare. C'è in tutti i libretti dello stesso periodo in mio possesso, non avevo mai capito cosa fosse.
Rispondi