Per la prima volta dopo svariati anni (credo almeno un lustro) sono riuscito ad accalappiare qualcosa per la collezione; inoltre ho fatto qualche foto interessante.
Le prime tre mostrano un, a parere mio e di Regaleco (
Le due immagini seguenti mostrano uno degli acquisti del mio concittadino: uno stupendo M55 da ufficiale del KGB da parata ed il relativo diamante. Onestamente, senza parole ...
Di seguito il mio regalo di natale: un onestissimo berretto da parata da ufficiale di marina. Sfigura un poco se comparato ai suoi fratelli precedenti, però ha dei validissimi dettagli che lo hanno reso, a casa, ancora più "prezioso".
Vi faccio subito notare il diamante: è lo stesso produttore del berretto del KGB, stampato invece di timbrato; la fodera interna su cui è cucito il diamante è totalmente scucita, rivelando uno strato di garza all'interno e dell'ovatta dietro il tamburo, all'altezza del fregio.
Il cordone, come si vede nella foto, è intrecciato: una volta raddrizzato ho notato come sia più pesante di quelli in dotazione ai berretti anni '70-'80 che ho in collezione.
Il panno della tesa è una bella lanetta nera pettinata, dello stesso tipo del mio berretto da BG che ho esposto a Novegro.
La fascia tergisudore è in tela gommata grigia nella parte a contatto con la testa; nella parte nascosta, di colore marrone, sono presenti un timbro bianco appena visibile ed uno ad inchiostro nero con le cifre: 111 34 54 1.
Quando l'avevo preso avevo valutato come "1964" la cifra in basso nel diamante: dopo averla ricontrollata a casa con la lente d'ingrandimento mi sono ricreduto, questo berretto è inequivocabilmente del 1954!
Infine ho voluto smontare la coccarda visto che l'ancora si muoveva troppo, col risultato di rompere la graffetta dell'ancora (lo vedete a sinistra): la sostituirò con quella di una coccarda anni '80. L'altra graffetta, quella che fissava la coccarda al tamburo, si è dissaldata, altro lavoro da fare. La cosa che mi ha colpito è l'essere fatta in tre parti, oltre alla stella rossa che, pure se sporca e in parte danneggiata, è in smalto; singolare la pittura rossa nell'incavo ed interessante la saldatura (saltata anch'essa) che fissava il lastrino al supporto con la stella rossa.
Il mio unico dubbio riguarda la sua datazione: per la forma a punta delle foglie può essere sia il modello 1943 che quello 1958, nel qual caso dovrebbe presentare un pannetto posteriore nero e due lineette rosse sotto l'ancora, a dividere le foglie di sinistra da quelle di destra. Inoltre, il tondo bianco con falce e martello sembrerebbe uguale in entrambi i modelli.
Quali sono le vostre impressioni?
Per brevità, dato che ho incentrato il topic sui berretti, tralascio di postare la divisa da parata anni '80 da ufficiale BG e la giacca da ufficiale di marina che idealmente volevo abbinare al berretto.
Plinio