Historia dicembre 1966

Tutti i Documenti, Tessere, Certificati e Libri con rilevanza storica e collezionistica dell'URSS
Rispondi
Avatar utente
airfix
Moderatore
Messaggi: 1337
Iscritto il: gio set 29, 2011 7:22 pm
Località: roma

Historia dicembre 1966

Messaggio da airfix »

Il numero di dicembre del '66 di Historia la sparava un po' grossa, addirittura i segreti dell' Armata Rossa in piena Guerra Fredda!
Figurati se lo andavano a raccontare in giro i loro segreti (intendiamoci: ad est come ad ovest).
Mi e' capitato fra le mani questo numero ed ho dato una letta. In realta' di segreti ne svela ben pochi, e' solo uno stringato bignami storico. Carine le foto, magari per l'epoca sconvolgenti (anche loro erano esseri umani!) e solo una nota interessante riguardante le grandi manovre del settembre 66 di tutte le forze congiunte del patto di Varsavia che prospettavano come teatro bellico il centro europa con impiego combinato di armi nucleari tattiche e divisioni corazzate con il Reno raggiunto in 72 ore e Parigi in una settimana, a leggere l'articolo. La conclusione alla fine dell'articolo risultava che "e' meglio non andarli a stuzzicare".
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.
Lode a Mishima e a Majakovskij
Avatar utente
GC*
Moderatore
Messaggi: 2269
Iscritto il: sab set 22, 2012 3:39 pm

Re: Historia dicembre 1966

Messaggio da GC* »

Documento interessante!

L'"arma assoluta", nella penultima pagina che posti, mi fa venire in mente il "Dottor Stranamore.." [icon_246

E mi interesserebbe sapere, nell'ultima pagina che hai postato..a quale tipo di velivolo corrisponde la definizione "incrociatore sottomarino :!: :?:
Avatar utente
airfix
Moderatore
Messaggi: 1337
Iscritto il: gio set 29, 2011 7:22 pm
Località: roma

Re: Historia dicembre 1966

Messaggio da airfix »

GC* ha scritto:Documento interessante!

L'"arma assoluta", nella penultima pagina che posti, mi fa venire in mente il "Dottor Stranamore.." [icon_246

E mi interesserebbe sapere, nell'ultima pagina che hai postato..a quale tipo di velivolo corrisponde la definizione "incrociatore sottomarino :!: :?:
Testuale

Arma Assoluta:
Il problema che preoccupava particolarmente l'alto comando sovietico all'inizio del secondo decennio del dopoguera era la fabbricazione dell' "arma assoluta" o "arma suprema". Quest'arma e' stata ora realizzata. Si tratta di un congegno balistico intercontinentale, che dovrebbe volare a un'altitudine variante da 400 a 600 km e cadere sul bersaglio alla velocita' di 15.000-20.000 km all'ora. la testata di questo congegno sarebbe caricata con dell'esplosivo atomico, una super bomba all'idrogeno della potenza di 10-20 megatonnellate (corrispondenti alla potenza di 10-20 milioni di tonnellate di tritolo). L'arma "assoluta" e' stata realizzata dopo il 1958, in concomitanza con i missili che dovevano lanciare in orbita attorno alla terra le capsule spaziali.

Gli Incrociatori Sottomarini:
Secondo informazioni americane e britanniche, il numero dei sottomarini esistenti nell'URSS sarebbe di ben 600, 350 dei quali di lungo corso. Cinquanta sommergibili hanno l'aspetto di piccoli incrociatori sottomarini. La loro forza e' di 4.000 tonnellate e sono dotati di un armamento moderno, in particolare di pezzi di artiglieria atomica, nonche' di installazioni che permettono il lancio di una bomba all'idrogeno in prossimita' delle coste nemiche. Molto probabilmente la bomba "H" viene incapsulata in una testata che e' inserita in una sorta di siluro il quale viene lanciato come i siluri dell'armamento convenzionale.


Ed ora puoi anche ridere: "artiglieria atomica" [255 [255 [255 [255 [255 [255 [255 [255 [255 [255 [255 [255 [255 [255 [255 [255 [255
Lode a Mishima e a Majakovskij
Avatar utente
Andrea58
Amministratore
Messaggi: 1765
Iscritto il: dom mar 02, 2008 2:36 pm
Località: Cuggiono-Lombardia

Re: Historia dicembre 1966

Messaggio da Andrea58 »

airfix ha scritto:
GC* ha scritto:Documento interessante!

L'"arma assoluta", nella penultima pagina che posti, mi fa venire in mente il "Dottor Stranamore.." [icon_246

E mi interesserebbe sapere, nell'ultima pagina che hai postato..a quale tipo di velivolo corrisponde la definizione "incrociatore sottomarino :!: :?:
Testuale

Arma Assoluta:
Il problema che preoccupava particolarmente l'alto comando sovietico all'inizio del secondo decennio del dopoguera era la fabbricazione dell' "arma assoluta" o "arma suprema". Quest'arma e' stata ora realizzata. Si tratta di un congegno balistico intercontinentale, che dovrebbe volare a un'altitudine variante da 400 a 600 km e cadere sul bersaglio alla velocita' di 15.000-20.000 km all'ora. la testata di questo congegno sarebbe caricata con dell'esplosivo atomico, una super bomba all'idrogeno della potenza di 10-20 megatonnellate (corrispondenti alla potenza di 10-20 milioni di tonnellate di tritolo). L'arma "assoluta" e' stata realizzata dopo il 1958, in concomitanza con i missili che dovevano lanciare in orbita attorno alla terra le capsule spaziali.

Gli Incrociatori Sottomarini:
Secondo informazioni americane e britanniche, il numero dei sottomarini esistenti nell'URSS sarebbe di ben 600, 350 dei quali di lungo corso. Cinquanta sommergibili hanno l'aspetto di piccoli incrociatori sottomarini. La loro forza e' di 4.000 tonnellate e sono dotati di un armamento moderno, in particolare di pezzi di artiglieria atomica, nonche' di installazioni che permettono il lancio di una bomba all'idrogeno in prossimita' delle coste nemiche. Molto probabilmente la bomba "H" viene incapsulata in una testata che e' inserita in una sorta di siluro il quale viene lanciato come i siluri dell'armamento convenzionale.


Ed ora puoi anche ridere: "artiglieria atomica" [255 [255 [255 [255 [255 [255 [255 [255 [255 [255 [255 [255 [255 [255 [255 [255 [255
Ridi pure ma gli americani l'avevano il cannone atomico. Sparava delle testate nucleari....troppo vicino perchè fosse da furbi usarlo. [icon_246 [icon_246 [icon_246
Bella la confusione tra siluri dotati di testata nucleare ed i missili a breve raggio. Non sapevano ancora dell'esistenza dei sottomarini lanciamissili.
http://cesimmunizioni.eu
Homo homini lupus. Draco dormiens nunquam titillandus
lo spirito di Cesare, vagante in cerca di vendetta entro questi confini con voce di monarca griderà "Sterminio", e scioglierà i mastini della guerra.
Avatar utente
GC*
Moderatore
Messaggi: 2269
Iscritto il: sab set 22, 2012 3:39 pm

Re: Historia dicembre 1966

Messaggio da GC* »

Già, eccolo qua il tarabiccolo (che assomiglia incredibilmente ad un obice da IGM).. http://www.youtube.com/watch?v=XT5jo7aZzTw
Avatar utente
airfix
Moderatore
Messaggi: 1337
Iscritto il: gio set 29, 2011 7:22 pm
Località: roma

Re: Historia dicembre 1966

Messaggio da airfix »

GC* ha scritto:Già, eccolo qua il tarabiccolo (che assomiglia incredibilmente ad un obice da IGM).. http://www.youtube.com/watch?v=XT5jo7aZzTw
Le colline hanno gli occhi.
Lode a Mishima e a Majakovskij
vix19
Messaggi: 782
Iscritto il: ven mar 15, 2013 7:44 pm

Re: Historia dicembre 1966

Messaggio da vix19 »

Solo a vedere le immagini del filmato mi vengono i brividi . Per la serie la follia dell'uomo non ha limiti [notok
Avatar utente
SergioV
Messaggi: 2276
Iscritto il: sab ago 24, 2013 5:03 pm
Località: Sofia
Contatta:

Re: Historia dicembre 1966

Messaggio da SergioV »

vix19 ha scritto:Solo a vedere le immagini del filmato mi vengono i brividi . Per la serie la follia dell'uomo non ha limiti [notok
[22
Кто к нам с мечом придет тот от меча и погибнет
Avatar utente
andrej
Moderatore
Messaggi: 1245
Iscritto il: sab dic 24, 2005 3:49 pm

Re: Historia dicembre 1966

Messaggio da andrej »

Grazie per aver condiviso l'articolo Airfix! Mi ricorda molto la mitica rivista "Storia Illustrata" (anche li pubblicavano articoli del genere sul Patto di Varsavia, chissà dove li ho messi... [137 ), anche se Historia credo fosse la sua diretta concorrente (dal taglio un pò più "sensazionalistico").

A leggere ora degli incrociatori sommergibili con i loro siluri atomici viene un pò da ridere...ma a parte le belle foto a colori (probabilmente gentile concessione dell'Ambaciata dell'URSS o copiate da qualche libro di propaganda) era davvero difficile ottenere informazioni più accurate. Anche la statunitense Military Review (rivista del Command and General Staff College), ad esempio, era molto generica sulle novità dell'Armata Rossa e queste, spesso, non erano altro che ciò che osservavano alle sfilate del 7 novembre o del 1° maggio.
Мы строим БАМ, БАМ строит нас!
Rispondi