Bei documenti!
Allora, non li ho con me e vado a memoria: nei Wehrdienstausweisen ci sono 4 pagine per la foto e le indicazioni del periodo di servizio (sotto la foto, in bianco in questo documento), questo per permettere un aggiornamento della foto e dei dati di servizio ad ogni richiamo.
Il Wehrdienstausweis veniva compilato al momento della visita di leva (solitamente ai 18 anni, come il nostro Dieter), veniva riempito il campo apposito dall'ufficiale medico (abile per i Mot. Schuetzen in questo caso), venivano aggiunti i dati anagrafici e battuta la piastrina. La fotografia del coscritto, in abiti civili, veniva apposta sulla prima pagina.
Quando il coscritto veniva chiamato a servire la patria socialista nella NVA, una volta arrivato in caserma e completata la vestizione, la seconda pagina veniva aggiornata con una nuova foto in divisa e compilato il primo campo sotto la scritta "Gueltig als Dienstausweis", che indicava la data di inizio del servizio militare, il timbro dell'unità e firma dell'ufficiale compilatore.
Una volta compilata la seconda pagina la prima, quella della visita di leva e della foto in borghese, veniva tagliata sul bordo e cestinata.
Completato il servizio di leva (o la carriera militare, questi ausweisen venivano utilizzati anche dagli ufficiali) in caso di richiamo (a volte pochi mesi di aggiornamento) si compilava la terza pagina e via dicendo, sempre tagliando via la precedente. In questo modo, aprendo la copertina grigia del libretto, si aveva sempre davanti la fotografia ed i dati correnti.
