Cominciando dalle bandiere, la prima è quella del VdgB (Vereinigung der gegenseitigen Bauernhilfe) Associazione di Mutuo Soccorso Contadino.
In raso, color verde acqua, con cinque passanti per l'asta, lo stemma centrale ricamato rappresenta un pentagono di spighe di grano con la sigla dell'associazione.
La datazione è difficile, dato che a seconda delle occasioni veniva usato sia il più modesto dederon o poliestere stampato, che il più importante raso come in questa.
Le frange dorate in materiale sintetico ai bordi indicano una produzione piuttosto recente, quindi la possiamo cronologicamente "piazzare" nel pieno (o seconda metà) degli anni '80.
Insomma, proprio verso la fine.....