Sul Keubke/Kunz è presentata come:
"Dienstuniform für Armeeangehörige mit besonderen Ordnungs- und Sicherungsaufgaben"
e cioè:
"Uniforme di servizio per personale dell'esercito con compiti di ordine speciale e sicurezza"
Queste le immagini dal libro:
Questo invece è il berretto (da Unteroffizier) in "carne ed ossa"...
Come si può notare è in tutto e per tutto uguale al modello standard, porta però una fascia bianca in tessuto semi-plastificato (o comunque che rende il bianco molto lucido) che ne aumenta di molto la sua visibilità.
L'anno di produzione è il 1983
Queste invece, sono le immagini dell'insieme, ottenute grazie al cinturone bianco (già in uso sull'uniforme delle bande musicali http://www.rkka.it/forum/viewtopic.php?f=15&t=27781) con l'aggiunta del sostenitore diagonale (non so se si possa chiamare così, è altrimenti noto come "Sam Brown" o simile....) sempre in cuoio verniciato.
Dettagli del cinturone:
Dalle (scarse) notizie che ho trovato, pare che questo utilizzo del colore bianco in aggiunta allo Steingrau delle uniformi sia stato introdotto nel 1963 durante le esercitazioni denominate "Quartett".
Praticamente servivano al personale di servizio che fungeva da collegamento, o che non partecipava attivamente alle manovre.
Forse di contorno ai giudici che valutavano la buona riuscita o meno delle grandi esercitazioni.
Anzi, vista l'ultima delle tre uniformi (quella mimetica) dove il soldato tiene in mano un bastone bianco e nero, potrebbe trattarsi di personale atto a dirigere il traffico militare.
L'uso di questo abbinamento proseguì anche durante "Oktobersturm" del 1965, per essere adottato successivamente in tutte queste..."attività".
Spero che le immagini siano di vostro gradimento, ovviamente se avete altre notizie in merito...
