Mie uniformi NVA e STASI

Rispondi
Avatar utente
marc0076
Messaggi: 196
Iscritto il: mer ago 13, 2014 4:58 pm
Località: LECCO

Mie uniformi NVA e STASI

Messaggio da marc0076 »

Pubblico le foto di un uniforme della STASI da Colonnello con decorazioni e quelle di un Maggiore con bordature nere ( pionieri ?? ) e vari distintivi molto belli ; c'è anche il copricapo da Ufficiale
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.
Avatar utente
plinio
Moderatore
Messaggi: 726
Iscritto il: mer set 03, 2008 6:03 pm
Località: Trieste
Contatta:

Re: Mie uniformi NVA e STASI

Messaggio da plinio »

Santissimi Felice e Federico, che confusione! [1535
Allora, rapido ed affilato come una nagajka, ti dico quanto segue:
nella prima divisa, il maggiore dei pionieri, puoi togliere praticamente TUTTO: sposta il Leistungsabzeichen dalla tasca destra e lo metti sopra la patella della stessa, ed al suo posto lo Sportabzeichen (quello dorato); invece dei nastrini, data la presenza dei puntali, vanno messe delle medaglie.
della seconda divisa, il colonnello, intanto controlla il timbro interno se è indica "NVA" oppure "MfS" e la lettera che indica l'anno (viewtopic.php?f=15&t=21016): se il timbro è il primo è probabile che la polsiera sia stata applicata in seguito e che quindi NON sia un StaSi; delle decorazione che sono le stesse del pioniere, puoi tenere solo i tre ordini e la medaglia per la fratellanza d'armi (gli stessi nastrini del pioniere), lasciamo l'Absolventenabzeichen sopra la tasca destra ed anche qua togliamo TUTTO il resto; come col pioniere spostiamo il Leistungsabzeichen dalla tasca sinistra a sopra quella destra, e al suo fianco mettiamo lo scudetto commemorativo per i 25 anni della StaSi; al centro della tasca destra, sposti lo Sportabzeichen civile, quello dorato.
Tutte le spille ed i distintivi che avanzano li metti in una scatola ed appena trovi un completo dei KampfGruppen la puoi decorare.
Potresti indicare gli anni di fabbricazione dei singoli capi?

Una considerazione: hai guardato se all'interno del petto destro delle giacche sono presenti fori nella fodera? Trovo strano che entrambi i proprietari non avessero ricevuto la spilla dell'accademia, a meno che non si tratti di fondi di magazzino abbelliti per essere meglio venduti.

Plinio
Avatar utente
marc0076
Messaggi: 196
Iscritto il: mer ago 13, 2014 4:58 pm
Località: LECCO

Re: Mie uniformi NVA e STASI

Messaggio da marc0076 »

X Plinio grazie x la tua enorme cultura sulle decorazioni e le uniformi DDR e seguiro' appena potro' i tuoi suggerimenti.

Io le ho acquistate cosi' , forse sono state abbellite per esser meglio notate

Ti faro sapere sulle marche interne
Avatar utente
marc0076
Messaggi: 196
Iscritto il: mer ago 13, 2014 4:58 pm
Località: LECCO

Re: Mie uniformi NVA e STASI

Messaggio da marc0076 »

X Plinio ho controllato dentro le giacche e il berretto

Tutto NVA non MfS o STASI [1535
Avatar utente
plinio
Moderatore
Messaggi: 726
Iscritto il: mer set 03, 2008 6:03 pm
Località: Trieste
Contatta:

Re: Mie uniformi NVA e STASI

Messaggio da plinio »

NVA? Peccato; alla peggio sostituisci le spalline con altre bianche e cambi la polsiera.
Le date dei vari capi di abbigliamento?

Plinio
Avatar utente
marc0076
Messaggi: 196
Iscritto il: mer ago 13, 2014 4:58 pm
Località: LECCO

Re: Mie uniformi NVA e STASI

Messaggio da marc0076 »

Le date te le scrivero' devo segnarmele ; cmq sono NVA
Rispondi