Altrettanto probabilmente, anche senza aver mai collezionato niente nel settore, saprete che il suo uso deriva direttamente dalla tradizione militare prussiana prima, e (in particolare) da quella del III° Reich, poi.
Per fare un banale esempio...
Questo è la versione classica, definita "Allgemeine", cioè generale/comune, e veniva assegnata dopo una o più prove di tiro a soldati e sottufficiali. Esisteva in più classi, segnalate dal numero di "ghiande" che pendevano dalla parte finale.
Esiste dal 1957.
Questo il suo uso, portata sulla giacca di servizio (Dienstuniform)
Ne esistono altre versioni.
Qui alcune delle più classiche, e più comuni: da sinistra a destra: fanteria, panzer, artiglieria e grenztruppen
In più, due dettagli sui relativi documenti:
L'attestato di assegnazione E le annotazioni sul Wehrpass/Wehrdienstausweis, libretto di servizio (insieme ad altre decorazioni) E fin qui niente di nuovo, direte voi..............
Infatti, avreste anche ragione...
Ma ecco il...coup de théâtre...
Di recente, in giro per il web
Fisica, nel senso che spiega (almeno per intuito, dato che non ho rintracciato uno straccio di spiegazione tecnica) come venivano prodotti, o meglio "stampati" sul crudo alluminio....
Ecco qua:
Ah.....!!!
Prima che me lo chiediate....non sono in mio possesso.
Chiedono 250 eurini..........
Ma può essere una buona informazione da archiviare...
