Pagina 1 di 1

DDR Schützenschnur

Inviato: gio ago 28, 2014 12:10 am
da Gefr. Maybach
Probabilmente tutti (chi più, chi meno) avrete visto almeno una volta il Cordone da Tiratore Scelto, in uso nella NationalVolksArmee, l'esercito della Germania Est.
Altrettanto probabilmente, anche senza aver mai collezionato niente nel settore, saprete che il suo uso deriva direttamente dalla tradizione militare prussiana prima, e (in particolare) da quella del III° Reich, poi.

Per fare un banale esempio...
p1040630.jpg
Questo è la versione classica, definita "Allgemeine", cioè generale/comune, e veniva assegnata dopo una o più prove di tiro a soldati e sottufficiali. Esisteva in più classi, segnalate dal numero di "ghiande" che pendevano dalla parte finale.
Esiste dal 1957.

Questo il suo uso, portata sulla giacca di servizio (Dienstuniform)
NVA_allgemeine_Schuetzenschnur_ml.jpg
Ne esistono altre versioni.
Qui alcune delle più classiche, e più comuni: da sinistra a destra: fanteria, panzer, artiglieria e grenztruppen
17511sch.jpg
In più, due dettagli sui relativi documenti:

L'attestato di assegnazione
B10310.jpg
E le annotazioni sul Wehrpass/Wehrdienstausweis, libretto di servizio (insieme ad altre decorazioni)
post-118-1195415446.jpg
E fin qui niente di nuovo, direte voi..............
Infatti, avreste anche ragione... [17

Ma ecco il...coup de théâtre... [icon_246 [icon_246 [icon_246
Di recente, in giro per il web [205 ho trovato un "oggettino" che non avevo mai visto, ma che spiega alla perfezione l'origine (fisica) di questi distintivi.

Fisica, nel senso che spiega (almeno per intuito, dato che non ho rintracciato uno straccio di spiegazione tecnica) come venivano prodotti, o meglio "stampati" sul crudo alluminio.... [256
Ecco qua:
Ko9pfMBUETq3140664226214P5666.jpg
TWdhVgAQJaOk140664225339P5666.jpg
4rwtuaiglosv140664230094P5666.jpg
6Y1QOkon08ay140664224317P5666.jpg
bsLez26UjIuA140664228169P5666.jpg
Ah.....!!!
Prima che me lo chiediate....non sono in mio possesso.

Chiedono 250 eurini.......... [22 [22 [22 [22 [22
Ma può essere una buona informazione da archiviare... [50 [256

[00016009

Re: DDR Schützenschnur

Inviato: gio ago 28, 2014 9:33 am
da Airon
Gefr. Maybach ha scritto: E fin qui niente di nuovo, direte voi..............
Infatti, avreste anche ragione... [17
Ma anche no. E' vero che non colleziono DDR ma pensavo che il cordone fosse solo per la fanteria, non sapevo degli altri! [50
Grazie quindi del post!
Gefr. Maybach ha scritto: Ma ecco il...coup de théâtre... [icon_246 [icon_246 [icon_246
Di recente, in giro per il web [205 ho trovato un "oggettino" che non avevo mai visto, ma che spiega alla perfezione l'origine (fisica) di questi distintivi.

Fisica, nel senso che spiega (almeno per intuito, dato che non ho rintracciato uno straccio di spiegazione tecnica) come venivano prodotti, o meglio "stampati" sul crudo alluminio.... [256

Ah.....!!!
Prima che me lo chiediate....non sono in mio possesso.

Chiedono 250 eurini...
Ma può essere una buona informazione da archiviare...
250 euro tutte o l'una?
Le matrici sono allo stesso tempo una chicca e un mal di pancia fortissimo... una notizia Aladeen
Speriamo finiscano in buone mani

Re: DDR Schützenschnur

Inviato: gio ago 28, 2014 1:02 pm
da Gefr. Maybach
Notizia Aladeen..... [17 [17

Purtroppo, la cifra richiesta è per ognuna delle matrici..... :nono:

Però, trattabile..... [icon_246 [icon_246 [icon_246

Re: DDR Schützenschnur

Inviato: gio ago 28, 2014 1:56 pm
da Drugo
Interessanti le matrici. In ogni caso non ci perderei il sonno, prima che questi oggetti diventino appetibili per essere falsificati avremo accumulato già collezioni degne del museo di Dresda. [17

Re: DDR Schützenschnur

Inviato: gio ago 28, 2014 3:24 pm
da Airon
Drugo ha scritto:Interessanti le matrici. In ogni caso non ci perderei il sonno, prima che questi oggetti diventino appetibili per essere falsificati avremo accumulato già collezioni degne del museo di Dresda. [17
La DDR non è il mio pane quindi ti prendo in parola.

Re: DDR Schützenschnur

Inviato: dom ago 31, 2014 2:05 pm
da GC*
Drugo, questi stampi non ti ricordano una certa "macchinetta" trovata in una esposizione temporanea berlinese? [256

Re: DDR Schützenschnur

Inviato: mar set 02, 2014 12:24 pm
da Andrea58
Sono molto interessanti anche se credo siano incomplete. Per me manca la parte inferiore dato che tutti i coni sono in 2 pezzi.
Si vedono anche i fori di centraggio i cui perni dovrebbero essere sulla parte inferiore. Onestamente oltre il valore storico alle spalle di questi pezzi c'è la lavorazione e direi che 250 € sono un prezzo equo se completi.