Sembra rame. Uno dei modi soft è immergerlo in acqua distillata che allontana la parte solubile dell'ossidazione e passarlo con uno spazzolino da denti. Rimane vecchio&ossidato ma togli almeno il grosso.
Oppure sidol e spazzolino leggerissimo solo che così togli la patina.
Niente acidi o cose simili altrimenti lo rovini. http://www.spacemetaldetector.it/files/ ... monete.pdf
http://cesimmunizioni.eu
Homo homini lupus. Draco dormiens nunquam titillandus
lo spirito di Cesare, vagante in cerca di vendetta entro questi confini con voce di monarca griderà "Sterminio", e scioglierà i mastini della guerra.
Utile per pulire il rame e in particolare per eliminare le macchie di verderame, è anche un composto realizzato con detersivo per i piatti, ammoniaca o acido ossalico, mentre se dovi pulire delle parti incavate o degli intarsi allora puoi utilizzare la cipolla cruda o limone o, ancora, uno spazzolino da denti che avrete precedentemente imbevuto in una miscela di sale e aceto.
E per evitare il riformarsi dell'ossido, non c'è altra soluzione che isolarla dall'ossigeno, o con una pellicola artificiale "Palroid soluzione", o più semplicementa spennellarla con del grasso di vaselina, e inserirla in una bustina di plastica.
komsomol ha scritto:The softiest solution: 15 days in olive oil. A solution invented some centuries ago by yours ancestors fellow gentlemen. (kindly taught to me by Lapa)