Fregio FDJ

Rispondi
Avatar utente
GC*
Moderatore
Messaggi: 2269
Iscritto il: sab set 22, 2012 3:39 pm

Fregio FDJ

Messaggio da GC* »

Inserisco questo fregio della Gioventù Libera Tedesca in un topic a parte, rispetto a quello dove tutti gli altri fregi DDR sono stati convogliati, per due ragioni: è un fregio civile..ed è un fregio che purtroppo non possiedo!

Questo è stato venduto settimane fa sul noto sito ad un prezzo da capogiro, più di 200 euro se non sbaglio.

Mai visto prima, chiaramente un fregio prodotto in serie, veniva descritto come un prodotto della prima era della FDJ - c'è da tenere conto che la FDJ venne rifondata nel 1946.

Il fregio è sicuramente di una rarità incredibile e i collezionisti DDR ci si sono buttati addosso come avvoltoi (e l'avrei fatto pure io, se avessi avuto 200 da spendere così, in allegria [256 ). A me quindi non resta che postare qui il fregio, per possibile futuro riferimento o discussione.
$_12-2.JPG
$_12-3.JPG
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.
Avatar utente
filo
Moderatore
Messaggi: 6354
Iscritto il: ven apr 02, 2010 2:36 pm
Località: Tuscany (Italy)

Re: Fregio FDJ

Messaggio da filo »

Forse se lo chiedo a mia nonna, con il punto croce può repricarlo perfettamente [argh [icon_246
Sii il vento, e non la foglia - С уважением, filo [hatt
Avatar utente
Gefr. Maybach
Messaggi: 838
Iscritto il: dom mag 06, 2012 12:22 am

Re: Fregio FDJ

Messaggio da Gefr. Maybach »

200...??? [1495

Onestamente, mi sembra parecchio...proprio perché non si tratta di materiale militare (seppure paramilitare, forse si...)

Consolati, GC, comunque non penso si trattasse di fregio da cappello (restringendo il campo della tua collezione) visto che solitamente la FDJ portava questi fregi su camicie e giacche.
Non credo avessero un berretto con fregio "ufficiale".
Ma nella DDR, tutto poteva essere.... [icon_246
Avatar utente
filo
Moderatore
Messaggi: 6354
Iscritto il: ven apr 02, 2010 2:36 pm
Località: Tuscany (Italy)

Re: Fregio FDJ

Messaggio da filo »

In tutte le immagini che sono riuscito a trovare, mostrano sempre questi ragazzi senza cappello, sicuro che ne avessero uno in dotazione. [137
pfing2.jpg
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.
Sii il vento, e non la foglia - С уважением, filo [hatt
Avatar utente
Gefr. Maybach
Messaggi: 838
Iscritto il: dom mag 06, 2012 12:22 am

Re: Fregio FDJ

Messaggio da Gefr. Maybach »

Infatti....
Dovrebbe essere da camicia, sulla spalla.
O, più probabilmente da giacca dato che è ricamato in maniera più...importante.
Magari da sfoggiare in occasione di esibizione della banda musicale dell'organizzazione.
Avatar utente
GC*
Moderatore
Messaggi: 2269
Iscritto il: sab set 22, 2012 3:39 pm

Re: Fregio FDJ

Messaggio da GC* »

Stramaledetto me che non ho screenshottato la descrizione data dal venditore!! [142

Sono sicuro che fosse stata listata come mützenabzeichen (fregio da cappello) e il tipo aveva spiegato qualcosa che, per l'appunto non ricordo, su come questo fregio fosse della primissima ora etc etc.

Effettivamente però, ricercando in rete, non ho trovato alcun riferimento a fregi FDJ - e nemmeno a cappelli (bustine), come avete giustamente fatto notare entrambi.

I pionieri Ernst Thälman (JP) vestivano un'uniforme con bustina (e fregio).
3_47-51.gif
Kofferbilder-Pioniere.jpg
Pare proprio però che il passaggio alla FDJ implicasse la perdita della bustina.
fdj.jpg

Ad ogni modo, fregio o distintivo da divisa, questo simpaticissimo cosino è stato venduto ad una cifra veramente fuori di testa.
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.
vix19
Messaggi: 782
Iscritto il: ven mar 15, 2013 7:44 pm

Re: Fregio FDJ

Messaggio da vix19 »

Ciao, durante le mie ricerche sui festival mi capita di reperire delle informazioni anche sulla FDJ che era schierata in prima linea nel festival di Berlino Est . Per quanto ho appreso in altri siti e discussioni alcune divise della FDJ possedevano anche dei berretti o bustine anche di colore blu solo che venivano usate di raro e in particolari occasioni , per cui non escluderei a priori che si tratti proprio di un fregio .
Un esempio Ordnungsgruppen FDJ
post-118-1237492436.jpg
PS
Il prezzo lo stabiliamo noi collezionisti [256
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.
Avatar utente
GC*
Moderatore
Messaggi: 2269
Iscritto il: sab set 22, 2012 3:39 pm

Re: Fregio FDJ

Messaggio da GC* »

Tadan..il gioco è riaperto!

Dunque esistevano sia bustine che baschi anche per la FDJ! Quindi il venditore poteva effettivamente avere ragionissima ad affermare che si trattasse di un fregio.

Forse è inutile chiedere, perché sicuramente se le avessi avute le avresti già postate, ma io ci provo: hai nessun'altra foto della FDJ dove si possano osservare i dettagli dei copricapi?
Da questa foto si capisce chiaramente che sui baschi c'è un fregio, ricamato o metallico non so, rappresentante il simbolo della FDJ, il che è davvero un gran passo avanti nella nostra analisi.

Quindi, grazie di questa foto intanto, anche se..quest'uomo mi inquieta.. [256
post-118-1237492436.jpg
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.
vix19
Messaggi: 782
Iscritto il: ven mar 15, 2013 7:44 pm

Re: Fregio FDJ

Messaggio da vix19 »

quest'uomo mi inquieta.. [255

Ciao, non penso di avere altre foto per sicurezza verifico nel mio incasinatissimo archivio . Per quello che ho capito io esiste un berretto o basco di colore blu che ha un fregio uguale a quello da te postato .
Rispondi