Una settimana davvero intensa quella tra il 19 e il 26 gennaio 1945 per il soldato Pietro (il resto del nome per me è indecifrabile), ma certamente produttiva a giudicare dalla quantità di ringraziamenti in cui compagno Stalin si è quotidianamente profuso.
"La Guerra di Pietro" si svolgeva nella Prussia Orientale, più' in particolare nell'area che successivamente alla guerra sarebbe diventata l'Oblast di Kaliningrad, dove dopo lunghi e cruenti combattimenti i sovietici riuscirono ad aprire una breccia nella linea difensiva tedesca (ringraziamento del 19 gennaio), impadronendosi delle città di Tilsit (Sovetsk) , Gross-Skaysgirren (Bolshakovo), Aulovenen (), Zhellen and Kaukemen (ringraziamento del 20 gennaio). Nei giorni seguenti cadeva anche Insterburg (Chernyakhovsk), caposaldo tedesco sulla via per Konigsberg (ringraziamento del 22 Gennaio), mentre Pietro proseguiva attraversando il fiume Deym e occupando le città di Labiau e Velau (ringraziamento del 23 gennaio) e finalmente anche i centri di Tapiau, Allenburg, Nordenburg e Lettsen (ringraziamento del 26 gennaio, e ultimo).
Sentiti ringraziamenti
- rocketscientist
- Moderatore
- Messaggi: 2256
- Iscritto il: dom giu 17, 2007 10:59 am
- Località: Piemonte
Sentiti ringraziamenti
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.
Re: Sentiti ringraziamenti
Ciao, i documenti storici hanno sempre il loro fascino
Complimenti
Complimenti
Re: Sentiti ringraziamenti
Dal timbro mi par si tratti della 44-ja Motostrelkovaja Brigada (Battaglione Mortai, ma vado ad intuito), unità in organico al 1o Corpo d'Armata Corazzato, dal Novembre 1943 schierato alle dipendenze del 1o Fronte del Baltico e dal Novembre 1944 al 3o Fronte Bielorusso.
La Brigata ha effettivamente preso parte alla offensiva di Insterburg-Koenigsberg (13-27 gennaio 1945), guadagnado l'Ordine della Bandiera Rossa per la cattura di Tilsit, Gross-Skaysgirren, Aulovenen, Zhellen e Kaukemen.
La Brigata ha effettivamente preso parte alla offensiva di Insterburg-Koenigsberg (13-27 gennaio 1945), guadagnado l'Ordine della Bandiera Rossa per la cattura di Tilsit, Gross-Skaysgirren, Aulovenen, Zhellen e Kaukemen.
Мы строим БАМ, БАМ строит нас!
- Andrea58
- Amministratore
- Messaggi: 1765
- Iscritto il: dom mar 02, 2008 2:36 pm
- Località: Cuggiono-Lombardia
Re: Sentiti ringraziamenti
Per me questa dei "ringraziamenti" è una novità assoluta. Venivano dati a tutti oppure erano un riconoscimento personale?
http://cesimmunizioni.eu
Homo homini lupus. Draco dormiens nunquam titillandus
lo spirito di Cesare, vagante in cerca di vendetta entro questi confini con voce di monarca griderà "Sterminio", e scioglierà i mastini della guerra.
Homo homini lupus. Draco dormiens nunquam titillandus
lo spirito di Cesare, vagante in cerca di vendetta entro questi confini con voce di monarca griderà "Sterminio", e scioglierà i mastini della guerra.
- rocketscientist
- Moderatore
- Messaggi: 2256
- Iscritto il: dom giu 17, 2007 10:59 am
- Località: Piemonte
Re: Sentiti ringraziamenti
Non so risponderti, Andrea, piacerebbe anche a me avere qualche informazione in piu' su queste "gratitudini di Stalin" comprese altre con grafica piu' elaborata che mi è capitato di vedere.
Andrej, grazie mille per l'informazione! Io non ero riuscito a dedurre nulla a proposito dell'autorità che ha rilasciato questi attestati.
Andrej, grazie mille per l'informazione! Io non ero riuscito a dedurre nulla a proposito dell'autorità che ha rilasciato questi attestati.
Re: Sentiti ringraziamenti
To my knowledge this is an individual Award delivered by unit commander .
Re: Sentiti ringraziamenti
Ho fatto un piccolo controllo e il tuo soldato è stato precedentemente (marzo '44) decorato con la medaglia "Za boevye zaslugi":
Krasnoarmeets Akhmatskij, Petr Savel'evich, nato nel 1919, ucraino, non iscritto al partito, nell'Armata Rossa dal 1939 e combattente nella Grande Guerra Patriottica dal febbraio 1942, ferito nell'aprile 1942, servente (caricatore) del Battaglione Mortai della 44a Brigata Fucilieri Motorizzata, 1o Corpo d'Armata Corazzato.
"Il soldato Akhmatskij ha partecipato ai combattimenti dal momento della formazione della Brigata sino ad ora.
Durante questo periodo ha dimostrato più volte di essere un combattente coraggioso e audace. Durante l'ultima battaglia (difensiva e d'inseguimento del nemico) ha agito ottimamente. Come risultato del suo preciso lavoro sulla linea del fuoco con il mortaio da 120mm, durante la difesa e l'inseguimento la squadra ha distrutto 3 nidi di mitragliatrici.
Infine, per la dimostrazione di valore e coraggio e per la precisa esecuzione, in ogni situazione bellica, dei compiti affidati alla squadra, merita il conferimento della medaglia "Za Boevye Zaslugi"
Krasnoarmeets Akhmatskij, Petr Savel'evich, nato nel 1919, ucraino, non iscritto al partito, nell'Armata Rossa dal 1939 e combattente nella Grande Guerra Patriottica dal febbraio 1942, ferito nell'aprile 1942, servente (caricatore) del Battaglione Mortai della 44a Brigata Fucilieri Motorizzata, 1o Corpo d'Armata Corazzato.
"Il soldato Akhmatskij ha partecipato ai combattimenti dal momento della formazione della Brigata sino ad ora.
Durante questo periodo ha dimostrato più volte di essere un combattente coraggioso e audace. Durante l'ultima battaglia (difensiva e d'inseguimento del nemico) ha agito ottimamente. Come risultato del suo preciso lavoro sulla linea del fuoco con il mortaio da 120mm, durante la difesa e l'inseguimento la squadra ha distrutto 3 nidi di mitragliatrici.
Infine, per la dimostrazione di valore e coraggio e per la precisa esecuzione, in ogni situazione bellica, dei compiti affidati alla squadra, merita il conferimento della medaglia "Za Boevye Zaslugi"
Мы строим БАМ, БАМ строит нас!
Re: Sentiti ringraziamenti
Ho circa sette di questi, a un uomo, che ottenni alcuni anni fa. Qui è un esempio:
.
I have about seven of these, to one man, that I got a few years ago. Here's an example:
.
I have about seven of these, to one man, that I got a few years ago. Here's an example:
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.
Grazie, Eric.
Re: Sentiti ringraziamenti
L'Ungheria, aprile il giorno di stupido, 1945.
La copertura: УЧАСТНИКУ БОЕВ ЗА ГОРОД ШОПРОН Венгрия - Al PARTECIPANTE di LOTTE PER la Città di Sopron l'Ungheria.
Sopron è nell'area di angolo estrema Di nordovest dell'Ungheria, sul confine con l'Austria.
Franz Liszt e Béla Bartók sono stati da Sopron.
.
Hungary, April Fool's Day, 1945.
The cover: УЧАСТНИКУ БОЕВ ЗА ГОРОД ШОПРОН Венгрия - To the PARTICIPANT of FIGHTS FOR the City of Sopron Hungary.
Sopron is in the extreme North-West corner area of Hungary, on the border with Austria.
Franz Liszt and Béla Bartók were from Sopron.
Un gruppo di nove tutti assegnati a un uomo; l'Uomo militare Rosso Chinskiy.
Indovino adesso è stato con il 2o Fronte ucraino.
Su tutti i documenti il rovescio è segnato:
"Отпечатано в типографии газеты Сталинская гвардия"
È stampato in giornale che stampa la casa le guardie di Stalin
Tutti i documenti sono stampati con:
Командир части - comandante di unità <firma>
Начальник штаба - capo di stato maggiore <firma>
Questo primo è stato datato il 22 agosto 1944
La copertura: УЧАСТНИКУ БОЕВ ЗА ДНЕСТР - AL PARTECIPANTE DI LOTTE PER DNESTR
Durante Seconda guerra mondiale, tedesco e romeno forza truppe dei soviet lottate sulla banca occidentale del fiume Dniester (Dnester).
.
A group of nine all awarded to one man; Red Army Man Chinskiy.
I'm guessing right now he was with the 2nd Ukrainian Front.
On all documents the reverse is marked:
"Отпечатано в типографии газеты Сталинская гвардия"
It is printed in newspaper printing house Stalin guards.
All documents are printed with:
Командир части - Unit Commander <signature>
Начальник штаба - Chief of Staff <signature>
This first one is dated August 22, 1944
The cover: УЧАСТНИКУ БОЕВ ЗА ДНЕСТР - TO THE PARTICIPANT OF FIGHTS FOR DNESTR
During World War II, German and Romanian forces battled Soviet troops on the western bank of the river Dniester (Dnester).
La copertura: УЧАСТНИКУ БОЕВ ЗА ГОРОД ШОПРОН Венгрия - Al PARTECIPANTE di LOTTE PER la Città di Sopron l'Ungheria.
Sopron è nell'area di angolo estrema Di nordovest dell'Ungheria, sul confine con l'Austria.
Franz Liszt e Béla Bartók sono stati da Sopron.
.
Hungary, April Fool's Day, 1945.
The cover: УЧАСТНИКУ БОЕВ ЗА ГОРОД ШОПРОН Венгрия - To the PARTICIPANT of FIGHTS FOR the City of Sopron Hungary.
Sopron is in the extreme North-West corner area of Hungary, on the border with Austria.
Franz Liszt and Béla Bartók were from Sopron.
Un gruppo di nove tutti assegnati a un uomo; l'Uomo militare Rosso Chinskiy.
Indovino adesso è stato con il 2o Fronte ucraino.
Su tutti i documenti il rovescio è segnato:
"Отпечатано в типографии газеты Сталинская гвардия"
È stampato in giornale che stampa la casa le guardie di Stalin
Tutti i documenti sono stampati con:
Командир части - comandante di unità <firma>
Начальник штаба - capo di stato maggiore <firma>
Questo primo è stato datato il 22 agosto 1944
La copertura: УЧАСТНИКУ БОЕВ ЗА ДНЕСТР - AL PARTECIPANTE DI LOTTE PER DNESTR
Durante Seconda guerra mondiale, tedesco e romeno forza truppe dei soviet lottate sulla banca occidentale del fiume Dniester (Dnester).
.
A group of nine all awarded to one man; Red Army Man Chinskiy.
I'm guessing right now he was with the 2nd Ukrainian Front.
On all documents the reverse is marked:
"Отпечатано в типографии газеты Сталинская гвардия"
It is printed in newspaper printing house Stalin guards.
All documents are printed with:
Командир части - Unit Commander <signature>
Начальник штаба - Chief of Staff <signature>
This first one is dated August 22, 1944
The cover: УЧАСТНИКУ БОЕВ ЗА ДНЕСТР - TO THE PARTICIPANT OF FIGHTS FOR DNESTR
During World War II, German and Romanian forces battled Soviet troops on the western bank of the river Dniester (Dnester).
Grazie, Eric.